AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Velocità Nascosta della McLaren: Un Cavallo di Troia per la Vittoria nel Gran Premio d’Australia 2025?

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 15, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
McLaren’s Strategy for F1 2025: Equal Ground for Piastri and Norris amid Championship Ambitions

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Practice - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 14, 2025 McLaren's Lando Norris during practice REUTERS/Edgar Su

I dati della seconda sessione di prove libere al Gran Premio d’Australia 2025 dipingono un quadro che potrebbe rappresentare un problema per i concorrenti della McLaren. La McLaren, avendo ottenuto un arrivo in 2-3 posizione al Circuito di Albert Park, sembra essere in una posizione di forza, uno sviluppo che potrebbe far rabbrividire il resto della griglia.

Oscar Piastri e Lando Norris, i piloti di punta della McLaren, hanno seguito il ferrarista Charles Leclerc a soli 0.124 e 0.141 rispettivamente. Questo offre alla Scuderia un barlume di speranza, suggerendo un possibile recupero che potrebbe riportarli in lizza per la prima posizione.

Tuttavia, un’analisi più approfondita dei dati rivela una narrazione diversa. I numeri della sessione di prove libere suggeriscono che il team di Andrea Stella ha ancora più velocità da sbloccare e potrebbe potenzialmente superare gli italiani di 0.170, lasciando Red Bull e Mercedes nello specchietto retrovisore durante la fase di qualifica.

Sebbene la Ferrari sembri avere il vantaggio in curva ad alta velocità e bassa velocità sulla carta, gli esperti suggeriscono che il team potrebbe aver adottato una strategia che prevede un carico di carburante più elevato e una riduzione dell’aderenza per nascondere le proprie vere capacità. Inoltre, la Ferrari ha goduto di un vantaggio di 0.3 sulle rettilinee di Melbourne. Riducendo l’assetto della loro auto per aumentare l’aderenza in curva, potrebbero potenzialmente mantenere il loro vantaggio netto e recuperare competitività nelle curve ad alta velocità, migliorando al contempo la frenata e l’ingresso nelle curve a bassa velocità.

Se la Ferrari dovesse attuare questa strategia, potrebbe anche tradursi in una migliore conservazione degli pneumatici durante la gara, migliorando così il loro passo gara. Se questo fosse il caso, potrebbero vantare un vantaggio di 0.210 sulla Ferrari, lasciando Mercedes e Red Bull a 0.030 e 0.070 rispettivamente.

Tutto ciò punta a una potenziale battaglia emozionante per il podio. Tuttavia, la McLaren sembra essere in una lega a sé quando si tratta di contendersi la vittoria del Gran Premio. I dati suggeriscono che Norris e Piastri potrebbero essere quelli da tenere d’occhio, accennando a una competizione esclusiva per la vittoria tra i due e servendo un severo avvertimento ai loro rivali al GP d’Australia 2025.

Per quanto riguarda la Williams, i dati dipingono un quadro meno promettente. Nonostante una performance sorprendente nei test e nella prima sessione di FP1 della stagione che ha visto Carlos Sainz finire secondo, si prevede che il team sarà significativamente indietro nel ritmo durante la gara.

I dati prevedono che la Williams sarà in ritardo di 0.630 rispetto al ritmo della McLaren e di 0.314 rispetto al previsto confronto tra Ferrari, Mercedes e Red Bull. Anche se le possibilità di Sainz di ripetere la sua vittoria al GP d’Australia 2024 sembrano scarse, sarebbe poco saggio escludere una buona prestazione della Williams proprio ora. Le sessioni di qualifica potrebbero ancora riservare sorprese, con la Williams in posizione di colpire.

Per concludere, mentre la McLaren e la Ferrari sembrano essere i favoriti per la pole position, Williams, Red Bull e le Frecce d’Argento non sono lontani. Un singolo passo falso da parte di Max Verstappen, Liam Lawson, George Russell o Kimi Antonelli potrebbe aprire opportunità per Sainz e Albon.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!
Motorsport

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

In una rivelazione sorprendente che ha fatto discutere i fan della NASCAR, Brad Keselowski ha reagito a una statistica impressionante...

by Virgilio Machado
Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!
Motorsport

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

La Battaglia da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Un Viaggio da Cuore in Suspense verso il Round dei 12!In...

by Carl Harrison
Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track
Motorsport

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Titolo: La lotta di Kyle Larson a Bristol: una storia di avvertimento su strategia e velocità nella NASCARIn una rivelazione...

by Simon Monroy
Settembre 15, 2025
Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!
Motorsport

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Max Verstappen prepara il palcoscenico per un weekend di Gran Premio pieno di turbolenze e brividi!Mentre i motori ruggiscono in...

by Harry Bright
Settembre 15, 2025

Recent News

Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Settembre 15, 2025
Mercedes Fights Back: Battling for Glory at Azerbaijan Grand Prix After Monza Setback!

Mercedes Ritorna in Gioco: In Lotta per la Gloria al Gran Premio dell’Azerbaigian Dopo il Contrattempo di Monza!

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.