AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Transizione di Lewis Hamilton alla Ferrari: Adattare le Tattiche di Guida per il GP d’Australia 2025

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 14, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Lewis Hamilton’s Transition to Ferrari: Adapting Driving Tactics for the 2025 Australian GP

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Practice - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 14, 2025 Ferrari's Lewis Hamilton arrives ahead of the Australian Grand Prix REUTERS/Mark Peterson TPX IMAGES OF THE DAY

Nella sua gara di debutto per la Ferrari al Gran Premio d’Australia 2025, Lewis Hamilton sta adattando il suo stile di guida alle dinamiche uniche della SF-25 della Scuderia. Il campione britannico si è trovato a 0,42 secondi dal suo compagno di squadra, Charles Leclerc, che ha dominato le classifiche dei tempi dopo le sessioni di prove di venerdì.

Hamilton, che è stato al centro dell’attenzione dei media sin dal suo drammatico passaggio alla Ferrari, è ora concentrato nel familiarizzare con il suo nuovo ambiente di corsa. In particolare, è ben consapevole della necessità di adattarsi alle dinamiche di maneggiamento distintive della SF-25. In un’intervista post-pratica con F1 TV, ha indicato che il veicolo Ferrari forniva un’esperienza notevolmente diversa in pista.

Secondo le parole di Hamilton, “Onestamente, la macchina si sentiva così diversa da qualsiasi cosa avessi mai provato venendo su questa pista.” Il pilota campione, noto per la sua frenata tardiva e la gestione dinamica del retrotreno, sta ora dovendo ricalibrare le sue tecniche di curva per allinearsi all’approccio più misurato richiesto dalla SF-25.

Il compagno di squadra di Hamilton, Charles Leclerc, d’altra parte, ha dimostrato un forte dominio del nuovo veicolo. Il metodo di sterzata in due fasi di Leclerc, soprannominato “piccolo giro, grande giro”, si è rivelato efficace nella gestione dell’equilibrio e nella minimizzazione del sottosterzo, in particolare nelle sezioni tecniche di Melbourne.

Tuttavia, Leclerc è stato rapido a minimizzare il suo successo iniziale, riconoscendo che c’è ancora un lavoro significativo da fare per affinare le prestazioni della macchina. Ha espresso soddisfazione per il lavoro di preparazione svolto finora, ma ha indicato che sono necessari miglioramenti, in particolare nell’equilibrio del veicolo.

Il weekend di gara sarà una prova dell’adattabilità di Hamilton e della sua capacità di apprendere nuove tecniche sotto pressione. Tuttavia, il pilota campione ha dimostrato più volte di non essere uno che si tira indietro di fronte a una sfida. Nonostante il gap iniziale da Leclerc, Hamilton rimane concentrato sulla comprensione della SF-25 e sul lavoro verso un progresso a lungo termine.

Il ritmo impressionante di Leclerc offre un barlume di speranza per la Ferrari, mentre il team cerca di sfidare il dominio della McLaren e della Red Bull all’inizio della stagione 2025. Tuttavia, con l’ampia esperienza di Hamilton e la sua comprovata adattabilità, sarebbe prematuro escludere una competizione intra-squadra più ravvicinata mentre il weekend di gara progredisce.

Le sessioni di prove finali e le qualifiche di sabato saranno cruciali per valutare se Hamilton possa ridurre il divario con Leclerc e se la Ferrari possa sfruttare il proprio slancio del venerdì per assicurarsi una partenza in prima fila per il Gran Premio d’Australia 2025. Con il mondo che osserva, il viaggio di Hamilton con la Ferrari è appena iniziato, e la strada davanti promette di essere entusiasmante.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!
Motorsport

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

In una rivelazione sorprendente che ha fatto discutere i fan della NASCAR, Brad Keselowski ha reagito a una statistica impressionante...

by Virgilio Machado
Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!
Motorsport

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

La Battaglia da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Un Viaggio da Cuore in Suspense verso il Round dei 12!In...

by Carl Harrison
Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track
Motorsport

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Titolo: La lotta di Kyle Larson a Bristol: una storia di avvertimento su strategia e velocità nella NASCARIn una rivelazione...

by Simon Monroy
Settembre 15, 2025
Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!
Motorsport

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Max Verstappen prepara il palcoscenico per un weekend di Gran Premio pieno di turbolenze e brividi!Mentre i motori ruggiscono in...

by Harry Bright
Settembre 15, 2025

Recent News

Magui Corceiro Girlfriend of Lando Norris Sends Internet Into Meltdown With Daring New Photoshoot in ‘TOPLESS’

Magui Corceiro, fidanzata di Lando Norris, manda il web in tilt con un audace servizio fotografico ‘TOPLESS’.

Settembre 15, 2025
Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.