AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Transizione di Lewis Hamilton alla Ferrari: Adattare le Tattiche di Guida per il GP d’Australia 2025

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 14, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Lewis Hamilton’s Transition to Ferrari: Adapting Driving Tactics for the 2025 Australian GP

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Practice - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 14, 2025 Ferrari's Lewis Hamilton arrives ahead of the Australian Grand Prix REUTERS/Mark Peterson TPX IMAGES OF THE DAY

Nella sua gara di debutto per la Ferrari al Gran Premio d’Australia 2025, Lewis Hamilton sta adattando il suo stile di guida alle dinamiche uniche della SF-25 della Scuderia. Il campione britannico si è trovato a 0,42 secondi dal suo compagno di squadra, Charles Leclerc, che ha dominato le classifiche dei tempi dopo le sessioni di prove di venerdì.

Hamilton, che è stato al centro dell’attenzione dei media sin dal suo drammatico passaggio alla Ferrari, è ora concentrato nel familiarizzare con il suo nuovo ambiente di corsa. In particolare, è ben consapevole della necessità di adattarsi alle dinamiche di maneggiamento distintive della SF-25. In un’intervista post-pratica con F1 TV, ha indicato che il veicolo Ferrari forniva un’esperienza notevolmente diversa in pista.

Secondo le parole di Hamilton, “Onestamente, la macchina si sentiva così diversa da qualsiasi cosa avessi mai provato venendo su questa pista.” Il pilota campione, noto per la sua frenata tardiva e la gestione dinamica del retrotreno, sta ora dovendo ricalibrare le sue tecniche di curva per allinearsi all’approccio più misurato richiesto dalla SF-25.

Il compagno di squadra di Hamilton, Charles Leclerc, d’altra parte, ha dimostrato un forte dominio del nuovo veicolo. Il metodo di sterzata in due fasi di Leclerc, soprannominato “piccolo giro, grande giro”, si è rivelato efficace nella gestione dell’equilibrio e nella minimizzazione del sottosterzo, in particolare nelle sezioni tecniche di Melbourne.

Tuttavia, Leclerc è stato rapido a minimizzare il suo successo iniziale, riconoscendo che c’è ancora un lavoro significativo da fare per affinare le prestazioni della macchina. Ha espresso soddisfazione per il lavoro di preparazione svolto finora, ma ha indicato che sono necessari miglioramenti, in particolare nell’equilibrio del veicolo.

Il weekend di gara sarà una prova dell’adattabilità di Hamilton e della sua capacità di apprendere nuove tecniche sotto pressione. Tuttavia, il pilota campione ha dimostrato più volte di non essere uno che si tira indietro di fronte a una sfida. Nonostante il gap iniziale da Leclerc, Hamilton rimane concentrato sulla comprensione della SF-25 e sul lavoro verso un progresso a lungo termine.

Il ritmo impressionante di Leclerc offre un barlume di speranza per la Ferrari, mentre il team cerca di sfidare il dominio della McLaren e della Red Bull all’inizio della stagione 2025. Tuttavia, con l’ampia esperienza di Hamilton e la sua comprovata adattabilità, sarebbe prematuro escludere una competizione intra-squadra più ravvicinata mentre il weekend di gara progredisce.

Le sessioni di prove finali e le qualifiche di sabato saranno cruciali per valutare se Hamilton possa ridurre il divario con Leclerc e se la Ferrari possa sfruttare il proprio slancio del venerdì per assicurarsi una partenza in prima fila per il Gran Premio d’Australia 2025. Con il mondo che osserva, il viaggio di Hamilton con la Ferrari è appena iniziato, e la strada davanti promette di essere entusiasmante.

Share212Tweet133Send

Related Posts

NASCAR’s $4 Million Chicagoland Comeback Sparks Cup Star’s Urgent Warning: Don’t Ruin Our Track!
Motorsport

Il ritorno da 4 milioni di dollari della NASCAR a Chicagoland suscita l’urgenza di un avviso da parte della stella della Cup: Non rovinare la nostra pista!

Il ritorno della NASCAR a Chicagoland: una scommessa da 4 milioni di dollari con l'allerta di un pilota star!Preparatevi a...

by David Castro
Agosto 21, 2025
Oliver Bearman’s Astonishing Confidence Surge: Haas Upgrades Ignite F1 Rookie’s Performance!
Motorsport

L’incredibile aumento di fiducia di Oliver Bearman: gli aggiornamenti della Haas accendono le prestazioni del rookie di F1!

Oliver Bearman, la stella nascente del Haas F1 Team, sta facendo scalpore nel mondo della Formula 1, e tutto grazie...

by Virgilio Machado
Agosto 21, 2025
Sauber’s Fearless Pursuit: Defying Audi’s Arrival and F1’s New Era for 2025 Glory!
Motorsport

La temeraria ricerca della Sauber: sfidare l’arrivo di Audi e la nuova era della F1 per la gloria del 2025!

La Bold Bid di Sauber per il 2025: Sfida alle Probabilità nel Trasferimento a AudiCon il conto alla rovescia per...

by Miguel Cunha
Agosto 21, 2025
Sainz Unveils Shocking Williams Shortcomings: How Ferrari’s Power Leaves FW47 in the Dust!
Motorsport

Sainz svela le sorprendenti carenze della Williams: come la potenza della Ferrari lascia l’FW47 nella polvere!

Carlos Sainz Rivela la Verità: Le Difficoltà della Williams FW47 Esposte!In una rivelazione scioccante che fa tremare il mondo del...

by Harry Stone
Agosto 21, 2025

Recent News

NASCAR’s $4 Million Chicagoland Comeback Sparks Cup Star’s Urgent Warning: Don’t Ruin Our Track!

Il ritorno da 4 milioni di dollari della NASCAR a Chicagoland suscita l’urgenza di un avviso da parte della stella della Cup: Non rovinare la nostra pista!

Agosto 21, 2025
Oliver Bearman’s Astonishing Confidence Surge: Haas Upgrades Ignite F1 Rookie’s Performance!

L’incredibile aumento di fiducia di Oliver Bearman: gli aggiornamenti della Haas accendono le prestazioni del rookie di F1!

Agosto 21, 2025
Sauber’s Fearless Pursuit: Defying Audi’s Arrival and F1’s New Era for 2025 Glory!

La temeraria ricerca della Sauber: sfidare l’arrivo di Audi e la nuova era della F1 per la gloria del 2025!

Agosto 21, 2025
Sainz Unveils Shocking Williams Shortcomings: How Ferrari’s Power Leaves FW47 in the Dust!

Sainz svela le sorprendenti carenze della Williams: come la potenza della Ferrari lascia l’FW47 nella polvere!

Agosto 21, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks