AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Super Licenza da Un Milione di Euro di Max Verstappen: L’Innalzamento dei Costi del Successo in F1 nel 2025

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 14, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Max Verstappen’s Record-Breaking Million-Euro Super Licence: The Rising Cost of F1 Success in 2025

MELBOURNE, AUSTRALIA - MARCH 13: Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing looks on during previews ahead of the F1 Grand Prix of Australia at Albert Park Grand Prix Circuit on March 13, 2025 in Melbourne, Australia. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202503130068 // Usage for editorial use only //

Il mondo delle corse di Formula 1 non è mai stato per i deboli di cuore o per chi ha il portafoglio leggero. Con la stagione 2025 all’orizzonte, le scommesse finanziarie sono aumentate ancora di più. Il costo della preziosa Super Licenza F1, necessaria per tutti i piloti che aspirano a competere, è schizzato a un massimo storico, con le tasse di iscrizione che non mostrano pietà.

Guidando il gruppo in termini di spese c’è nientemeno che Max Verstappen. Nonostante un calo delle sue prestazioni rispetto alla stagione precedente, il quattro volte campione del mondo si trova a dover affrontare una tassa per la Super Licenza che supera l’incredibile cifra di €1 milione, consolidando ulteriormente la sua posizione come il pilota più costoso della lega.

Il calcolo dietro a questi costi in aumento non è casuale. Ogni anno, i piloti sono obbligati ad acquisire una Super Licenza per partecipare. Il prezzo di questo documento è una combinazione di una tassa base fissa e di un sovrapprezzo per ogni punto del campionato accumulato nella stagione precedente. Per la stagione 2025, la tassa base da sola ha visto un aumento di €1,053, raggiungendo un totale di €11,453. La tassa per punto è anch’essa aumentata a €2,313, segnando un incremento di €213 rispetto alla stagione precedente.

Verstappen, nonostante una diminuzione dei suoi punti di campionato da 575 nel 2023 a 437 nel 2024, si trova con una tassa totale di €1,022,234, una leggera riduzione rispetto ai suoi precedenti €1,217,900. Altri piloti di alto livello si trovano nella stessa situazione. Lando Norris, Charles Leclerc, Oscar Piastri, Carlos Sainz, George Russell e Lewis Hamilton, tutti grazie alle loro solide prestazioni nel campionato, si trovano a dover affrontare costi di licenza superiori a mezzo milione di euro.

Tuttavia, per i neofiti che aspirano a farsi un nome nella stagione F1 2025, il peso finanziario è leggermente meno opprimente. I nuovi arrivati Andrea Kimi Antonelli, Jack Doohan, Isack Hadjar e Gabriel Bortoleto dovranno coprire solo la tassa base di €11,453, non avendo ottenuto punti nella stagione precedente. Oliver Bearman, che è riuscito a conquistare alcuni punti nel 2024, affronterà una tassa leggermente più elevata, a riflettere il suo debutto ricco di potenziale.

Ma non sono solo i piloti a sentire il peso. Le squadre stesse stanno affrontando costi di iscrizione sostanziali, determinati dalla loro posizione finale nel campionato costruttori 2024. Il contributo cumulativo dei piloti in tasse di licenza ammonta a ben €5,941,180. Tuttavia, i costi di registrazione delle squadre sono previsti per aggiungere ulteriori €25 milioni a questa cifra.

I campioni in carica dei costruttori, McLaren, si trovano ad affrontare una tassa di squadra di €6,115,429, la più alta di tutte. Al contrario, Sauber, che ha chiuso all’ultimo posto nella stagione 2024, pagherà la cifra più bassa a €707,399.

Queste somme esorbitanti fanno parte dell’Accordo di Concorde, il decreto che stabilisce la struttura finanziaria e regolamentare della Formula 1. Questo patto garantisce che questi pagamenti, pur servendo a mandati amministrativi e di sicurezza, aiutino anche a livellare il campo di gioco e a finanziare gli aspetti operativi del campionato.

L’aumento delle tasse di licenza e dei contributi delle squadre dipinge un quadro chiaro delle crescenti richieste finanziarie per partecipare alla F1. Man mano che lo sport continua ad ampliare la sua influenza globale e commerciale, il costo del successo, e in effetti, della mera partecipazione, sta diventando sempre più proibitivo. Anche se queste spese rappresentano una piccola frazione dei budget multimilionari delle squadre, evidenziano il pesante prezzo associato al mondo delle corse di Formula 1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

NASCAR’s $4 Million Chicagoland Comeback Sparks Cup Star’s Urgent Warning: Don’t Ruin Our Track!
Motorsport

Il ritorno da 4 milioni di dollari della NASCAR a Chicagoland suscita l’urgenza di un avviso da parte della stella della Cup: Non rovinare la nostra pista!

Il ritorno della NASCAR a Chicagoland: una scommessa da 4 milioni di dollari con l'allerta di un pilota star!Preparatevi a...

by David Castro
Agosto 21, 2025
Oliver Bearman’s Astonishing Confidence Surge: Haas Upgrades Ignite F1 Rookie’s Performance!
Motorsport

L’incredibile aumento di fiducia di Oliver Bearman: gli aggiornamenti della Haas accendono le prestazioni del rookie di F1!

Oliver Bearman, la stella nascente del Haas F1 Team, sta facendo scalpore nel mondo della Formula 1, e tutto grazie...

by Virgilio Machado
Agosto 21, 2025
Sauber’s Fearless Pursuit: Defying Audi’s Arrival and F1’s New Era for 2025 Glory!
Motorsport

La temeraria ricerca della Sauber: sfidare l’arrivo di Audi e la nuova era della F1 per la gloria del 2025!

La Bold Bid di Sauber per il 2025: Sfida alle Probabilità nel Trasferimento a AudiCon il conto alla rovescia per...

by Miguel Cunha
Agosto 21, 2025
Sainz Unveils Shocking Williams Shortcomings: How Ferrari’s Power Leaves FW47 in the Dust!
Motorsport

Sainz svela le sorprendenti carenze della Williams: come la potenza della Ferrari lascia l’FW47 nella polvere!

Carlos Sainz Rivela la Verità: Le Difficoltà della Williams FW47 Esposte!In una rivelazione scioccante che fa tremare il mondo del...

by Harry Stone
Agosto 21, 2025

Recent News

NASCAR’s $4 Million Chicagoland Comeback Sparks Cup Star’s Urgent Warning: Don’t Ruin Our Track!

Il ritorno da 4 milioni di dollari della NASCAR a Chicagoland suscita l’urgenza di un avviso da parte della stella della Cup: Non rovinare la nostra pista!

Agosto 21, 2025
Oliver Bearman’s Astonishing Confidence Surge: Haas Upgrades Ignite F1 Rookie’s Performance!

L’incredibile aumento di fiducia di Oliver Bearman: gli aggiornamenti della Haas accendono le prestazioni del rookie di F1!

Agosto 21, 2025
Sauber’s Fearless Pursuit: Defying Audi’s Arrival and F1’s New Era for 2025 Glory!

La temeraria ricerca della Sauber: sfidare l’arrivo di Audi e la nuova era della F1 per la gloria del 2025!

Agosto 21, 2025
Sainz Unveils Shocking Williams Shortcomings: How Ferrari’s Power Leaves FW47 in the Dust!

Sainz svela le sorprendenti carenze della Williams: come la potenza della Ferrari lascia l’FW47 nella polvere!

Agosto 21, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks