Charles Leclerc, il pilota della Ferrari, ha espresso la sua delusione dopo aver concluso ancora una volta al quarto posto e aver mancato un piazzamento sul podio in Bahrain. Nonostante un impegno valoroso durante la gara, Leclerc ha dovuto accontentarsi della P4, cedendo a Lando Norris nelle fasi finali. Il pilota monegasco, partito dalla prima fila, ha faticato a tenere il passo della McLaren, finendo per non riuscire a raggiungere un piazzamento tra i primi tre.
La decisione della Ferrari di far partire entrambi i piloti con gomme medie, mentre altri hanno optato per le gomme morbide, è costata a Leclerc delle posizioni, con George Russell che lo ha sorpassato all’inizio. La scelta del team di passare Leclerc a gomme dure più avanti nella gara ha suscitato qualche scetticismo, ma è stata difesa dal pilota dopo la gara.
Leclerc ha riconosciuto la strategia del team, notando che mentre inizialmente considerava una strategia a un pit stop, il successivo dispiegamento della Safety Car ha portato a un approccio a due pit stop. Nonostante i suoi migliori sforzi, Leclerc ha riconosciuto la superiore prestazione dei rivali, affermando: “Semplicemente hanno una macchina più completa per ora.”
Riflettendo sulla sua gara, Leclerc ha menzionato le sfide affrontate durante il secondo stint, in particolare quando ha combattuto con Russell. Il pilota Ferrari ha evidenziato la difficoltà con il degrado delle gomme e i problemi di bilanciamento, ma è rimasto fiducioso di tornare a competere per il podio in futuro.
La determinazione e la resilienza di Leclerc sono state evidenti durante tutta la gara, ma la realtà di un altro quarto posto lo ha lasciato insoddisfatto. Mentre cerca risultati migliori, Leclerc ha sottolineato la necessità di spingere di più e di estrarre di più dalla Ferrari SF-25 per competere davanti al gruppo.