ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La strategia intelligente di Chase Elliott mette in evidenza la rivoluzione degli pneumatici nella NASCAR.

Harry Bright by Harry Bright
Febbraio 6, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Chase Elliott’s Smart Strategy Highlights NASCAR’s Tire Revolution

Nov 10, 2024; Avondale, Arizona, USA; NASCAR Cup Series driver Chase Elliott (9) during the NASCAR Cup Series Championship race at Phoenix Raceway. Mandatory Credit: Mark J. Rebilas-Imagn Images

ADVERTISEMENT

Chase Elliott sapeva di dover giocare con intelligenza. Mentre i giri si avvicinavano alla conclusione, ha atteso il momento giusto, gestendo con attenzione le sue gomme mentre altri spingevano troppo, troppo presto. Quando il momento era giusto, ha colpito—scattando in testa e prendendo il comando. La sua strategia di risparmio gomme ha dato i suoi frutti, sottolineando quanto sia cruciale la performance delle gomme in NASCAR. Sebbene preoccupazioni riguardo alla qualità delle gomme inconsistenti siano state sollevate per anni, sviluppi recenti indicano un cambiamento nella giusta direzione.

ADVERTISEMENT

Approfondimenti su Bowman Gray: Uno Sguardo all’Evoluzione delle Gomme Goodyear

La recente esposizione allo stadio Bowman Gray potrebbe non influenzare direttamente le configurazioni dei circuiti brevi nella NASCAR Cup Series, ma ha fornito preziosi spunti sugli sforzi in corso di Goodyear per migliorare le condizioni di gara. Un punto chiave? Un significativo calo delle prestazioni delle gomme durante ogni run.

Il composto di gomme scelto ha perso oltre un secondo nei tempi sul giro man mano che le gare procedevano, dimostrando la spinta di NASCAR e Goodyear verso l’ottimizzazione della degradazione delle gomme. Questa mossa ha migliorato la qualità della gara costringendo i piloti a gestire saggiamente le loro gomme piuttosto che fare affidamento esclusivamente sulla posizione in pista.

Brad Moran Analizza la Strategia delle Gomme

Il manager della Cup Series Brad Moran ha spiegato la logica dietro la scelta delle gomme:

“Sì, quindi quello che abbiamo fatto—NASCAR e Goodyear—ci siamo tutti consolidati su quale fosse il nostro miglior piano, e abbiamo optato per la gomma più morbida che avevamo, che era la nostra gomma autunnale di Martinsville. Non eravamo sicuri di come le temperature più fresche l’avrebbero influenzata, ma era sicuramente la gomma più morbida nel nostro arsenale.”

Nonostante le preoccupazioni iniziali, i risultati sono stati promettenti. “Penso che abbia funzionato davvero bene,” ha aggiunto Moran. “Si sono consumate man mano che andavano, il che era ciò che volevamo. Non è stata depositata molta gomma sulla pista, probabilmente a causa delle temperature sotto i 50 gradi.”

La selezione delle gomme rimane un fattore cruciale in NASCAR, influenzando la strategia dei pit, le prestazioni dei piloti e la dinamica della gara. La collaborazione continua tra NASCAR e Goodyear mira a sviluppare gomme che incoraggino la degradazione, costringendo i piloti a gestire il loro equipaggiamento in modo più efficace.

Esperimento a Doppio Composto di Phoenix Raceway

Guardando al weekend di gara del 8-9 marzo a Phoenix Raceway, NASCAR testerà un formato a doppio composto con una “gomma opzione” simile a quella introdotta a Richmond nel 2024. Durante quella gara estiva, NASCAR ha reintrodotto il concetto di gomma opzione, fornendo a ciascuna squadra sei set di gomme primarie e due set di gomme opzione—che offrivano una maggiore aderenza ma si consumavano più rapidamente, aggiungendo un colpo strategico alle strategie di pit.

L’esperimento a Phoenix rispecchierà questo approccio. Ogni squadra della Cup Series riceverà:

  • Sei set di pneumatici primari
  • Due set di pneumatici opzionali
  • Un set aggiuntivo per le prove

Moran ha confermato, “Se otteniamo i risultati che vogliamo, abbiamo un test di pneumatici aperto programmato il giorno dopo la (gara primaverile) a Phoenix, e probabilmente svilupperemo un nuovo pneumatico per la gara autunnale.” Se avrà successo, l’impostazione a doppio composto potrebbe essere utilizzata per il finale di stagione di Phoenix, aggiungendo un ulteriore livello di imprevedibilità all’evento decisivo per il campionato.

Un’Evoluzione Necessaria per un Migliore Racing

La strategia dei pneumatici è da tempo un argomento di discussione in NASCAR, con fan e squadre desiderosi di soluzioni che migliorino la qualità della gara. La gara di Bristol dello scorso anno ha visto i piloti conservare eccessivamente i pneumatici, risultando in un evento poco entusiasmante. Raffinando i composti dei pneumatici e implementando variazioni strategiche, NASCAR mira a creare gare più coinvolgenti e competitive.

Se l’esperimento di Phoenix darà risultati, potrebbe rimodellare il modo in cui le squadre affrontano le gare, bilanciando la conservazione dei pneumatici con una strategia aggressiva—proprio come Chase Elliott ha dimostrato magistralmente nella sua ultima vittoria.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen dominates Las Vegas Grand Prix: just one win away from matching Senna’s record
Motorsport

Max Verstappen domina il Gran Premio di Las Vegas: a sole due vittorie dal pareggiare il record di Senna.

In una spettacolare dimostrazione di dominio, Max Verstappen ha ancora una volta consolidato il suo status di re della Formula...

by Simon Monroy
Novembre 25, 2025
Lewis Hamilton’s nightmare season deepens: Ferrari boss responds to shocking Las Vegas comments
Motorsport

Il incubo della stagione di Lewis Hamilton si aggrava: il boss della Ferrari risponde ai commenti shock di Las Vegas.

Il Incubo di Lewis Hamilton Continua: Il Capo della Ferrari Interviene sulla Disperazione del PilotaIn una rivelazione scioccante dal luccicante...

by Harry Bright
Novembre 25, 2025
Pierre Gasly’s furious outburst after Vegas GP chaos: ‘two inexperienced drivers ruined my race!
Motorsport

L’ira di Pierre Gasly dopo il caos del GP di Las Vegas: “Due piloti inesperti hanno rovinato la mia gara!”

Il Incubo di Pierre Gasly a Las Vegas: Un Disastro al Primo Giro Lo Lascia Furioso!In un sorprendente colpo di...

by James Taylor
Novembre 25, 2025
Disgraced F1 Boss Flavio Briatore Fights Back: Epic Appeal Against Lifetime Ban Revealed!
Motorsport

Il disonorato boss della F1 Flavio Briatore reagisce: rivelato un’epica appello contro il divieto a vita!

La lotta di Flavio Briatore per la redenzione: l'appello drammatico contro il suo divieto a vita dalla F1In una saga...

by Harry Bright
Novembre 25, 2025

Recent News

100% elétrico ou híbrido plug-in: Jaecoo já em Portugal com dois SUV

100% elettrico o ibrido plug-in: Jaecoo ora in Portogallo con due SUV.

Novembre 25, 2025
Max Verstappen dominates Las Vegas Grand Prix: just one win away from matching Senna’s record

Max Verstappen domina il Gran Premio di Las Vegas: a sole due vittorie dal pareggiare il record di Senna.

Novembre 25, 2025
Lewis Hamilton’s nightmare season deepens: Ferrari boss responds to shocking Las Vegas comments

Il incubo della stagione di Lewis Hamilton si aggrava: il boss della Ferrari risponde ai commenti shock di Las Vegas.

Novembre 25, 2025
Pierre Gasly’s furious outburst after Vegas GP chaos: ‘two inexperienced drivers ruined my race!

L’ira di Pierre Gasly dopo il caos del GP di Las Vegas: “Due piloti inesperti hanno rovinato la mia gara!”

Novembre 25, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.