AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La strategia di McLaren per lo Sprint del GP di Cina è messa in discussione mentre Hamilton conquista la pole position.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 21, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
McLaren’s Chinese GP Sprint Strategy Questioned as Hamilton Snags Pole Position

Formula One F1 - Chinese Grand Prix - Shanghai International Circuit, Shanghai, China - March 21, 2025 McLaren's Lando Norris during the sprint qualifying REUTERS/Edgar Su

In un sorprendente colpo di scena durante le qualifiche Sprint del GP di Cina, l’ex manager della strategia di Aston Martin Bernie Collins ha sollevato dubbi sull’approccio strategico della McLaren. La decisione del team durante la decisiva sessione SQ3 ha suscitato perplessità, con Oscar Piastri e Lando Norris che hanno conquistato rispettivamente le posizioni P3 e P6 per la gara Sprint inaugurale di F1 2025.

Mentre le gomme medie Pirelli hanno dominato la scena in SQ1 e SQ2, la narrazione ha preso una piega diversa nel segmento finale, quando le gomme morbide hanno attirato l’attenzione. L’interesse attorno alla McLaren è aumentato dopo la forte prestazione di Norris nell’unica sessione di prove. Tuttavia, i riflettori sono stati infine rubati da Lewis Hamilton della Ferrari, che ha conquistato la posizione P1 in griglia per la prossima Sprint con un giro da record al Circuito di Shanghai.

La prestazione impressionante di Hamilton lo ha visto superare Max Verstappen della Red Bull per un margine sottilissimo di 0.018s, preparando una competizione entusiasmante in prima fila tra i vecchi rivali. Nel frattempo, Piastri è emerso come il miglior qualificato della McLaren, assicurandosi la posizione P3.

L’interesse attorno alla strategia della McLaren è cresciuto quando Norris ha deciso di annullare il suo ultimo giro, lasciandolo in P6. Collins, ex ingegnere delle prestazioni della McLaren e ora analista di Sky F1, ha messo in discussione il discernimento del team nella critica sessione SQ3, dove hanno optato per un approccio unico ‘spingi-rinfresca-spingi’ a differenza dei loro concorrenti.

“McLaren potrebbe avere qualcosa su cui riflettere dopo quella sessione,” ha commentato Collins. La sua analisi ha suggerito che, nonostante l’inizio promettente di Piastri nella sessione SQ3, la temperatura in calo della pista potrebbe aver influenzato il cambiamento nelle loro prestazioni. Collins ha suggerito che la McLaren avrebbe potuto prendere una strada più rischiosa permettendo a entrambi i piloti di andare per un solo giro, piuttosto che seguire la strategia ‘spingi-rinfresca-spingi’ che hanno perseguito.

Collins ha ammesso che l’approccio a giro singolo comportava dei rischi, con possibili “bandiere gialle” e “bandiere rosse” che potrebbero interrompere la sessione. Tuttavia, ha insistito: “A volte, è necessario fare un salto di fede nel proprio pilota e puntare alla migliore posizione in pista per assicurarsi quella pole position”.

Le prestazioni della McLaren nei test di F1 2025 l’hanno collocata tra i favoriti per il titolo, un’opinione rafforzata dal loro dominio con una prima fila bloccata al gran premio di apertura della stagione a Melbourne. La vittoria di Norris su Verstappen in un Gran Premio bagnato ha ulteriormente consolidato la loro posizione.

Tuttavia, la loro assenza dalla prima fila dello Sprint del GP di Cina ha agitato la competizione. L’analista di Sky F1 Karun Chandhok prevede un confronto avvincente tra Hamilton e Verstappen che partiranno da P1 e P2.

Chandhok ha sottolineato l’assenza evidente della McLaren dalla prima fila, nonostante le previsioni che li vedevano favoriti. “Stiamo assistendo a una prima fila Hamilton vs Verstappen – sarà uno spettacolo”, ha previsto. La gara si sta davvero scaldando e, con le decisioni strategiche sotto esame, resta da vedere come risponderà la McLaren nelle prossime gare.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Promotion Drama Unveiled: Permane’s Shocking Transition to Racing Bulls Principal
Motorsport

Drama della Promozione Svelato: La Sconvolgente Transizione di Permane a Direttore dei Racing Bulls

Il neo incoronato Team Principal dei Racing Bulls, Alan Permane, si è aperto in un'intervista esclusiva, approfondendo il turbine di...

by Carl Harrison
Luglio 21, 2025
Max Verstappen’s Epic Battle: F1 Title Dreams Crushed by Jenson Button’s Verdict
Motorsport

La Battaglia Epica di Max Verstappen: Sogni di Titolo F1 Distrutti dal Giudizio di Jenson Button

Max Verstappen, il prodigioso pilota di Formula 1, sta affrontando una dura realtà mentre naviga attraverso una stagione tumultuosa con...

by David Castro
Luglio 21, 2025
Katherine Legge’s Empowering Transformation: Unveiling Femininity in Racing Shatters Stereotypes
Motorsport

La Trasformazione Empowering di Katherine Legge: Svelare la Femminilità nel Motorsport Distrugge gli Stereotipi

In una rivelazione innovativa, l'icona delle corse Katherine Legge ha svelato la scioccante verità dietro la sua decisione di nascondere...

by Carl Smith
Luglio 21, 2025
Denny Hamlin’s Electrifying Choice Revealed: Ty Dillon or Ty Gibbs for NASCAR’s $1,000,000 Showdown
NASCAR

La scelta elettrizzante di Denny Hamlin rivelata: Ty Dillon o Ty Gibbs per la sfida da $1.000.000 della NASCAR.

Denny Hamlin, reduce dal suo trionfo a Dover, non ha perso tempo nel rivelare la sua scelta principale per la...

by Miguel Cunha
Luglio 21, 2025

Recent News

Zeekr 007 já entrou em produção

I marchi cinesi Zeekr e Neta gonfiano le vendite di veicoli elettrici per raggiungere obiettivi ambiziosi.

Luglio 21, 2025
Xpeng convida a testar modelos 100% elétricos

XPeng potrebbe essere in procinto di preparare un G6 ibrido con autonomia estesa.

Luglio 21, 2025
Smart#5 ganha versão única inspirada no ciclismo

“Smart#5 lancia una versione unica ispirata al ciclismo.”

Luglio 21, 2025
Tesla Model 3 a partir de €37.175

La Tesla Model 3 ha già venduto tre milioni di unità.

Luglio 21, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks