Gran Premio di F1 di Singapore: Fernando Alonso sorprende il mondo, McLaren crolla!
In un colpo di scena mozzafiato al Gran Premio di Singapore, Fernando Alonso, il veterano campione di F1, ha offerto una performance sbalorditiva che ha lasciato fan e concorrenti sbalorditi. Il pilota spagnolo, in rappresentanza dell’Aston Martin, ha messo in mostra la sua indiscutibile abilità conquistando la prima posizione nella prima sessione di prove (FP1), superando entrambi i piloti della McLaren e riaccendendo la magia della sua carriera automobilistica.
Alonso ha registrato un impressionante 1:31.116, lasciando Charles Leclerc della Ferrari a soli 0.150 secondi di distanza e Max Verstappen della Red Bull, il campione del mondo in carica, a 0.276 secondi dietro. Nel frattempo, il duo della McLaren, Oscar Piastri e Lando Norris, si è trovato in difficoltà, rispettivamente in quinta e sesta posizione, mentre il circuito di Singapore si trasformava in un campo di battaglia, evidenziando la feroce competizione della giornata.
Ma il dramma non si è fermato qui. La giornata di Alex Albon ha preso una piega catastrofica quando la sua Williams è esplosa in una nuvola di fumo nel box, costringendo i meccanici a correre e spegnere un incendio ai freni. Albon, visibilmente scosso, è rimasto nel cockpit per un momento prima di rendersi conto della gravità della situazione, portando al suo ritiro totale dalla sessione. Il suo sfortunato incidente è servito da monito della natura imprevedibile delle corse di Formula 1.
Con la conclusione della FP1, l’attesa per la FP2 è aumentata, prevista per più tardi nella giornata sotto i brillanti riflettori di Singapore. Questa sessione fornirà informazioni cruciali mentre i team si preparano per i turni di qualificazione e la tanto attesa gara stessa.
Ecco come si sono comportati i piloti nella drammatica sessione FP1 al Gran Premio di Singapore:
1. Fernando Alonso (Aston Martin) – 1:31.116 2. Charles Leclerc (Ferrari) – +0.150 sec 3. Max Verstappen (Red Bull) – +0.276 sec 4. Lewis Hamilton (Ferrari) – +0.364 sec 5. Oscar Piastri (McLaren) – +0.365 sec 6. Lando Norris (McLaren) – +0.582 sec 7. Isack Hadjar (Racing Bulls) – +0.639 sec 8. Carlos Sainz (Williams) – +0.696 sec 9. Yuki Tsunoda (Red Bull) – +0.744 sec 10. Esteban Ocon (Haas) – +1.012 sec 11. George Russell (Mercedes) – +1.023 sec 12. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) – +1.199 sec 13. Pierre Gasly (Alpine) – +1.262 sec 14. Kimi Antonelli (Mercedes) – +1.283 sec 15. Liam Lawson (Racing Bulls) – +1.345 sec 16. Oliver Bearman (Haas) – +1.422 sec 17. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) – +1.495 sec 18. Lance Stroll (Aston Martin) – +1.918 sec 19. Franco Colapinto (Alpine) – +2.208 sec 20. Alex Albon (Williams) – NESSUN TEMPO
Con FP2 all’orizzonte, tutti gli occhi saranno sulla pista mentre i team si affrettano a fare aggiustamenti e a pianificare per le sfide imminenti. Le poste in gioco sono più alte che mai e, con la rinascita di Alonso, la battaglia per la supremazia in questa stagione elettrizzante è tutt’altro che finita. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti mentre si svolge il Gran Premio di Singapore!