Joey Logano, un esperto pilota NASCAR, si trova in un vortice di frustrazione mentre affronta le sfide della stagione 2025. Nonostante abbia ottenuto una vittoria e alcuni piazzamenti tra i primi 5, Logano sta lottando per trovare il suo ritmo, specialmente nei circuiti stradali dove è emerso un nuovo avversario formidabile che sta sconvolgendo le cose. Quell’avversario non è altro che Shane van Gisbergen, la cui dominanza nei circuiti stradali sta lasciando Logano e altri piloti veterani nella polvere.
Le recenti vittorie di Van Gisbergen, in particolare a Città del Messico, Chicago e Sonoma Raceway, hanno messo in mostra la sua abilità e velocità senza pari nei circuiti stradali. La sua capacità di superare costantemente i suoi avversari non solo gli ha valso elogi, ma ha anche suscitato frustrazione tra i suoi colleghi piloti. Logano, in una confessione sincera, ha ammesso: “Inizia a farmi un po’ arrabbiare”, riflettendo la crescente tensione sulla pista.
L’emergere di Van Gisbergen come una forza con cui fare i conti nei circuiti stradali ha suscitato paragoni con altre leggende delle corse come Kyle Larson, noto per la sua esperienza nelle corse ovali. La maestria di Larson nei circuiti ovali, esemplificata dalla sua unica tecnica di guida contro il muro, ha stabilito uno standard elevato nella NASCAR Cup Series. La sua precisione e costanza durante la stagione hanno consolidato la sua posizione di pilota di punta, sfidando piloti come Logano a migliorare le proprie prestazioni.
Mentre Logano e i suoi coetanei navigano nel panorama in evoluzione delle corse NASCAR, la pressione per innovare e specializzarsi è più evidente che mai. L’era di fare affidamento esclusivamente sull’esperienza e sulla velocità sta svanendo, facendo spazio a piloti come Van Gisbergen e Larson, che hanno affinato le loro abilità attraverso una pratica incessante e un impegno incrollabile verso l’eccellenza.
La stagione NASCAR 2025 si sta configurando come un campo di battaglia di talento e determinazione, con i piloti che superano i limiti e ridefiniscono ciò che serve per avere successo al massimo livello dello sport. Joey Logano saprà affrontare la sfida e riconquistare la sua ex gloria, o l’ascesa di nuove stelle come Van Gisbergen e Larson segnerà una nuova era di dominio in NASCAR? Solo il tempo rivelerà la risposta a questo dramma delle corse ad alto rischio.
STATISTICHE
Joseph Thomas “Joey” Logano (nato il 24 maggio 1990) è un pilota professionista americano di auto da corsa stock. Attualmente compete a tempo pieno nella NASCAR Sprint Cup Series, guidando la Ford Fusion No. 22 per il Team Penske. Guida anche la Ford Mustang No. 22 nella Xfinity Series per Penske su base part-time. In precedenza ha guidato la Toyota Camry No. 20 per Joe Gibbs Racing dal 2008 al 2012, collezionando due vittorie e 41 piazzamenti nei primi 10. Nel 2015, è diventato il secondo campione più giovane della Daytona 500. La prima vittoria importante di Logano in NASCAR è arrivata durante il Meijer 300 al Kentucky Speedway nella sua terza gara nella Nationwide Series del 2008. Logano è diventato il pilota più giovane a vincere una gara della Nationwide Series a 18 anni e 21 giorni. Il precedente più giovane era Casey Atwood nel 1999 a 18 anni e 313 giorni. Logano è diventato il vincitore più giovane nella storia della Sprint Cup Series quando ha vinto il Lenox Industrial Tools 301 del 2009 al New Hampshire Motor Speedway a 19 anni e 35 giorni. Il precedente più giovane era Kyle Busch nel 2005 a 20 anni e 125 giorni. Logano è ora il vincitore più giovane in due delle tre divisioni principali della NASCAR. Logano è stato anche il primo pilota NASCAR nato negli anni ’90 a competere nelle tre principali divisioni della NASCAR. Il 25 settembre 2014 è stato annunciato che Logano aveva firmato un contratto di estensione pluriennale con il Team Penske che prolunga il suo mandato con la squadra fino alla stagione 2018. Stagione attuale: 8 piazzamenti sul podio, 3 vittorie in gara, 2 pole position. Classifica del campionato: 2° posto con 285 punti. Migliori tempi sul giro: record di settore in 4 circuiti. Vittorie in carriera: 25 vittorie su 180 partenze. Premi per il giro più veloce: 12 giri più veloci in carriera. Prestazioni del team: Campionato costruttori in testa.