AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La storia delle battaglie legali della NASCAR: da un gigante delle telecomunicazioni da 188 miliardi di dollari alla recente causa di Michael Jordan.

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 20, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Michael Jordan vs. NASCAR: The Fight That Could Reshape Stock Car Racing

Oct 27, 2024; Homestead, Florida, USA; 23XI team owner Michael Jordan watches during the Straight Talk Wireless 400 at Homestead-Miami Speedway. Mandatory Credit: Jasen Vinlove-Imagn Images

La NASCAR Cup Series 2025 è iniziata con il botto, non solo sulla pista ma anche nell’arena legale. Una delle battaglie legali più significative nella storia dello sport si sta attualmente svolgendo mentre 23XI Racing e Front Row Motorsports (FRM) sfidano la NASCAR. Il nocciolo dell’argomento delle squadre è che la NASCAR manipola ingiustamente il sistema di charter dello sport, limitando le opportunità di competizione e crescita finanziaria per le squadre al di fuori del suo cerchio privilegiato.

Denny Hamlin, co-proprietario di 23XI, non ha usato mezzi termini quando ha discusso della disputa legale. “Abbiamo dovuto esercitare la nostra azione legale per farlo accadere,” ha detto, sottolineando la necessità della lotta legale. Sebbene il tribunale abbia consentito a entrambe le squadre di continuare a competere, il contenzioso è ancora in corso. Tuttavia, questo non è il primo incontro della NASCAR con il contenzioso da parte di uno dei suoi migliori piloti. Un tuffo nel passato ci riporta al 2007 quando Jeff Burton e il suo sponsor da 188 miliardi di dollari portarono la NASCAR in tribunale per limitare la competizione.

Il patrocinio è sempre stato il cuore pulsante della NASCAR, con loghi aziendali che adornano le auto da corsa e le tute dei piloti. Nel 2007, tuttavia, una disputa di sponsorizzazione si trasformò in una guerra legale a tutto campo tra la NASCAR e il gigante delle telecomunicazioni AT&T. La saga iniziò quando i principali sponsor di Jeff Burton, Cingular, furono acquisiti da AT&T, un’azienda che supportava la vettura No.31 di Richard Childress Racing dal 2001.

Nel 2003, Sprint Nextel firmò un contratto di 10 anni per diventare il sponsor principale della serie top della NASCAR, ribattezzandola Nextel Cup. Come parte dell’accordo, la NASCAR concesse a Nextel diritti esclusivi nella categoria delle telecomunicazioni, escludendo di fatto i concorrenti. Tuttavia, Cingular e Alltel furono autorizzati a continuare grazie a una clausola di nonna a causa del loro coinvolgimento nel sport prima di Nextel.

La trama si è infittita nel 2007 quando Cingular è stata acquistata da AT&T. Il nuovo marchio delle telecomunicazioni ha deciso di riqualificare il suo patrocinio in NASCAR, ma è stato bloccato da NASCAR, citando il suo accordo con Nextel. AT&T ha portato la questione in tribunale nel marzo 2007, sostenendo che il rifiuto di NASCAR di consentire la riqualificazione fosse ingiusto. Il caso si è intensificato quando il giudice distrettuale degli Stati Uniti Marvin Shoob ha concesso un’ingiunzione preliminare nel maggio 2007.

Nonostante il colpo, NASCAR ha scelto di contrattaccare presentando una sconcertante causa da 100 milioni di dollari contro AT&T, accusando la compagnia di telecomunicazioni di violazione di contratto, frode e interferenza con il suo accordo esclusivo con Nextel. NASCAR ha anche cercato il diritto di vietare ad AT&T di partecipare alla sua serie di Coppe. Intrappolati nel fuoco incrociato di questo tira e molla legale c’erano Richard Childress Racing e Jeff Burton.

Mentre le procedure legali erano in corso, Burton è stato costretto a guidare la sua auto No.31 RCR senza sponsor per quasi metà stagione. Alla fine, nel settembre 2007, è stato raggiunto un compromesso. NASCAR ha ritirato la sua causa da 100 milioni di dollari poiché AT&T ha accettato di ritirarsi dopo la stagione 2008. L’accordo ha consentito ad AT&T un periodo di transizione, preservando l’esclusività di Nextel dal 2009 in avanti.

Questa causa è stata un caso critico che ha messo in luce le dinamiche di potere tra gli sponsor aziendali e l’organo di governo della NASCAR. Ha creato un precedente per future controversie sui patrocinatori e ha sottolineato l’autorità della NASCAR sui suoi accordi commerciali.

Tuttavia, questa non è l’unica battaglia legale che la NASCAR ha affrontato nel XXI secolo. Dalla causa antitrust di Francis Ferko nel 2002 al caso di diffamazione e violazione di contratto di Jeremy Mayfield nel 2009, la NASCAR è stata al centro di varie controversie legali.

L’ultima aggiunta alla lista è la causa antitrust in corso tra NASCAR, Front Row Motorsports e 23XI Racing. Le squadre sostengono che il nuovo sistema di charter sia anti-competitivo e limiti la loro capacità di operare in modo equo. Affermano che NASCAR detiene un controllo sproporzionato sulla proprietà delle squadre, sui ricavi da sponsorizzazione e sulla partecipazione alle gare. La risoluzione di questo caso resta da vedere, aggiungendo un altro capitolo alla storia di battaglie legali di NASCAR.

Share212Tweet133Send

Related Posts

VIDEO – Kyle Larson Sparks Outrage as Fans Call Him ‘Hypocrite’ After Controversial Championship Spin
Motorsport

VIDEO – Kyle Larson suscita indignazione mentre i fan lo chiamano ‘ipocrita’ dopo la controversa manovra nel campionato.

Turbine e Controversie Emerge mentre Kyle Larson Scatena Indignazione con una Collisione Scioccante al Gateway!In un colpo di scena sbalorditivo...

by Carl Harrison
Settembre 7, 2025
Kyle Larson’s Playoff Dreams Hang by a Thread After Shocking Fireball Explosion Incident
Motorsport

I sogni di playoff di Kyle Larson sono appesi a un filo dopo l’incidente scioccante dell’esplosione di una palla di fuoco.

I sogni di playoff di Kyle Larson distrutti da un catastrofico colpo di detriti: la sua candidatura al campionato è...

by Publisher
Settembre 7, 2025
VIDEO – Chase Elliott’s Shocking Collision with Josh Berry Sparks Outrage: Playoff Drama Unfolds!
Motorsport

VIDEO – La scioccante collisione di Chase Elliott con Josh Berry suscita indignazione: si svela il dramma dei playoff!

La mossa imprudente di Chase Elliott provoca polemiche: Josh Berry lasciato stordito dopo un incidente devastante!In un drammatico colpo di...

by James Taylor
Settembre 7, 2025
Lewis Hamilton Shatters Ferrari Podium Hopes After Disappointing P6 Finish at Italian GP
Motorsport

Lewis Hamilton distrugge le speranze di podio della Ferrari dopo un deludente sesto posto al GP d’Italia.

Lewis Hamilton Distrugge i Sogni della Ferrari: Un Podio È Ora una Fantasia Lontana!In un drammatico colpo di scena al...

by Carl Harrison
Settembre 7, 2025

Recent News

VIDEO – Kyle Larson Sparks Outrage as Fans Call Him ‘Hypocrite’ After Controversial Championship Spin

VIDEO – Kyle Larson suscita indignazione mentre i fan lo chiamano ‘ipocrita’ dopo la controversa manovra nel campionato.

Settembre 7, 2025
Kyle Larson’s Playoff Dreams Hang by a Thread After Shocking Fireball Explosion Incident

I sogni di playoff di Kyle Larson sono appesi a un filo dopo l’incidente scioccante dell’esplosione di una palla di fuoco.

Settembre 7, 2025
VIDEO – Chase Elliott’s Shocking Collision with Josh Berry Sparks Outrage: Playoff Drama Unfolds!

VIDEO – La scioccante collisione di Chase Elliott con Josh Berry suscita indignazione: si svela il dramma dei playoff!

Settembre 7, 2025
Lewis Hamilton Shatters Ferrari Podium Hopes After Disappointing P6 Finish at Italian GP

Lewis Hamilton distrugge le speranze di podio della Ferrari dopo un deludente sesto posto al GP d’Italia.

Settembre 7, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.