AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Siccità di Podio di Hamilton con la Ferrari: Il GP dell’Azerbaigian Romperà Finalmente la Maledizione?

Redação by Redação
Settembre 17, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Hamilton’s Ferrari Podium Drought: Will Azerbaijan GP Finally Break the Streak?

Titolo: Il Dilemma di Lewis Hamilton con la Ferrari: il GP dell’Azerbaigian Romperà la Drought del Podio?

Con il conto alla rovescia per il Gran Premio dell’Azerbaigian che si intensifica, tutti gli occhi sono puntati su Lewis Hamilton, il sette volte campione del mondo la cui ricerca di un piazzamento sul podio con la Ferrari è diventata una saga avvincente. Con solo otto gare rimaste nella stagione 2025, Hamilton affronta la sfida scoraggiante di preservare la sua straordinaria striscia di piazzamenti sul podio, che è rimasta ininterrotta per tutta la sua illustre carriera di 18 anni. Eppure, eccoci qui, con Hamilton ancora in cerca di quel tanto agognato piazzamento tra i primi tre nella sua prima stagione indossando i leggendari colori rossi.

Nonostante la feroce concorrenza e il peso delle aspettative, gli spiriti di Hamilton sono stati sollevati dalle recenti prestazioni al Gran Premio d’Italia a Monza, dove ha riferito di aver fatto “progressi solidi” con la Ferrari SF-25. Tuttavia, il suo ottavo piazzamento tra i primi sei della stagione serve solo a ricordare gli ostacoli che deve superare. Dopo essersi qualificato quinto ma partendo infine dal decimo posto a causa di una penalità di cinque posizioni in griglia, Hamilton è riuscito a risalire fino al sesto posto. Un impegno lodevole, sì, ma lascia i fan affamati di di più.

La visione cauta di Hamilton è evidente nei suoi commenti dopo Monza. “Mi sono sicuramente sentito in cima alla macchina,” ha ammesso, ma non è riuscito a nascondere il suo scetticismo riguardo alla competizione con i colossi come Red Bull e McLaren. “Non abbiamo il passo della Red Bull – erano rapidi – e non abbiamo il passo della McLaren. Attualmente, penso che siamo quarti, quinti,” ha lamentato. La realtà è cruda: le sue possibilità di piazzamenti sul podio dipendono dal “fare un lavoro eccezionale”, ma il cammino davanti è costellato di sfide.

Con la Ferrari ancora scossa da una striscia senza vittorie che dura da quasi un anno, la pressione aumenta non solo su Hamilton ma su tutta la squadra della Scuderia. Charles Leclerc, compagno di squadra di Hamilton, è riuscito a salire cinque volte sul podio in questa stagione, ma la squadra non ha ancora assaporato il dolce gusto della vittoria dall’ultimo Gran Premio di Città del Messico dell’ottobre scorso. La domanda che aleggia è: dove può realisticamente competere la Ferrari per una vittoria? Leclerc ha identificato potenziali punti caldi, suggerendo: “Singapore, forse Baku e Las Vegas sono circuiti dove potremmo essere un po’ più vicini a vincere una gara.” Tuttavia, ha temperato le aspettative, etichettando la Ferrari come i “terzi favoriti.”

Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, rimane ottimista riguardo alla capacità di Hamilton di interrompere la sua serie di podi. Sottolineando lo spirito competitivo di Hamilton, Vasseur ha osservato: “È stato in grado di combattere con Russell… per tornare dalla P10 al cambio di Russell a Monza. Sì, possiamo aspettarci di essere sul podio.” Vasseur ha sottolineato l’importanza del prossimo GP dell’Azerbaigian come un circuito storicamente favorevole per la Ferrari, puntando non solo ai podi ma anche a riconquistare un senso di dominio nel Campionato Costruttori.

Con la Ferrari diretta a Baku, detiene un esiguo vantaggio di 20 punti sulla Mercedes, terza in classifica, e un vantaggio di 41 punti sulla Red Bull, quarta in classifica. Nel frattempo, la McLaren è pronta a conquistare il titolo se la fortuna sorriderà loro questo fine settimana. Le poste in gioco non sono mai state così alte.

Il Gran Premio dell’Azerbaigian si preannuncia come uno spettacolo emozionante, con Hamilton e la Ferrari che cercano disperatamente redenzione e un atteso ritorno sul podio. Questa gara segnerà il punto di svolta nella saga di Hamilton con la Ferrari, o sarà un altro capitolo di frustrazione? I fan di tutto il mondo sono con il fiato sospeso, in attesa del dramma ad alta intensità che solo la Formula 1 può offrire.

Tags: 1958-formula-1-season2025-seasonaf-corse-ferrariCharles Leclercgran-premio-red-bull-di-san-marino-e-della-riviera-di-riminijamarr-chases-mercedes-maybachLewis Hamilton
Share212Tweet133Send

Related Posts

Gasly and Colapinto Gear Up for Thrilling Baku Showdown: Can They Conquer the Streets?
Motorsport

Gasly e Colapinto si preparano per l’emozionante sfida di Baku: riusciranno a conquistare le strade?

Titolo: Baku Attende: Gasly e Colapinto si Preparano per un Emozionante Scontro in Azerbaigian!Con i motori che ruggiscono per il...

by Redação
Settembre 17, 2025
Isack Hadjar’s Thrilling Fear: Facing Max Verstappen in F1 2026 Could Change Everything!
Motorsport

La Spaventosa Emozione di Isack Hadjar: Affrontare Max Verstappen in F1 2026 Potrebbe Cambiare Tutto!

L'audace ambizione di Isack Hadjar: un salto emozionante per affiancare Max Verstappen!Nel mondo esaltante della Formula 1, pochi nomi suscitano...

by Redação
Settembre 17, 2025
F1 2026 Revolution: New Power Unit Limits Spark Controversy and Unprecedented Performance Gaps
Motorsport

F1 2026 Rivoluzione: I nuovi limiti delle unità di potenza scatenano polemiche e gap di prestazioni senza precedenti.

F1 2026: Il Cambiamento Elettrizzante Che Potrebbe Ridefinire le Dinamiche delle Corse!La Formula 1 si sta preparando per un cambiamento...

by Publisher
Settembre 17, 2025
Max Verstappen’s Crucial Role: Can He Determine the Next F1 World Champion?
Motorsport

Il Ruolo Cruciale di Max Verstappen: Può Lui Determinare il Prossimo Campione del Mondo di F1?

Max Verstappen: La Forza Inarrestabile nella Corsa al Titolo di F1Con la stagione di Formula 1 che si dirige verso...

by Redação
Settembre 17, 2025

Recent News

Hyundai apresenta o concept Three: primeiro elétrico compacto da sub-marca Ioniq

L’Ioniq Tre sarà prodotto in Turchia.

Settembre 17, 2025
KGM prepara Musso a combustão

KGM prepara Musso per la combustione.

Settembre 17, 2025
Jeep apresenta o novo Wagoneer S com 482 km de autonomia

Stellantis richiama 164.000 unità del Jeep Wagoneer negli Stati Uniti.

Settembre 17, 2025
Hamilton’s Ferrari Podium Drought: Will Azerbaijan GP Finally Break the Streak?

La Siccità di Podio di Hamilton con la Ferrari: Il GP dell’Azerbaigian Romperà Finalmente la Maledizione?

Settembre 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.