Il clamoroso trasferimento di Lewis Hamilton alla Ferrari ha già scosso il mondo della Formula 1, ma l’ex pilota di F1 Anthony Davidson ha lanciato una chiara sfida per il sette volte campione del mondo—replicare il suo ultimo anno alla Mercedes.
La decisione di Hamilton di lasciare la Mercedes dopo oltre un decennio non riguardava solo la nostalgia—era una questione di rivitalizzare la sua carriera e inseguire un ottavo titolo mondiale. Tuttavia, come la vede Davidson, il primo anno di Hamilton alla Scuderia Ferrari sarà giudicato da un parametro cruciale: se riuscirà a partire forte, ottenere vittorie e tenere il passo con Charles Leclerc fin dall’inizio.
Le aspettative di Davidson: Un inizio forte è cruciale
Davidson crede che la campagna di Hamilton del 2024—il suo ultimo anno con la Mercedes—offra la mappa perfetta per il successo alla Ferrari. Nonostante le difficoltà con l’incoerente W15 della Mercedes, Hamilton ha vinto due gare, inclusa una vittoria emozionante a Silverstone che ha posto fine a un periodo di 945 giorni senza vittorie.
“Lewis ha avuto una guida brillante a Silverstone, e penso che un buon anno per lui sarà iniziare il primo anno replicando praticamente ciò che ha fatto alla Mercedes nel suo ultimo anno. Questo sarà un buon punto di partenza, ma so che vorrà di più.”
Le aspettative di Davidson sono chiare: Hamilton deve partire con il piede giusto, dimostrare il suo valore fin da subito e assicurarsi che il suo passaggio alla Ferrari venga visto come una decisione da titolo e non solo come un canto del cigno della carriera.
Può Hamilton superare Leclerc alla Ferrari?
La più grande battaglia intra-squadra di Hamilton nel 2025 non sarà contro Max Verstappen o Lando Norris—sarà contro il suo stesso compagno di squadra, Charles Leclerc.
Il pilota monegasco è stato il ragazzo d’oro della Ferrari dal 2019, e battere Leclerc nel suo terreno non sarà facile. Tuttavia, Davidson si aspetta che Hamilton tenga il passo—e persino lo superi.
“Sarà felice di superare Leclerc in qualifica per un buon numero di gare, ma poi mi aspetto pienamente che riesca a eguagliare Leclerc in termini di velocità nelle gare. E probabilmente è migliore [di Leclerc] grazie alla sua esperienza.”
La previsione di Davidson suggerisce che l’abilità di Hamilton nella gestione delle gare, la gestione delle gomme e la decisione strategica gli daranno un vantaggio su Leclerc—anche se Leclerc ha un leggero vantaggio in termini di velocità pura.
La vera prova: Ferrari darà a Hamilton un’auto da titolo?
Anche se Hamilton parte subito forte e si difende bene contro Leclerc, rimane un fattore principale—la capacità della Ferrari di fornire un’auto da campionato.
La Ferrari è stata afflitta da incoerenza, mostrando spesso lampi di brillantezza prima di svanire nell’irrilevanza del gruppo centrale. Se Hamilton vuole sfidare seriamente Verstappen e la Red Bull, la Scuderia deve fornire una macchina competitiva settimana dopo settimana—non solo su un ristretto numero di circuiti.
Lo stesso Hamilton sa cosa c’è in gioco, e la stagione 2025 determinerà se il suo azzardo con la Ferrari darà i suoi frutti o se è stato semplicemente un romantico tour d’addio in rosso.
Il verdetto: Hamilton può farcela?
Il trasferimento di Hamilton alla Ferrari è la storia principale della stagione 2025. Le aspettative sono enormi, e Davidson ha fissato l’asticella:
- Vincere presto, proprio come nella sua ultima stagione con la Mercedes
- Qualificarsi meglio di Leclerc con costanza
- Usare la sua esperienza per dominare il ritmo di gara
La domanda è—può mantenere le promesse?
Se la Ferrari realizza una buona macchina, aspettatevi fuochi d’artificio. E se no? Il trasferimento da sogno potrebbe rapidamente trasformarsi in un incubo.
Il conto alla rovescia per Hamilton vs. Leclerc alla Ferrari è ufficialmente iniziato.