FIA COLPISCE LA SENSAZIONE F2 SEBASTIAN MONTOYA CON UNA MULTA DI €10.000 PRIMA DEL GP DEL QATAR!
In un sorprendente sviluppo, la FIA ha colpito il giovane talento del motorsport Sebastian Montoya a pochi giorni dal elettrizzante Gran Premio del Qatar! Il pilota di F2 di 20 anni, figlio della leggenda e sette volte campione del gran premio Juan Pablo Montoya, si trova ora ad affrontare una pesante multa di €10.000 per un sorprendente errore amministrativo.
Mentre l’eccitazione cresce al Circuito Internazionale di Lusail per il penultimo confronto sia in F2 che in F1 per la stagione 2025, l’errore di Montoya non poteva arrivare in un momento peggiore. Attualmente in 10ª posizione nella classifica di F2 durante la sua stagione da rookie, il pilota della Prema Racing era atteso per fare notizia per la sua abilità in pista, ma invece si ritrova coinvolto in una controversia.
I guai sono iniziati quando la FIA ha ricevuto un rapporto che rivelava che Montoya aveva partecipato a un test di monoposto GB3 a Snetterton il 23 e 24 settembre senza informare la FIA o il promotore dell’evento. I commissari non hanno perso tempo nel trattare la questione e hanno stabilito la legge, affermando che la mancata comunicazione di questa informazione essenziale da parte di Montoya costituiva una violazione dell’Articolo 10.5 del Regolamento Sportivo.
In un comunicato ufficiale, la FIA ha dettagliato le procedure: “I commissari hanno esaminato il rapporto ricevuto dalla FIA e un’email da Prema. Hanno convocato e ascoltato il pilota e il rappresentante della squadra.” Hanno confermato che il team di gestione di Montoya aveva organizzato la sessione di test, ma una cattiva comunicazione ha portato il pilota e la sua squadra a essere completamente ignari dell’obbligo di informare la FIA. Il rappresentante della squadra ha persino ammesso di non essere a conoscenza della partecipazione di Montoya fino al termine del test.
“Dopo aver considerato ampiamente la questione,” hanno concluso i commissari, “si è trattato di un errore amministrativo da parte del pilota, che non ha informato la sua squadra e la FIA e il promotore riguardo all’attività della monoposto come richiesto.” La decisione rispecchia le precedenti sanzioni, con la squadra di Montoya che aveva già affrontato una multa di €500 all’inizio della stagione a causa di una violazione del codice di abbigliamento nella corsia dei box che coinvolgeva il suo fisioterapista.
Questo ultimo incidente solleva interrogativi sulle comunicazioni interne all’interno della squadra di Montoya e se stia preparando adeguatamente il giovane pilota alle pressioni delle corse professionistiche. Con la lotta per il titolo di campione che si intensifica, Montoya deve ora concentrarsi per scrollarsi di dosso le distrazioni e canalizzare la sua energia in una performance forte al GP del Qatar.
Mentre i fan si preparano per la conclusione emozionante della stagione di corse, tutti gli occhi saranno puntati su Montoya per vedere se riuscirà a superare la controversia e a offrire una prestazione spettacolare in pista. Trasformerà questo contrattempo in carburante per la sua ambizione, o il peso della punizione della FIA ostacolerà la sua ricerca di gloria? Il mondo attende la risposta!









