La Sconcertante Ammissione della Mercedes: Un Errore Strategico che Gli è Costato il Campionato!
In una rivelazione sorprendente, Bradley Lord, una figura chiave della Mercedes, ha pubblicamente riconosciuto un errore monumentale durante il recente Gran Premio del Messico che ha messo a rischio non solo la loro gara ma anche la loro posizione nel Campionato Costruttori. Le poste in gioco erano alte e le conseguenze di questo errore strategico hanno lasciato i fan e gli analisti a interrogarsi sulle capacità decisionali del team.
Al centro della controversia c’era l’incapacità del team di gestire efficacemente le posizioni dei loro piloti, George Russell e Andrea Kimi Antonelli. Russell, convinto di avere il passo per superare Antonelli e inseguire il sorprendente Oliver Bearman, ha ripetutamente esortato il team a implementare un ordine di squadra critico. Tuttavia, l’esitazione della Mercedes ad agire rapidamente si è rivelata la loro rovina.
La gara si è svolta con la Mercedes aggrappata a una posizione precaria tra i primi, ma man mano che i giri passavano, le loro possibilità hanno cominciato a sfuggire di mano. Il podio di Charles Leclerc ha portato la Ferrari a un comando decisivo nella classifica dei Costruttori, lasciando la Mercedes a lottare per il terzo posto. Con solo quattro gare rimaste nella stagione, la pressione sta aumentando.
Con il progredire della gara, Russell si è trovato a inseguire Antonelli, che gestiva abilmente le sue gomme mentre era sotto pressione da Oscar Piastri. Lord ha spiegato che la situazione era intricata, affermando: “Kimi stava guidando per gestire efficacemente le sue gomme, facendo esattamente ciò che era richiesto con una strategia a una sola sosta. George era sotto pressione e stava chiudendo il gap, convinto di avere il passo per effettuare un sorpasso.”
Finalmente, dopo incessanti richieste da parte di Russell, il team gli ha permesso di superare Antonelli al giro 41. Tuttavia, questa decisione si è rivelata un clamoroso fallimento. Non solo Russell non è riuscito a superare Bearman, ma si è anche trovato impossibilitato a riprendere la sua posizione da Antonelli dopo un successivo pit stop. Il risultato? Un deludente sesto posto per Antonelli e un demoralizzante settimo per Russell, lontano dal podio di cui avevano disperatamente bisogno.
In un momento di riflessione, Lord ha ammesso: “Col senno di poi, indipendentemente dal fatto che avessimo scelto di mantenere le posizioni o di scambiarle, il nostro tempismo era sbagliato. Le gomme di George erano oltre il loro rendimento ottimale quando ha tentato di effettuare il sorpasso. Avremmo dovuto essere più decisivi nella nostra comunicazione riguardo al mantenere o scambiare le posizioni.”
Questo errore non ha solo costato a Mercedes punti preziosi, ma ha anche sollevato serie domande sulla loro acume strategico mentre la corsa al campionato si intensifica. Con la pressione che aumenta e la concorrenza che gli respira sul collo, può Mercedes recuperare da questo calcolo errato e riconquistare il loro posto in cima? Solo il tempo lo dirà, ma una cosa è certa: il team deve agire in modo deciso d’ora in avanti se spera di salvare la propria stagione e di evitare ulteriori imbarazzi.








