ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La sconvolgente caduta in disgrazia di Sergio Perez: come la strategia della Red Bull ha messo sia il pilota che la squadra in una posizione di fallimento.

David Castro by David Castro
Dicembre 18, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Sergio Perez Squashes Exit Rumors with Defiant Wolf of Wall Street Gesture Ahead of Home Race

SINGAPORE, SINGAPORE - SEPTEMBER 22: 10th placed Sergio Perez of Mexico and Oracle Red Bull Racing looks on in the Paddock after the F1 Grand Prix of Singapore at Marina Bay Street Circuit on September 22, 2024 in Singapore, Singapore. (Photo by Rudy Carezzevoli/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202409220402 // Usage for editorial use only //

ADVERTISEMENT

La conferma ufficiale della partenza di Sergio Perez dalla Red Bull segna la fine di un capitolo tumultuoso sia per il pilota che per il team. Quello che era iniziato come una promettente partnership nel 2021, basata sulla consistenza di Perez e sulla sua capacità di supportare Max Verstappen, si è concluso con un crollo senza precedenti nella forma che ha contribuito in modo significativo alla discesa della Red Bull al terzo posto nel Campionato Costruttori. Tuttavia, per quanto Perez debba assumersi parte della colpa, la vera domanda è se l’approccio della Red Bull stesso abbia condannato la partnership fin dall’inizio.

ADVERTISEMENT


Il sorprendente declino di Perez

La misura del calo di Perez nel 2024 è quasi inimmaginabile. Dopo aver iniziato la stagione in modo forte, con piazzamenti sul podio e prestazioni competitive, i suoi risultati si sono disintegrati dopo il Gran Premio di Miami. Nelle successive 18 gare, Perez ha ottenuto un misero 49 punti—un rendimento più in linea con un pilota di medio campo in difficoltà piuttosto che con un concorrente in una macchina da campionato vincente.

Il colpo finale è arrivato a Baku, dove un incidente mentre lottava per un podio ha simboleggiato le sue difficoltà più ampie. Mentre Verstappen continuava a ottenere vittorie e accumulare 301 punti nello stesso periodo, Perez languiva nell’irrilevanza. La sua incapacità di adattarsi alle caratteristiche in evoluzione della RB20, unita al dominio incontrastato di Verstappen, ha reso la sua posizione insostenibile.


Il Ruolo della Red Bull nel Declino di Perez

Le difficoltà di Perez non erano del tutto auto-inflitte. La filosofia di sviluppo delle auto della Red Bull è stata a lungo adattata allo stile di guida aggressivo di Verstappen, lasciando al secondo pilota l’onere di adattarsi—o fallire. Questo ambiente è spietato, come dimostrano le sorti di Pierre Gasly, Alex Albon e ora Perez.

Assumere Perez doveva rompere questo ciclo. La sua esperienza e il suo comprovato curriculum in auto di medio livello offrivano una presenza stabilizzante, e per un certo periodo, ha funzionato. Perez ha svolto un ruolo chiave nella campagna per il titolo di Verstappen nel 2021 e ha aiutato a garantire due Campionati Costruttori consecutivi nel 2022 e 2023. Ma mentre il dominio della Red Bull svaniva nel 2024, le crepe nella sua strategia per il secondo pilota sono emerse chiaramente.


Il Disastro del Contratto

La decisione di estendere il contratto di Perez fino al 2026, annunciata durante la sua crisi di metà stagione, ora sembra inspiegabile. La Red Bull aveva ampie prove che Perez stava facendo fatica ad adattarsi all’auto e all’ambiente ad alta pressione del team. Invece di aspettare che la stagione si svolgesse, il rinnovo prematuro ha solo aggravato la situazione, lasciando la Red Bull con meno opzioni mentre la forma di Perez continuava a deteriorarsi.


La Scommessa sul Sostituto

Red Bull ora si trova di fronte a un’altra decisione critica: come riempire il secondo posto accanto a Verstappen. Mentre Liam Lawson è il probabile successore, promuoverlo comporta rischi significativi. Lawson ha dimostrato di avere potenziale, ma non è stato testato per un’intera stagione e potrebbe cadere vittima delle stesse pressioni che hanno sopraffatto Gasly, Albon e Perez.

Una scelta più sicura sarebbe stata Yuki Tsunoda, che è migliorato costantemente e ha dimostrato resilienza nella struttura RB. Promuovere Tsunoda avrebbe dato a Lawson il tempo di svilupparsi senza il peso di competere direttamente con Verstappen—una dinamica che storicamente ha soffocato i secondi piloti di Red Bull.


Il Vero Problema: L’Ambiente Operativo di Red Bull

Il denominatore comune nelle difficoltà dei secondi piloti di Red Bull non sono i piloti stessi, ma la cultura e la struttura del team. Red Bull ha costantemente fallito nel creare un ambiente in cui il suo secondo pilota possa prosperare, costruendo invece una squadra interamente attorno a Verstappen. Sebbene questo abbia portato risultati straordinari per Verstappen, ha anche reso Red Bull vulnerabile quando il Campionato Costruttori è sotto minaccia.

Il rifiuto di Red Bull di adattare il proprio approccio o di imparare dagli errori passati ha creato un giro di porta dei secondi piloti, ciascuno predisposto a fallire nello stesso modo. La decisione di accelerare Lawson in un ruolo ad alta pressione senza affrontare questi problemi sistemici rischia di ripetere lo stesso schema.


Un’Occasione Mancata per la Riflessione

Con il progredire di Red Bull, deve affrontare la realtà che la sua strategia di gestione dei piloti è fondamentalmente difettosa. La dipendenza del team da un singolo pilota superstar ha prodotto brillantezza individuale, ma a scapito della stabilità del team. Fino a quando Red Bull non darà priorità alla creazione di un ambiente di supporto per entrambi i piloti, rimarrà intrappolata in un ciclo di soluzioni a breve termine e conseguenze a lungo termine.

Il ritiro di Sergio Perez sottolinea la necessità per Red Bull di ripensare il suo approccio. Sebbene il declino di Perez sia stato drammatico, era anche evitabile. Se Red Bull desidera davvero ritrovare la sua posizione e evitare di ripetere la storia con Lawson—o chiunque occupi il secondo sedile—deve affrontare le questioni sistemiche al cuore del suo programma piloti. Altrimenti, il ciclo continuerà, con il team che pagherà il prezzo in punti, reputazione e campionati.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Explosive Closing Statements Unleash $20 Million Clash: McLaren vs. IndyCar Champion Palou!
Motorsport

Dichiarazioni di chiusura esplosive scatenano un conflitto da 20 milioni di dollari: McLaren contro il campione di IndyCar Palou!

ALTI RISCHI IN TRIBUNALE: McLAREN CHIEDE QUASI 20 MILIONI DI DOLLARI ALLA STELLA DELL'INDYCAR ALEX PALOU!In un drammatico scontro che...

by Publisher
Novembre 5, 2025
Lando Norris Transforms Pressure Into Triumph: The ‘Super Strength’ Leading F1 2025 Championship
Motorsport

Lando Norris Trasforma la Pressione in Trionfo: La ‘Super Forza’ che Guida il Campionato di F1 2025

Titolo: Lando Norris: La Forza Inarrestabile nella Corsa al Campionato di F1 – Un Trionfo sulla Avversità!Nel mondo ad alta...

by Harry Stone
Novembre 5, 2025
Brazil GP Showdown: Max Verstappen and Lando Norris Ignite Dramatic Title Battle Amid Rainy Chaos!
Motorsport

Showdown del GP del Brasile: Max Verstappen e Lando Norris accendono una drammatica battaglia per il titolo in mezzo al caos della pioggia!

Scatena le Emozioni: Il Gran Premio di F1 del Brasile è Qui! Tutto Quello che Devi Sapere!Preparati per un weekend...

by Carl Harrison
Novembre 5, 2025
Ferrari Roars Back: Will Leclerc Break Brazilian Curse Amid High-Stakes F1 Showdown?
Motorsport

La Ferrari Ritorna: Leclerc Romperà la Maledizione Brasiliana in un Duello F1 ad Alto Rischio?

Titolo: Ferrari Ruggisce di Nuovo: Vasseur Celebra il Momento Prima dello Scontro BrasilianoCon il circo della Formula 1 che arriva...

by Arthur Ling
Novembre 5, 2025

Recent News

Honda 0 α antecipa SUV compacto elétrico a lançar em 2027

“Honda prevede di lanciare un SUV elettrico compatto nel 2027.”

Novembre 6, 2025
Novo Bentley Supersports em série limitada: o primeiro Continental GT de tração apenas traseira

Nuova Bentley Supersports in serie limitata: il primo Continental GT a trazione posteriore.

Novembre 6, 2025
Polestar 4 estreia função Live Lane Guidance do Google Maps

Polestar 4 debutta con la funzione Live Lane Guidance di Google Maps.

Novembre 5, 2025
Elétricos deixam de ser prioritários na China

“I veicoli elettrici non sono più una priorità in Cina.”

Novembre 5, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.