AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La scommessa scioccante dell’unità di potenza della Red Bull: possono superare i rivali in F1 2026?

Carl Smith by Carl Smith
Agosto 19, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Red Bull’s Shocking Power Unit Gamble: Can They Outsmart Rivals in F1 2026?

BUDAPEST, HUNGARY - AUGUST 03: Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB21 on track during the F1 Grand Prix of Hungary at Hungaroring on August 03, 2025 in Budapest, Hungary. (Photo by Rudy Carezzevoli/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202508030395 // Usage for editorial use only //

Red Bull Racing è pronta a infiammare la scena della Formula 1 nel 2026 con una svolta rivoluzionaria mentre si avventura nel regno dei motori auto-prodotti. Questa mossa audace ha diviso gli esperti, ma l’ex stella della McLaren Juan Pablo Montoya predice con coraggio una “sorpresa” da parte della squadra che ha dominato negli ultimi anni. Le scommesse sono alte e il mondo delle corse sta osservando da vicino!

Christian Horner, il recentemente dimissionario team principal di Red Bull, potrebbe aver espresso preoccupazioni riguardo al potenziale imbarazzo per i produttori rivali se la nuova unità di potenza di Red Bull superasse la concorrenza fin dall’inizio. Tuttavia, Montoya rimane ottimista, affermando che la nuova divisione Powertrains di Red Bull, in collaborazione con il gigante automobilistico americano Ford, potrebbe davvero sfornare un motore formidabile per la prossima stagione.

Poiché la squadra dice addio al fornitore attuale Honda, che sta spostando la sua attenzione su Aston Martin, il RBPT-Ford di Red Bull si confronterà con rinomati colossi come Mercedes, Ferrari e Honda, mentre dovrà anche difendersi dai nuovi arrivati—Audi F1, che sono pronti a rebrandizzare l’attuale squadra Sauber.

In una rivelazione scioccante di aprile, è stato riportato che solo un produttore di motori, si sospetta sia Mercedes, è in una posizione solida per la stagione 2026, mentre altri sono in ritardo nello sviluppo. Due produttori sono riportati “molto indietro”, con un altro che sta lottando con un motore poco performante dopo aver optato per un approccio non convenzionale al biocarburante, a differenza dei suoi rivali che hanno scelto carburante sintetico.

La Mercedes è da tempo la forza dominante in F1, vantando un record di otto titoli consecutivi per i Costruttori a seguito di importanti cambiamenti nelle regole sui motori nel 2014. Con i piani ambiziosi della Red Bull, Montoya è fiducioso che il loro reclutamento di talenti di alto livello da Mercedes e Ferrari porterà a un vantaggio competitivo per il motore di Max Verstappen nella prossima stagione. Tuttavia, avverte che l’assenza del leggendario designer Adrian Newey, che è passato all’Aston Martin, potrebbe ostacolare i loro preparativi per questa nuova era delle corse di F1.

Montoya ha espresso i suoi pensieri in modo sincero, dichiarando: “Dal lato del motore, la Red Bull ha le persone giuste. La vera domanda è se riescono a mettere tutto insieme in tempo.” Crede che la ricchezza di informazioni del team potrebbe permettere loro di “sorprendere le persone” con la loro unità di potenza, ma mette anche in guardia che l’attuale cambiamento nelle dinamiche di leadership—con diverse figure chiave, tra cui Horner e Newey, che si allontanano—potrebbe influenzare le loro prestazioni.

“Ora tutti stanno arrivando con nuove idee, e alla fine della giornata, la persona che guida la direzione è un’altra. Cosa fa ora la Red Bull? Stai mettendo persone davvero valide al comando, ma mancano di esperienza in ruoli di leadership. Ci vorranno tre o quattro anni per riconquistare il loro precedente dominio,” ha aggiunto Montoya, tracciando paralleli con le transizioni aziendali in compagnie come Adidas.

In quella che si è rivelata essere l’ultima gara di Horner come team principal a Silverstone, ha riconosciuto candidamente che la divisione motori della Red Bull rappresenta “di gran lunga la sfida più grande” che il team ha affrontato da quando è entrato nel sport nel 2005. Nonostante le sue preoccupazioni, ha sottolineato i benefici competitivi a lungo termine di avere un impianto motori interno.

“Le cose vanno in cicli, e lo sport va in cicli,” ha dichiarato Horner. “Abbiamo avuto due cicli incredibilmente di successo in Formula 1, e vogliamo costruire verso il prossimo. Mentre puntiamo affinché Max ci guidi, riconosciamo l’immensa pressione che deriva dall’essere un nuovo produttore di unità di potenza.”

Con il conto alla rovescia per il 2026 che continua, la comunità automobilistica è in fermento per speculazioni e anticipazioni. Red Bull sarà all’altezza della situazione, o vacillerà di fronte ai giganti consolidati? Una cosa è certa: la prossima stagione promette di essere niente meno che elettrizzante, mentre Red Bull Racing si prepara a scatenare la propria unità di potenza e a combattere contro i propri rivali!

Tags: 1994-formula-1-season2025-football-seasonarrow-mclarenAston MartinChristian Hornerjuan-pablo-montoya-2max-verstappen-enRed Bull Racing
Share212Tweet133Send

Related Posts

Pietro Fittipaldi Joins Cadillac as Development Driver: A New Era in Racing Begins!
Motorsport

Pietro Fittipaldi entra a far parte di Cadillac come pilota di sviluppo: inizia una nuova era nel motorsport!

Pietro Fittipaldi entra in Cadillac: una nuova era per la leggenda delle corse!In un annuncio emozionante che sta facendo tremare...

by Arthur Ling
Ottobre 1, 2025
Liam Lawson Exposes Struggles Behind Red Bull F1 Swap: Can He Regain His Glory?
Motorsport

Liam Lawson svela le difficoltà dietro il cambio in Red Bull F1: può riconquistare la sua gloria?

Il viaggio altalenante di Liam Lawson: da Red Bull a Racing Bulls e di nuovoNel mondo ad alta intensità della...

by Arthur Ling
Ottobre 1, 2025
Audi F1’s Game-Changing 2026 Engine Unveiled: Power and Reliability Take Center Stage!
Motorsport

Svelato il motore rivoluzionario di Audi F1 per il 2026: potenza e affidabilità al centro della scena!

Sviluppo Ambizioso del Motore Audi F1 per il 2026: Una Corsa Contro il Tempo!In una rivelazione entusiasmante ambientata sullo sfondo...

by David Castro
Ottobre 1, 2025
George Russell Draws Inspiration from Djokovic and Alonso: Aiming to Race into His 40s!
Motorsport

George Russell trae ispirazione da Djokovic e Alonso: punta a correre fino ai 40 anni!

Il Sogno Ambizioso di George Russell: Correre oltre i 40 Ispirato da Djokovic e Alonso!In un mondo dove il fervore...

by Publisher
Ottobre 1, 2025

Recent News

Pietro Fittipaldi Joins Cadillac as Development Driver: A New Era in Racing Begins!

Pietro Fittipaldi entra a far parte di Cadillac come pilota di sviluppo: inizia una nuova era nel motorsport!

Ottobre 1, 2025
Liam Lawson Exposes Struggles Behind Red Bull F1 Swap: Can He Regain His Glory?

Liam Lawson svela le difficoltà dietro il cambio in Red Bull F1: può riconquistare la sua gloria?

Ottobre 1, 2025
Hamilton’s Trust Crisis with Ferrari: Is This the End of Their F1 Partnership?

La crisi di fiducia di Hamilton con la Ferrari: è la fine della loro partnership in F1?

Ottobre 1, 2025
Audi F1’s Game-Changing 2026 Engine Unveiled: Power and Reliability Take Center Stage!

Svelato il motore rivoluzionario di Audi F1 per il 2026: potenza e affidabilità al centro della scena!

Ottobre 1, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.