AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il rischio di Perez della Red Bull si rivela un fallimento: è stata colpa sua o loro?

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Dicembre 18, 2024
in Motorsport
Reading Time: 6 mins read
0
Red Bull’s Crossroads – Sergio Perez Faces Uncertain Future After Dismal Season: “We will see what happens in the coming days”

ABU DHABI, UNITED ARAB EMIRATES - DECEMBER 07: 10th placed qualifier Sergio Perez of Mexico and Oracle Red Bull Racing talks to the media in the Paddock after qualifying ahead of the F1 Grand Prix of Abu Dhabi at Yas Marina Circuit on December 07, 2024 in Abu Dhabi, United Arab Emirates. (Photo by Rudy Carezzevoli/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202412070268 // Usage for editorial use only //

La drammatica caduta in disgrazia di Sergio Perez in Red Bull ha lasciato molti a chiedersi: era destinato al fallimento fin dall’inizio, o le elevate aspettative di Red Bull lo hanno messo in una situazione di svantaggio? Con la sua avventura con la squadra che volge al termine, rimangono interrogativi sulla capacità decisionale di Red Bull e sulla loro incapacità di trovare un vero compagno di squadra per Verstappen.


Il Viaggio di Perez in Red Bull: Una Soluzione Nata dalla Disperazione

Quando Sergio Perez è entrato in Red Bull nel 2021, è stata una scelta dettata dalla necessità. Il bacino di talenti di Red Bull aveva subito un arresto, lasciando la squadra a cercare un pilota capace ed esperto per supportare Max Verstappen. Perez, appena estromesso da Racing Point a favore di un Sebastian Vettel in declino, ha ricevuto una seconda possibilità.

Per Red Bull, Perez soddisfaceva tutti i requisiti: era mentalmente resiliente, aveva una solida reputazione a centro gruppo, portava valore commerciale e—cosa cruciale—non avrebbe creato problemi accanto a Verstappen. Non era mai destinato a essere il prossimo Vettel o Verstappen; era semplicemente una soluzione temporanea, sebbene di talento.


Un Inizio Promettente, ma le Crepe Sono Apparse Rapidamente

I primi giorni di Perez in Red Bull hanno avuto lampi di brillantezza ma sono stati segnati da incoerenza. L’auto del 2021, costruita interamente attorno allo stile di guida unico di Verstappen, era implacabile per chiunque altro. Tuttavia, Perez ha comunque svolto un ruolo fondamentale nella vittoria del primo titolo di Verstappen, spesso sacrificando la propria gara per il bene superiore della squadra.

Le stagioni 2022 e 2023 hanno portato a Red Bull un dominio senza precedenti sotto nuove regolamentazioni. Mentre Verstappen volava verso nuove vette, Perez era un valido vice, assicurandosi punti e vittorie per sigillare campionati costruttori consecutivi. Tuttavia, sono emersi schemi preoccupanti:

  • Nel metà del 2022, le prestazioni di Perez sono crollate bruscamente, con solo due podi in otto gare, facendolo scendere da 21 punti dietro Verstappen a oltre 100 punti di distacco.
  • La stagione 2023, nonostante il dominio schiacciante di Red Bull, ha visto Perez conquistare solo quattro podi in 15 gare—una sotto-performanza evidente in un’auto capace di dominare la griglia.


2024: L’Anno in Cui Tutto è Crollato

Quando il dominio di Red Bull è diminuito nel 2024, le carenze di Perez sono diventate impossibili da ignorare. Mentre Verstappen portava la squadra a un quarto campionato piloti consecutivo, Perez è crollato sotto pressione.

I suoi 152 punti per la stagione, rispetto ai 437 di Verstappen, non erano solo deludenti: erano catastrofici. Un calo a metà stagione si è trasformato in un crollo totale, senza alcun segno di ripresa in vista. La decisione della Red Bull di concedere a Perez un’estensione del contratto fino al 2026—nonostante i primi segnali di declino—ora sembra un colossale errore di giudizio.


Chi è da incolpare? Perez o Red Bull?

Le difficoltà di Perez sono innegabili, ma la domanda più grande è se la Red Bull abbia la responsabilità di aspettarsi troppo da un pilota che non era mai destinato a sopportare un tale peso. Marc Priestley, ex capo meccanico della McLaren, vede la cattiva gestione della Red Bull come un fattore chiave:

“Perez era una soluzione a un problema specifico in un momento specifico. La Red Bull pensava di poter allungare quella soluzione più a lungo di quanto fosse realistico.”

Perez ha soddisfatto le aspettative della Red Bull all’inizio. È diventato un vincitore di più gare e ha svolto un ruolo vitale nei campionati di Verstappen. Ma mentre le esigenze della Red Bull si sono evolute, Perez è rimasto statico, esponendo un evidente disallineamento tra le ambizioni del team e le capacità del pilota.


L’arroganza della Red Bull torna a colpirla

La gestione di Red Bull riguardo al mandato di Perez rivela un problema più profondo: la sua incapacità di risolvere il “dilemma del secondo pilota”. In un team costruito interamente attorno a Verstappen, trovare un compagno di squadra competitivo ma allo stesso tempo collaborativo si è rivelato quasi impossibile.

La decisione di mantenere Perez fino al 2024 era difendibile dato il suo contributo precedente. Estendere il suo contratto fino al 2026, tuttavia, è stata una scommessa audace che si è ritorta contro in modo spettacolare. Raddoppiando su un pilota il cui rendimento era già in calo, Red Bull ha effettivamente ritardato l’affrontare una debolezza critica nella propria formazione.


Il Futuro: Lawson è la Risposta?

Con Perez fuori, Liam Lawson entra in gioco—ma è lui la soluzione di cui Red Bull ha bisogno, o solo un’altra soluzione temporanea? Priestley rimane scettico:

“Lawson non ha mostrato la stessa scintilla che avevano Verstappen o Vettel quando sono arrivati. Il secondo sedile di Red Bull rimane una spada a doppio taglio.”

Anche se Lawson ha impressionato nelle sue apparizioni limitate, ora affronta il compito poco invidiabile di performare sotto l’enorme pressione di essere il compagno di squadra di Verstappen—un ruolo che ha messo fine a più carriere di quante ne abbia lanciate.


Conclusione: Un Problema Ancora Irresolto

Il periodo di Sergio Perez alla Red Bull è stata una scommessa calcolata che ha funzionato finché non ha smesso di farlo. Il suo declino nel 2024 era inevitabile, ma il vero fallimento risiede nell’incapacità della Red Bull di adattarsi. Sottovalutando la longevità di Perez, il team ha ritardato l’affrontare una debolezza strutturale che potrebbe perseguitarli mentre la competizione si intensifica nel 2025 e oltre.

Per Perez, il capitolo Red Bull è chiuso, ma la sua eredità come contributore vitale al successo del team rimane. Per la Red Bull, la ricerca di un compagno di squadra veramente compatibile con Verstappen continua—una ricerca che, se la storia è un indicatore, sarà tutt’altro che semplice.

Share214Tweet134Send

Related Posts

IndyCar President Defends 2024 Indianapolis 500 Results Amid Controversy – Newgarden’s Victory Upheld
Motorsport

Il presidente dell’IndyCar difende i risultati della Indianapolis 500 del 2024 amid controversie – confermata la vittoria di Newgarden.

Il presidente dell'IndyCar conferma che i risultati dell'Indianapolis 500 del 2024 sono stati confermati! In un sorprendente colpo di scena,...

by Harry Stone
Maggio 21, 2025
Christopher Bell’s Spotters Swap: Major Personnel Overhaul Before Coca-Cola 600 Triumph
Motorsport

Cambio di Spotter per Christopher Bell: Importante Ristrutturazione del Personale Prima del Trionfo al Coca-Cola 600

Christopher Bell, la stella nascente della NASCAR, è pronto per un grande cambiamento interno nonostante la sua recente vittoria nell'All-Star...

by Publisher
Maggio 21, 2025
Blaney Roars Towards Victory: Dominating Momentum at Coca-Cola 600
Motorsport

Blaney Ruggisce Verso la Vittoria: Dominio al Coca-Cola 600

Preparati per uno scontro carico di adrenalina al Coca-Cola 600 mentre Ryan Blaney si prepara a dominare di nuovo la...

by Harry Stone
Maggio 21, 2025
Jimmie Johnson Takes the Helm as Knighthead Capital Joins Legacy Motor Club
Motorsport

L’epico addio di Jimmie Johnson: emozioni, eredità e eroi si uniscono al Coca-Cola 600.

Il Viaggio Epico di Jimmie Johnson: Da Ragazzo della California a Leggenda NASCARIn un susseguirsi di eventi da brivido, Jimmie...

by Publisher
Maggio 21, 2025

Recent News

IndyCar President Defends 2024 Indianapolis 500 Results Amid Controversy – Newgarden’s Victory Upheld

Il presidente dell’IndyCar difende i risultati della Indianapolis 500 del 2024 amid controversie – confermata la vittoria di Newgarden.

Maggio 21, 2025
Christopher Bell’s Spotters Swap: Major Personnel Overhaul Before Coca-Cola 600 Triumph

Cambio di Spotter per Christopher Bell: Importante Ristrutturazione del Personale Prima del Trionfo al Coca-Cola 600

Maggio 21, 2025
Blaney Roars Towards Victory: Dominating Momentum at Coca-Cola 600

Blaney Ruggisce Verso la Vittoria: Dominio al Coca-Cola 600

Maggio 21, 2025
Jimmie Johnson Takes the Helm as Knighthead Capital Joins Legacy Motor Club

L’epico addio di Jimmie Johnson: emozioni, eredità e eroi si uniscono al Coca-Cola 600.

Maggio 21, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x