AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La scommessa di Ferrari a Las Vegas: il test sperimentale del pavimento segnala una visione futura audace.

Harry Stone by Harry Stone
Novembre 22, 2024
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Ferrari’s Las Vegas Gamble: Experimental Floor Test Signals Bold Future Vision

Nov 21, 2024; Las Vegas, Nevada, USA; Scuderia Ferrari driver Carlos Sainz of Spain (55) drives during practice for the Formula 1 Heineken Silver Las Vegas Grand Prix at the Las Vegas Circuit. Mandatory Credit: Lucas Peltier-Imagn Images

Con le luci brillanti del Gran Premio di Las Vegas che illuminano la Formula 1, la Ferrari ha scommesso su una strategia unica, trasformando la sessione FP1 di Carlos Sainz in un esperimento di raccolta dati che potrebbe rimodellare le sue fortune future. In una mossa audace e non convenzionale, la Ferrari ha testato un fondo sperimentale che non era mai destinato a correre—uno che non offriva alcun guadagno in termini di prestazioni ma mirava a rafforzare il suo gioco di sviluppo a lungo termine.

Questa scommessa inaspettata sottolinea il focus della squadra sulla precisione e sulla preparazione, anche mentre combatte con la McLaren per il campionato costruttori.


Il Fondo Che Non È Per Correre

La decisione della Ferrari di utilizzare questo fondo unico, rimosso dopo la FP1, non riguardava la ricerca di risultati immediati ma piuttosto la validazione della correlazione tra galleria del vento e pista.

“Questo fondo non porta prestazioni,” ha detto Jock Clear, ingegnere senior delle prestazioni della Ferrari. “È solo un test molto localizzato per correlare il tunnel. Se ci fornisce le informazioni che vogliamo, vale la pena farlo.”

mentre alcuni potrebbero supporre che il fondo sia un’anteprima dei piani della Ferrari per il 2025, Clear ha respinto questa idea, spiegando che il test era puramente per affinare l’accuratezza della simulazione. Comprendendo come si comporta il fondo in condizioni reali—specialmente vicino al suolo, dove l’aerodinamica è più imprevedibile—la Ferrari mira a migliorare la sua accuratezza in galleria del vento e potenziare le sue capacità di sviluppo.


Il Costo dell’Impegno

Gestire un fondo su misura per una singola sessione di pratica non è economico. La produzione di un tale componente rappresenta un investimento significativo, specialmente per una squadra già impegnata in una serrata corsa al campionato. Ma la Ferrari sta giocando a lungo termine, assicurandosi che i suoi strumenti fondamentali siano il più raffinati possibile per le stagioni future.

Clear ha sottolineato che non si tratta di risolvere un problema di correlazione esistente, ma di garantire che ogni dettaglio si allinei perfettamente in avanti. “Il fatto che abbiamo messo impegno per portare questo fondo qui dimostra che è una correlazione importante,” ha notato.


Sacrificio Strategico in una Battaglia ad Alto Rischio

Il tempismo della Ferrari è significativo. Con solo 36 punti a separarla dalla McLaren nel campionato costruttori, e su un circuito che si prevede adatto ai punti di forza aerodinamici della Ferrari, sacrificare parte della sessione FP1 di Sainz dimostra quanto seriamente la squadra valuti questo test.

Il fondo sperimentale ha limitato la preparazione competitiva di Sainz, ma Clear ha sottolineato che i guadagni di prestazione in FP1 non avrebbero alterato il loro piano. “Anche se Carlos sentiva che l’auto era fantastica, non sarebbe stato a causa di questo fondo,” ha detto, indicando fattori come la gestione della temperatura degli pneumatici come più critici per il tempo sul giro.

Sainz ha concluso la sessione al modesto sesto posto, a 1.2 secondi dal ritmo. Sebbene non sia stato spettacolare, questo risultato non era mai l’obiettivo. Per la Ferrari, il successo in questo esercizio non è misurato dalla velocità, ma dalla qualità dei dati raccolti.


Cosa significa per il futuro della Ferrari

Il focus della Ferrari sulla correlazione in galleria del vento riflette una tendenza più ampia nell’era di Fred Vasseur: pianificazione misurata e metodica rispetto a guadagni impulsivi e a breve termine. Storicamente, la Ferrari ha talvolta faticato a bilanciare la competitività immediata con lo sviluppo a lungo termine, ma questo approccio segna un chiaro cambiamento.

Simulare accuratamente l’aerodinamica a effetto suolo nella galleria del vento rimane una delle sfide più significative sotto le attuali regolamentazioni. Gli aggiornamenti della Ferrari alla propria galleria del vento all’inizio di quest’anno, comprese le innovazioni nella tecnologia delle cinghie, sono stati fondamentali per colmare questo divario.

“Questo è un test del fondo progettato per garantire che la galleria sia allineata con ciò che vediamo in pista,” ha spiegato Clear. “Non ci sono risposte sbagliate: si tratta di capire cosa fa la macchina nel mondo reale.”


Perché Las Vegas?

La decisione della Ferrari di condurre questo test a Las Vegas non era legata alle caratteristiche del circuito, nonostante le sue lunghe rettilinee offrano dati utili. Invece, si trattava di tempismo. Il team ha dato priorità alla velocità nell’esecuzione del suo test di correlazione per soddisfare le esigenze dei suoi ingegneri.

“Se dici alle persone del tunnel ‘puoi aspettare due settimane prima che facciamo la correlazione?’, loro diranno ‘no, lo vogliamo ora’,” ha detto Clear. “Quindi, probabilmente hanno deciso che volevano questa correlazione due settimane fa, e dirgli ‘OK, puoi averla tra un mese’ non suonava altrettanto bene.”


Un Segno di Evoluzione Strategica

Il pavimento sperimentale della Ferrari potrebbe non fare notizia per tempi sul giro strabilianti, ma segnala un team intenzionato a costruire una base solida per il successo futuro. Dando priorità al lavoro di sviluppo critico rispetto ai guadagni a breve termine, Ferrari sta assicurando che i suoi strumenti per il 2025 e oltre siano il più precisi possibile.

Questo approccio riflette una maturità e una disciplina che non sono sempre state un marchio di fabbrica del passato della Ferrari. Sotto la guida di Vasseur, la Ferrari sembra giocare a lungo termine—un gioco che potrebbe alla fine fare la differenza nella sua ricerca di tornare al vertice della Formula 1.

Tags: F1Fórmula 1
Share212Tweet133Send

Related Posts

George Russell Unveils Game-Changing Mercedes Contract Clause to Outsmart Max Verstappen’s Threat!
Motorsport

George Russell svela una clausola contrattuale rivoluzionaria con la Mercedes per superare la minaccia di Max Verstappen!

George Russell Svela una Cláusola Contrattuale Rivoluzionaria che lo Protegge dall'Ombra di Max VerstappenIn un colpo di scena elettrizzante nel...

by Harry Stone
Ottobre 27, 2025
Max Verstappen Escapes Race Ban: A Game-Changer in His 2025 F1 Championship Quest!
Motorsport

Max Verstappen sfugge a una squalifica: un cambiamento decisivo nella sua corsa al campionato di F1 2025!

Le speranze di campionato di Max Verstappen schizzano alle stelle con l'aggiornamento dei punti penalità!In un emozionante colpo di scena...

by Arthur Ling
Ottobre 27, 2025
Chaos at F1 Mexico: George Russell Slams Mercedes for Costly Team Order Failure
Motorsport

Caos in F1 Messico: George Russell critica la Mercedes per il costoso fallimento dell’ordine di squadra.

Titolo: George Russell suscita polemiche sui ordini di squadra della Mercedes: "Fallo ora o mai più!"In un drammatico colpo di...

by Carl Smith
Ottobre 27, 2025
Ferrari’s Fred Vasseur Slams ‘Harsh’ Hamilton Penalty: Is F1 Justice in Crisis?
Motorsport

Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, critica la “dura” penalità a Hamilton: è in crisi la giustizia in F1?

Il Furioso Capo della Ferrari Critica la Penale 'Orribile' di Hamilton: Una Richiesta di Giustizia in F1!In un drammatico svolgimento...

by James Taylor
Ottobre 27, 2025

Recent News

George Russell Unveils Game-Changing Mercedes Contract Clause to Outsmart Max Verstappen’s Threat!

George Russell svela una clausola contrattuale rivoluzionaria con la Mercedes per superare la minaccia di Max Verstappen!

Ottobre 27, 2025
Max Verstappen Escapes Race Ban: A Game-Changer in His 2025 F1 Championship Quest!

Max Verstappen sfugge a una squalifica: un cambiamento decisivo nella sua corsa al campionato di F1 2025!

Ottobre 27, 2025
Chaos at F1 Mexico: George Russell Slams Mercedes for Costly Team Order Failure

Caos in F1 Messico: George Russell critica la Mercedes per il costoso fallimento dell’ordine di squadra.

Ottobre 27, 2025
Ferrari’s Fred Vasseur Slams ‘Harsh’ Hamilton Penalty: Is F1 Justice in Crisis?

Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, critica la “dura” penalità a Hamilton: è in crisi la giustizia in F1?

Ottobre 27, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.