AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La scommessa da 50 milioni di dollari della Ferrari: Lewis Hamilton vale il rischio?

Harry Stone by Harry Stone
Dicembre 15, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Hamilton’s Abu Dhabi Qualifying Nightmare: Seven-Time Champion Starts 18th After Freak Bollard Incident – “That was bad, man”

Formula One F1 - Abu Dhabi Grand Prix - Yas Marina Circuit, Abu Dhabi, United Arab Emirates - December 7, 2024 Mercedes' Lewis Hamilton REUTERS/Rula Rouhana

La Scuderia Ferrari ha scatenato un acceso dibattito con la sua clamorosa decisione di ingaggiare Lewis Hamilton per la stagione di Formula 1 2025. Mentre i fan e i commentatori si meravigliano dello spettacolo di Hamilton che indossa il rosso Ferrari, i critici stanno attaccando la mossa come una scommessa costosa su un pilota che molti credono sia oltre il suo picco.

Uno dei detrattori più vocali è Lucas di Grassi, ex campione di Formula E, che non ha usato mezzi termini nella sua critica alla strategia della Ferrari. “Non assumerei mai Hamilton per la Ferrari se fossi al comando. È troppo costoso e, a 39 anni, non è più nel suo prime,” ha detto Di Grassi senza mezzi termini. Il suo sentimento rispecchia le preoccupazioni all’interno del paddock di F1, dove le opinioni sulla mossa di Hamilton rimangono nettamente divise.

Il Costo della Grandezza

La decisione della Ferrari di “rubare” il sette volte campione del mondo dalla Mercedes arriva con un prezzo sbalorditivo di 50 milioni di dollari. Per Di Grassi, i conti semplicemente non tornano. Ha sostenuto che Maranello avrebbe dovuto dare priorità a un talento più giovane in grado di garantire un successo a lungo termine. “La Ferrari ha bisogno di qualcuno che possa crescere nel proprio prime all’interno del team, non di un pilota che ha già visto i suoi giorni migliori,” ha spiegato il brasiliano.

Ma il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, non perde il sonno per le critiche. Rispondendo ai detrattori, ha dichiarato con sicurezza che la vasta esperienza e il pedigree da campione di Hamilton porterebbero una “nuova prospettiva” alla Scuderia. “L’intuizione di Lewis potrebbe essere esattamente ciò di cui abbiamo bisogno per fare il prossimo passo,” ha detto Vasseur, ignorando lo scetticismo crescente.

Opinioni Divise nel Paddock di F1

Lucas di Grassi non è solo nel mettere in discussione la mossa audace della Ferrari. L’ex capo della Ferrari, Marco Mattiacci, ha anche espresso preoccupazioni, definendo la firma di Hamilton un “errore” per una squadra che sta ancora inseguendo il suo primo Campionato Costruttori dal 2008. I critici sostengono che l’ultima stagione di Hamilton alla Mercedes—dove non è riuscito a ottenere una sola vittoria—sottolinei le sue prestazioni in calo ai massimi livelli.

Tuttavia, il curriculum di Hamilton parla da sé. Con 103 vittorie in Gran Premio e sette titoli mondiali, il britannico rimane uno dei piloti più decorati nella storia della Formula 1. La Ferrari spera che la sua mentalità vincente e la sua esperienza senza pari galvanizzino la squadra e colmino il divario con i rivali perenni, la Red Bull Racing.

Scommettere Grande sul 2025

La fiducia della Ferrari in Hamilton non è senza motivo. La squadra ha concluso al secondo posto nella classifica dei Costruttori del 2024, ma è rimasta molto indietro rispetto al ritmo dominante della Red Bull. Con un team di piloti rinnovato che include Hamilton e Charles Leclerc, la Ferrari punta a lanciare una seria sfida per il campionato nel 2025.

Il rischio è chiaro: la Ferrari conta sull’esperienza di Hamilton per portare coesione e strategia a una squadra che è stata spesso afflitta da errori operativi. Se il 39enne sarà in grado di fornire i risultati che giustifichino il suo pesante stipendio rimane l’ultima domanda.

Il Tempo Stringe

mentre Hamilton si prepara ad iniziare questo nuovo capitolo della sua illustre carriera, la pressione sta aumentando—non solo per il britannico ma anche per la Ferrari stessa. La firma ha polarizzato il mondo delle corse, con i fan divisi tra entusiasmo e scetticismo.

Il rischio da 50 milioni di dollari della Ferrari porterà risultati, o diventerà una storia di avvertimento su ambizioni mal calcolate? La risposta arriverà presto, poiché la stagione 2025 si avvicina, con Maranello pronto a silenziare i suoi critici o ad aggiungere un altro capitolo alla sua storica eredità di trionfi e tribolazioni.

Per ora, l’unica certezza è questa: la mossa ad alto rischio della Ferrari ha tutti con gli occhi puntati—e questo è esattamente ciò di cui la Scuderia prospera.

 

Share212Tweet133Send

Related Posts

Jonathan Wheatley: The Mastermind Behind Sauber’s Resurgence Who Almost Ruled Red Bull
Motorsport

Jonathan Wheatley: Il genio dietro il ritorno di Sauber che ha quasi dominato la Red Bull.

In un sorprendente colpo di scena, la potenza dietro il ritorno di Sauber potrebbe essere stata quella di prendere il...

by Arthur Ling
Luglio 10, 2025
Laurent Mekies Unleashed: Revamping Red Bull’s F1 Future Amid Max Verstappen Drama
Motorsport

Laurent Mekies Liberato: Rinnovare il Futuro della Red Bull in F1 tra il Dramma di Max Verstappen

Laurent Mekies assume il ruolo di nuovo leader della Red Bull: un'analisi approfondita delle sue cruciali mansioni futureL'operazione F1 della...

by Carl Smith
Luglio 10, 2025
Sebastian Vettel’s Red Bull Return Crushed: Horner’s Departure Seals Fate
Motorsport

Il ritorno di Sebastian Vettel alla Red Bull schiacciato: la partenza di Horner segna il destino.

Il Ritorno di Sebastian Vettel alla Red Bull è a Rischio Senza Horner come Consulente Sebastian Vettel, il quattro volte...

by Carl Harrison
Luglio 10, 2025
Charles Leclerc’s Explosive Regret: Ferrari Fiasco Sends Shockwaves Through Formula 1 – “so fcking sht I am. I am so fcking sht, that is all I am.”
Motorsport

Il Regreto Esplosivo di Charles Leclerc: Il Fiasco della Ferrari Invia Onde d’Urto Attraverso la Formula 1 – “sono così fottutamente scarso. Sono così fottutamente scarso, questo è tutto ciò che sono.”

Charles Leclerc, il prodigio della Ferrari, sta facendo notizia ancora una volta, ma questa volta non per le sue straordinarie...

by David Castro
Luglio 10, 2025

Recent News

Jonathan Wheatley: The Mastermind Behind Sauber’s Resurgence Who Almost Ruled Red Bull

Jonathan Wheatley: Il genio dietro il ritorno di Sauber che ha quasi dominato la Red Bull.

Luglio 10, 2025
Laurent Mekies Unleashed: Revamping Red Bull’s F1 Future Amid Max Verstappen Drama

Laurent Mekies Liberato: Rinnovare il Futuro della Red Bull in F1 tra il Dramma di Max Verstappen

Luglio 10, 2025
Christian Horner’s Shocking Next Move: From Red Bull to Ferrari?

La sorprendente mossa successiva di Christian Horner: da Red Bull alla Ferrari?

Luglio 10, 2025
Sebastian Vettel’s Red Bull Return Crushed: Horner’s Departure Seals Fate

Il ritorno di Sebastian Vettel alla Red Bull schiacciato: la partenza di Horner segna il destino.

Luglio 10, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks