In un incontro scioccante in hotel a Spa-Francorchamps, Kimi Antonelli ha fatto una confessione bomba a Helmut Marko della Red Bull riguardo alla sua mancanza di fiducia nella Mercedes W16. La rivelazione fatta da Marko suggerisce un parallelo tra le difficoltà della Mercedes W16 e della Red Bull RB21, inviando onde d’urto nel mondo della Formula 1.
Antonelli, la giovane sensazione di 18 anni che è stata catapultata sotto i riflettori come sostituto del sette volte Campione del Mondo Lewis Hamilton alla Mercedes, sta affrontando un periodo turbolento. Nonostante un inizio promettente nella sua carriera in F1 con prestazioni forti e un piazzamento sul podio in Canada, la forma di Antonelli ha subito un crollo nelle ultime gare.
Marko, in un’intervista esclusiva con F1-Insider.com, ha espresso la sua convinzione che l’hype attorno al debutto di Antonelli possa essere stato prematuro. Il giovane pilota, che ha saltato la Formula 3 per passare direttamente alla Formula 2 nel 2024, ha avuto difficoltà ad adattarsi alla Mercedes W16, specialmente dopo essere tornato a una vecchia specifica di sospensione posteriore insieme al compagno di squadra George Russell.
Durante il loro incontro in hotel, Antonelli ha confidato a Marko le sue difficoltà nel trovare fiducia nella macchina, rivelando di sentirsi in perdita di controllo quando spinge ai limiti. Marko ha accennato alla sfida mentale che Antonelli sta affrontando e ha fatto dei paragoni con l’impostazione delicata richiesta sia per le auto Mercedes che per quelle Red Bull per performare al meglio.
Nonostante i contrattempi, il posto di Antonelli alla Mercedes è riportato come sicuro, con entrambi, lui e Russell, che si aspettano di firmare nuovi contratti. La squadra sta sostenendo il giovane pilota, riconoscendo la responsabilità collettiva per il calo delle prestazioni e promettendo di apportare i miglioramenti necessari per elevare la loro competitività.
In mezzo ai colloqui contrattuali e ai briefing interni, la Mercedes è determinata a sostenere Antonelli durante questo periodo difficile, assicurandogli che giorni migliori lo attendono una volta risolti i problemi con l’auto. Con il mondo della F1 che osserva da vicino, tutti gli occhi sono puntati su Antonelli mentre affronta le sfide della sua stagione da rookie nel massimo del motorsport.