Titolo: Tumulti nel Garage Red Bull: La Politica Interna Minaccia il Futuro di Tsunoda nel Mezzo di un Cambio di Piloti!
In una rivelazione scioccante che potrebbe creare onde d’urto nel mondo della Formula 1, il ex campione di corse Juan Pablo Montoya ha sollevato il velo sulle spietate politiche della Red Bull Racing. Con la stagione F1 2026 alle porte, il colosso di Milton Keynes sta affrontando decisioni monumentali riguardo al suo schieramento di piloti, e sembra che le manovre interne stiano giocando un ruolo significativo nel destino di Yuki Tsunoda.
Mentre i sei volte campioni costruttori in carica continuano a deliberare su chi si affiancherà al formidabile Max Verstappen, domande circolano sul futuro di Tsunoda e di altri contendenti. Isack Hadjar è già confermato per rimanere con il team congiunto, ma la mancanza di chiarezza della gerarchia riguardo al secondo sedile del top team sta sollevando sopracciglia. La corsa per le ambite posizioni è diventata uno spettacolo da brivido, con Tsunoda, Liam Lawson e Arvid Lindblad della F2 tutti in gara per la loro occasione di gloria.
Per vedere tutti i Film e le Serie Documentarie di Formula 1 vai sulla prima piattaforma di streaming degli Sport Motoristici – www.msportsplay.com
Montoya non ha usato mezzi termini nel discutere la posizione precaria di Tsunoda durante l’ultimo episodio del podcast MontoyAS. “Penso che ci sia una piccola possibilità [che mantenga il suo posto] a causa della politica, e non voglio parlarne qui,” ha rivelato, accennando alle acque torbide che Tsunoda deve navigare. Ha affermato con audacia, “Se Helmut prendesse le decisioni, direi che il 90 percento sarebbe fuori,” insinuando che l’advisor di Red Bull, Helmut Marko, potrebbe non favorire il pilota giapponese se lasciato a se stesso.
Le dinamiche all’interno di Red Bull stanno cambiando drasticamente. Montoya ha sottolineato che “le cose sono cambiate un po’; sono un po’ più politiche.” Questo cambiamento suggerisce che Red Bull Austria sta esercitando una maggiore influenza sulle decisioni del team, complicando ulteriormente l’atmosfera già tesa. Con tre posti disponibili, le poste in gioco non potrebbero essere più alte. Montoya ha speculato ulteriormente, dicendo, “Lindblad salirà di sicuro; è una questione se Yuki se ne va o se Liam Lawson se ne va. Teoricamente, questo è il piano.”
Con il tempo che scorre verso la stagione 2026, fan e analisti sono tutti con il fiato sospeso, chiedendosi chi emergerà vittorioso in questo gioco ad alto rischio di selezione dei piloti. La carriera di Tsunoda in Red Bull sarà salvata dalle maree mutevoli della politica interna, o sarà lasciato indietro mentre il team opta per nuovi talenti? Una cosa è certa: il dramma è tutt’altro che finito, e tutti gli occhi saranno puntati su di lui mentre la saga si svolge nel mondo frenetico della Formula 1!








