AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La saga del Flexi-Wing di F1 continua: Horner della Red Bull perplesso per l’attuazione della restrizione della FIA nella nona gara.

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 21, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Christian Horner Blasts George Russell Over “Hysterics” Leading to Verstappen’s Qatar GP Grid Penalty

Formula One F1 - Qatar Grand Prix - Lusail International Circuit, Lusail, Qatar - December 1, 2024 Red Bull team principal Christian Horner ahead of the Qatar Grand Prix REUTERS/Hamad I Mohammed

Christian Horner, il team principal della Red Bull, ha espresso il suo stupore per il tempismo dell’ultimo insieme di modifiche alle normative sui flexi-wing della Formula 1 da parte della Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA). L’implementazione di queste modifiche, che saranno introdotte nella nona gara della stagione 2025, ha lasciato Horner a interrogarsi sulla logica dietro la decisione.

La saga dei flexi-wing è stata un argomento ricorrente nel paddock di F1. Nel 2024, è stata nuovamente portata alla ribalta, con Red Bull e Ferrari che hanno sollevato sopracciglia sulle pratiche di McLaren e Mercedes. La FIA, tuttavia, non ha riscontrato violazioni delle regole dopo aver monitorato la flessione delle ali anteriori con telecamere.

La confusione di Horner risiede nella tempistica dell’implementazione di questi test. Durante l’evento di lancio della stagione F1 75 a Londra, ha espresso la sua incertezza alla stampa, incluso PlanetF1.com, chiedendo: “Gara nove. Perché nove?”

Ha riconosciuto la necessità delle modifiche, in particolare la sistemazione dell’ala posteriore, ma è rimasto perplesso riguardo al ritardo nell’aggiustamento dell’ala anteriore. Horner ha sottolineato che questo ritardo comporterebbe inevitabilmente dei costi, poiché le squadre avrebbero dovuto affrontare questioni prima e dopo la gara nove.

Contrariamente alla perplessità di Horner, il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, ha espresso soddisfazione per il tempismo delle modifiche. Ha evidenziato l’importanza di avere chiarezza e tempo sufficiente per la pianificazione e lo sviluppo. Secondo Vasseur, una direttiva tecnica (TD) inaspettata per modificare l’ala anteriore a metà stagione sarebbe stata un incubo logistico.

Vasseur ha anche notato che tutte le squadre stavano già strategizzando per migliorare le loro ali anteriori durante la stagione. Le nuove normative forniscono semplicemente una tempistica precisa, richiedendo che gli aggiornamenti siano pronti per la gara di Barcellona.

Nonostante le reazioni variegate da parte di Red Bull e Ferrari, McLaren, i campioni del mondo costruttori in carica, hanno confermato che avrebbero dovuto modificare l’ala anteriore della loro MCL39 per soddisfare i test rivisti della FIA. Tuttavia, il team principal Andrea Stella ha respinto qualsiasi preoccupazione, assicurando che le modifiche necessarie erano minori e non avrebbero causato problemi significativi.

Stella ha anche sottolineato che l’attenzione del team era rivolta ad altri aspetti del miglioramento delle prestazioni che hanno un impatto più diretto nel ridurre quei cruciali decimi di secondo dal loro tempo. Ha espresso il suo rispetto per gli uomini e le donne laboriosi di McLaren, che sono dedicati a migliorare ciò che era già un’auto altamente competitiva nel 2024.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Bubba Wallace Unleashes Fury Over Denny Hamlin’s ‘Not Cool’ Comments That Rocked NASCAR World
Motorsport

Bubba Wallace Scatena la Furiosa Reazione per i Commenti ‘Non Fighi’ di Denny Hamlin che Hanno Scosso il Mondo NASCAR

Bubba Wallace scatenato contro i commenti di Denny Hamlin sull' 'Adderall': una rivalità NASCAR accesa!In una rivelazione scioccante, la stella...

by Simon Monroy
Settembre 11, 2025
Charles Leclerc’s Shocking Admission: Ferrari Must Innovate After McLaren’s Stunning F1 Dominance
Motorsport

La Sconcertante Ammissione di Charles Leclerc: La Ferrari Deve Innovare Dopo la Stupefacente Dominanza della McLaren in F1

Charles Leclerc, il talentuoso pilota della Ferrari, ha recentemente affrontato una dura realtà riguardo alle sue precedenti previsioni sulla dominanza...

by Harry Bright
Settembre 11, 2025
Max Verstappen Shocks F1 World by Ignoring Lewis Hamilton in Driver Ratings Reveal!
Motorsport

Max Verstappen sciocca il mondo della F1 ignorando Lewis Hamilton nella rivelazione delle valutazioni dei piloti!

Max Verstappen Shocka il Mondo della F1 Snobbando Lewis Hamilton nelle Classifiche dei Piloti!In una rivelazione sbalorditiva che sta inviando...

by Carl Harrison
Settembre 11, 2025
Antonelli’s Shocking Missteps Spark Herbert’s Fury: Wolff’s Denial Fuels 2026 Tension!
Motorsport

Le sconvolgenti disavventure di Antonelli scatenano la furia di Herbert: la negazione di Wolff alimenta la tensione per il 2026!

Titolo: Turbolenze a Monza: Le difficoltà di Antonelli e le audaci affermazioni di Herbert sul team principal della MercedesIn un...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025

Recent News

Bubba Wallace Unleashes Fury Over Denny Hamlin’s ‘Not Cool’ Comments That Rocked NASCAR World

Bubba Wallace Scatena la Furiosa Reazione per i Commenti ‘Non Fighi’ di Denny Hamlin che Hanno Scosso il Mondo NASCAR

Settembre 11, 2025

La scommessa audace di Pierre Gasly: perché ha scelto Alpine in mezzo al turbolento e incerto mondo della F1.

Settembre 11, 2025

La scioccante critica di Toto Wolff a Kimi Antonelli scatena polemiche nella stagione da rookie di F1!

Settembre 11, 2025
BMW M5 da Manhart é um híbrido com 910 cv

La Manhart BMW M5 è un’ibrida con 910 cavalli.

Settembre 11, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.