AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La rivoluzione dell’ala anteriore della Ferrari scatena la furia al Gran Premio di Spagna.

Carl Harrison by Carl Harrison
Maggio 30, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Ferrari’s Front Wing Revolution Unleashes Fury at Spanish Grand Prix

Formula One F1 - Monaco Grand Prix - Circuit de Monaco, Monaco - May 25, 2025 Ferrari's Charles Leclerc in action during the race REUTERS/Stephanie Lecocq

Le squadre di Formula 1 stanno dando il massimo con le loro modifiche all’ala anteriore in vista del Gran Premio di Spagna per conformarsi ai rigorosi test sugli ali flessibili. L’ultima direttiva tecnica richiede che le ali anteriori possano deflettere solo un massimo di 10 mm quando sottoposte a un carico di 1000N, una riduzione rispetto alla precedente tolleranza di 15 mm.

Le squadre hanno lavorato duramente per migliorare le loro ali per soddisfare questi nuovi criteri, con alcune che optano per modifiche strutturali mentre altre scelgono alterazioni più visibili per garantire che rigidità e prestazioni siano mantenute. Ferrari, ad esempio, ha modificato la distribuzione del carico tra i suoi elementi dell’ala e aggiornato la geometria insieme ai finecorsa per aderire alle normative.

Non da meno, Red Bull ha apportato revisioni a tutti e quattro gli elementi della loro ala anteriore, enfatizzando la ricerca di caratteristiche di carico ideali mentre aumenta la rigidità senza compromettere il peso. McLaren e Mercedes avevano già introdotto nuovi design dell’ala anteriore a Imola per allinearsi con le regole aggiornate, dimostrando il loro impegno a rimanere competitivi nella corsa al campionato.

Aston Martin ha adottato un approccio diverso rinforzando la struttura del suo design dell’ala anteriore e affinando le punte e i bordi del finecorsa per migliorare le prestazioni. D’altra parte, Alpine e Haas si sono concentrati principalmente su aggiustamenti strutturali, con Haas che ammette di non aver sfruttato la flessione dell’ala quanto altre squadre.

Racing Bulls ha fatto un passo in più svelando una nuova combinazione di muso e ala, caratterizzata da un muso pendente per migliorare il flusso d’aria sotto il corpo. Anche Williams si è unita alla festa degli aggiornamenti, aggiornando la geometria del flap posteriore e del finecorsa dell’ala anteriore per ottimizzare i modelli di flusso d’aria attorno ai condotti dei freni anteriori e al pavimento.

Inoltre, squadre come Sauber, Ferrari e Mercedes hanno introdotto modifiche ai loro ali posteriori per aumentare il carico aerodinamico e le prestazioni complessive in pista. Mercedes, in particolare, ha introdotto un’ala posteriore rivista con maggiore carico aerodinamico insieme a nuovi assemblaggi del fondo per migliorare ulteriormente l’aerodinamica della parte inferiore. Con la competizione che si intensifica nel paddock di Formula 1, ogni squadra non sta lasciando nulla di intentato nella sua ricerca di velocità ed efficienza aerodinamica. La battaglia per la supremazia continua a svilupparsi, con le squadre che spingono i confini dell’innovazione per ottenere un vantaggio competitivo sull’iconico Circuit de Barcelona-Catalunya.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lewis Hamilton’s Ferrari F1 Struggle: A Dramatic Battle Against the Unfamiliar World of Adapting
Motorsport

La lotta di Lewis Hamilton con la Ferrari in F1: una drammatica battaglia contro il mondo sconosciuto dell’adattamento.

Lewis Hamilton, il sette volte Campione del Mondo, sta affrontando una dura sfida nell'adattarsi al pacchetto di Formula 1 della...

by Arthur Ling
Luglio 22, 2025
Mercedes’ George Russell Admits Defeat: F1 Dominance Unattainable Despite Upgrades
Motorsport

George Russell della Mercedes ammette la sconfitta: la dominanza in F1 è irraggiungibile nonostante gli aggiornamenti.

George Russell, la stella nascente della Formula 1, ha rilasciato una dichiarazione scioccante che sta facendo tremare il mondo delle...

by Carl Smith
Luglio 22, 2025
How F1 is Making Its Mark with Canadian Sportsbooks
Motorsport

Come la F1 sta lasciando il segno con i bookmaker canadesi

La Formula 1 non è estranea alla velocità, strategia e spettacolo. Ma recentemente, c'è stata un'altra ondata che ha alimentato...

by Harry Bright
Luglio 22, 2025
The Motorsports of Las Vegas
Motorsport

Le Corse automobilistiche di Las Vegas

Las Vegas è sempre stata associata ad attività di gioco d'azzardo. Tuttavia, essendo un importante centro di intrattenimento, ha molto...

by Harry Stone
Luglio 22, 2025

Recent News

BYD apresenta a “Super e-Plataform” que permite carregamento tão rápidos como o abastecimento a gasolina

BYD potrebbe posticipare l’inizio della produzione di massa nella nuova fabbrica in Ungheria.

Luglio 22, 2025
XPeng em destaque no maior workshop mundial de condução autónoma

“XPeng sotto i riflettori al più grande workshop mondiale sulla guida autonoma.”

Luglio 22, 2025
Lewis Hamilton’s Ferrari F1 Struggle: A Dramatic Battle Against the Unfamiliar World of Adapting

La lotta di Lewis Hamilton con la Ferrari in F1: una drammatica battaglia contro il mondo sconosciuto dell’adattamento.

Luglio 22, 2025
Mercedes’ George Russell Admits Defeat: F1 Dominance Unattainable Despite Upgrades

George Russell della Mercedes ammette la sconfitta: la dominanza in F1 è irraggiungibile nonostante gli aggiornamenti.

Luglio 22, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks