ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La rivoluzione dell’ala anteriore della Ferrari scatena la furia al Gran Premio di Spagna.

Carl Harrison by Carl Harrison
Maggio 30, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Ferrari’s Front Wing Revolution Unleashes Fury at Spanish Grand Prix

Formula One F1 - Monaco Grand Prix - Circuit de Monaco, Monaco - May 25, 2025 Ferrari's Charles Leclerc in action during the race REUTERS/Stephanie Lecocq

ADVERTISEMENT

Le squadre di Formula 1 stanno dando il massimo con le loro modifiche all’ala anteriore in vista del Gran Premio di Spagna per conformarsi ai rigorosi test sugli ali flessibili. L’ultima direttiva tecnica richiede che le ali anteriori possano deflettere solo un massimo di 10 mm quando sottoposte a un carico di 1000N, una riduzione rispetto alla precedente tolleranza di 15 mm.

Le squadre hanno lavorato duramente per migliorare le loro ali per soddisfare questi nuovi criteri, con alcune che optano per modifiche strutturali mentre altre scelgono alterazioni più visibili per garantire che rigidità e prestazioni siano mantenute. Ferrari, ad esempio, ha modificato la distribuzione del carico tra i suoi elementi dell’ala e aggiornato la geometria insieme ai finecorsa per aderire alle normative.

Non da meno, Red Bull ha apportato revisioni a tutti e quattro gli elementi della loro ala anteriore, enfatizzando la ricerca di caratteristiche di carico ideali mentre aumenta la rigidità senza compromettere il peso. McLaren e Mercedes avevano già introdotto nuovi design dell’ala anteriore a Imola per allinearsi con le regole aggiornate, dimostrando il loro impegno a rimanere competitivi nella corsa al campionato.

ADVERTISEMENT

Aston Martin ha adottato un approccio diverso rinforzando la struttura del suo design dell’ala anteriore e affinando le punte e i bordi del finecorsa per migliorare le prestazioni. D’altra parte, Alpine e Haas si sono concentrati principalmente su aggiustamenti strutturali, con Haas che ammette di non aver sfruttato la flessione dell’ala quanto altre squadre.

Racing Bulls ha fatto un passo in più svelando una nuova combinazione di muso e ala, caratterizzata da un muso pendente per migliorare il flusso d’aria sotto il corpo. Anche Williams si è unita alla festa degli aggiornamenti, aggiornando la geometria del flap posteriore e del finecorsa dell’ala anteriore per ottimizzare i modelli di flusso d’aria attorno ai condotti dei freni anteriori e al pavimento.

Inoltre, squadre come Sauber, Ferrari e Mercedes hanno introdotto modifiche ai loro ali posteriori per aumentare il carico aerodinamico e le prestazioni complessive in pista. Mercedes, in particolare, ha introdotto un’ala posteriore rivista con maggiore carico aerodinamico insieme a nuovi assemblaggi del fondo per migliorare ulteriormente l’aerodinamica della parte inferiore. Con la competizione che si intensifica nel paddock di Formula 1, ogni squadra non sta lasciando nulla di intentato nella sua ricerca di velocità ed efficienza aerodinamica. La battaglia per la supremazia continua a svilupparsi, con le squadre che spingono i confini dell’innovazione per ottenere un vantaggio competitivo sull’iconico Circuit de Barcelona-Catalunya.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lawrence Stroll’s Patience Battle: Can Aston Martin F1 Conquer the Racing World?
Motorsport

La Battaglia di Pazienza di Lawrence Stroll: Può l’Aston Martin F1 Conquistare il Mondo delle Corse?

Le Ambizioni Audaci di Lawrence Stroll: La Battaglia del Proprietario dell'Aston Martin F1 con la PazienzaIn uno sport dove la...

by David Castro
Novembre 4, 2025
Oscar Piastri’s Struggles: McLaren’s Bold Blueprint for F1 Greatness Unveiled!
Motorsport

Le difficoltà di Oscar Piastri: Svelato il audace piano della McLaren per la grandezza in F1!

Le difficoltà di Oscar Piastri: un punto di svolta per la stella nascente della McLaren?Nel mondo ad alta intensità della...

by David Castro
Novembre 4, 2025
Max Verstappen’s Epic Comeback: The Thrilling Three-Way Race for the Championship Title!
Motorsport

Il Ritorno Epico di Max Verstappen: La Thrilling Corsa a Tre per il Titolo di Campione!

Titolo: Max Verstappen: Il Challenger Instancabile Rinvigorisce le Speranze di Titolo nel Confronto con McLaren!In un emozionante colpo di scena...

by David Castro
Novembre 4, 2025
Aston Martin’s Bold Quest: Unveiling a Million-Dollar Initiative to Ignite the Next F1 Mechanic Revolution!
Motorsport

La Coraggiosa Missione di Aston Martin: Svelare un’iniziativa da un milione di dollari per accendere la prossima rivoluzione dei meccanici di F1!

Aston Martin alimenta il futuro: un'iniziativa audace per scoprire la prossima generazione di meccanici di F1Nel mondo ad alta ottano...

by Harry Stone
Novembre 4, 2025

Recent News

Fábrica da Seat tem uma das mais modernas prensas do mundo

La fabbrica Seat ha una delle presse più moderne al mondo.

Novembre 4, 2025
Lawrence Stroll’s Patience Battle: Can Aston Martin F1 Conquer the Racing World?

La Battaglia di Pazienza di Lawrence Stroll: Può l’Aston Martin F1 Conquistare il Mondo delle Corse?

Novembre 4, 2025
Oscar Piastri’s Struggles: McLaren’s Bold Blueprint for F1 Greatness Unveiled!

Le difficoltà di Oscar Piastri: Svelato il audace piano della McLaren per la grandezza in F1!

Novembre 4, 2025
Max Verstappen’s Epic Comeback: The Thrilling Three-Way Race for the Championship Title!

Il Ritorno Epico di Max Verstappen: La Thrilling Corsa a Tre per il Titolo di Campione!

Novembre 4, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.