Il tanto atteso trasferimento del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton alla Ferrari nel 2025 ha fatto vibrare la comunità internazionale di Formula 1. Tuttavia, l’ex supremo della F1 Bernie Ecclestone solleva un velo di dubbio sulla longevità di questa associazione. A 93 anni, Ecclestone, che ha visto molti trasferimenti di alto profilo nello sport, specula sul fatto che Hamilton potrebbe non completare il suo intero contratto di due anni con il team di Maranello.
Il passaggio di Hamilton dalle Silver Arrows, dopo un successo di 10 anni, è stato elogiato da molti che si aspettano che questo sia la scintilla che riaccende i sogni di campionato della Ferrari. Tuttavia, Ecclestone mette in guardia contro tale ottimismo eccessivo, mettendo in discussione la capacità del pilota britannico di adattarsi a questa nuova sfida.
Mentre il trasferimento alla Ferrari è stato generalmente celebrato, le apprensioni di Ecclestone potrebbero far riflettere. Suggerisce che sia Hamilton che il team potrebbero rimpiangere questa decisione. “Non penso che avrà successo alla Ferrari e non porterà a termine il suo contratto di due anni,” ha avvertito Ecclestone, aggiungendo: “Lewis non è più il combattente che era una volta.”
A 40 anni, la spinta e la determinazione instancabili di Hamilton, che un tempo lo hanno reso una forza formidabile nello sport, potrebbero essere in declino, secondo Ecclestone. Solleva anche preoccupazioni sulla capacità di Hamilton di integrarsi nella distinta cultura della Ferrari. A differenza della Mercedes, dove il team era strutturato attorno a lui, la Ferrari enfatizza un forte spirito di squadra e una gerarchia interna.
Inoltre, Ecclestone ipotizza una potenziale sfida per Hamilton in Charles Leclerc, il giovane pilota monegasco che è stato la stella brillante della Ferrari per anni. Le prestazioni costanti di Leclerc e il forte rapporto con il team potrebbero rappresentare una sfida per Hamilton. Come dice Ecclestone, “Sarà molto interessante vedere come si sviluppano le cose tra Lewis e Charles. Leclerc è amato alla Ferrari, e se Lewis non si esprime, non riceverà lo stesso livello di supporto.”
I rumors circolano anche riguardo l’impegno di Hamilton per l’intera durata del suo contratto. Oltre alle corse, Hamilton ha interessi nella moda, nella musica e nell’attivismo. Se la Ferrari non dovesse soddisfare le sue aspettative, Hamilton potrebbe scegliere di dire addio allo sport piuttosto che sopportare una fase frustrante. È degno di nota che Hamilton ha espresso il suo forte desiderio di conquistare un ottavo titolo mondiale, ma avrà la pazienza di perseverare se la macchina della Ferrari non è all’altezza?
Ci sono echi del passaggio di Sebastian Vettel alla Ferrari nel 2015 nella transizione attuale di Hamilton. Nonostante alcuni successi, Vettel ha lasciato il team senza conquistare un campionato. Hamilton potrebbe trovarsi su un cammino simile?
Nonostante lo scetticismo di Ecclestone, la Ferrari rimane fiduciosa che l’esperienza e la leadership collaudate di Hamilton possano portare la squadra al suo primo campionato piloti dal 2007. Ma come la storia ha dimostrato, i trasferimenti di piloti di alto profilo non sono sempre facili. La transizione di Hamilton sarà probabilmente una delle più intensamente scrutinizzate nella storia della F1.
Mentre il mondo della F1 si prepara ai test pre-stagionali, l’anticipazione è alle stelle per vedere Hamilton indossare il rosso Ferrari. Riuscirà a zittire i detrattori o le previsioni di Ecclestone si avvereranno? Solo il tempo potrà dirlo.