AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La rinascita di Red Bull: Come i motori Honda hanno riportato alla dominanza in F1 il gigante austriaco

Carl Smith by Carl Smith
Agosto 17, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
German automaker worth $66 billion cancels F1 entry after unsuccessful negotiations with Red Bull

 

Il viaggio di Red Bull dalle difficoltà al successo: il ruolo cruciale della potenza Honda nelle loro vittorie in campionato

Red Bull Racing è stata una forza dominante nella Formula 1 negli ultimi anni, ma il loro viaggio verso la vetta non è stato privo di sfide. All’inizio dell’era turbo-ibrida nel 2014, il team si è trovato in una posizione difficile, ostacolato da un motore poco performante che li ha tenuti lontani dalla competizione di alto livello. Questo periodo di lotta ha portato infine Red Bull a separarsi dal loro fornitore di motori di lunga data, Renault, e a formare una partnership con Honda, una decisione che si sarebbe rivelata cruciale nel loro ritorno alla gloria del campionato.

Il team con sede a Milton Keynes, che è entrato in Formula 1 nel 2005, ha rapidamente stabilito obiettivi ambiziosi e ha raggiunto il suo primo campionato nel 2010. Red Bull ha poi dominato lo sport per diversi anni, ma l’introduzione di nuove regole nel 2014 li ha visti rimanere indietro rispetto ai loro rivali. Il motore Renault, che alimentava le loro vetture, non era in grado di tenere il passo con la concorrenza, spingendo Red Bull a richiedere maggiori investimenti dal produttore francese. Tuttavia, il rifiuto di Renault di potenziare significativamente il loro programma di motori ha spinto Red Bull a esplorare altre opzioni.

Nel 2018, Red Bull ha iniziato a testare motori Honda nella loro squadra junior, Toro Rosso (ora AlphaTauri), per raccogliere dati e valutare il potenziale di una nuova partnership. Impressionati dai risultati, hanno preso la coraggiosa decisione di passare alle unità di potenza Honda per la stagione 2019. Questa mossa li ha liberati delle frustrazioni che avevano sperimentato con Renault e li ha messi sulla strada per riconquistare la loro posizione in cima alla classifica del campionato.

Il capo ingegnere di Red Bull ha espresso apertamente la gratitudine del team nei confronti di Honda, riconoscendo il ruolo cruciale svolto dal produttore giapponese nei loro recenti successi. Nonostante i piani iniziali di Honda di uscire dalla Formula 1, hanno continuato a fornire motori a Red Bull, assicurando al team la potenza necessaria per competere al massimo livello.

Questa partnership ha dato i suoi frutti nel 2021, quando il pilota di punta di Red Bull, Max Verstappen, ha conquistato il suo primo titolo mondiale in una finale drammatica ed emozionante ad Abu Dhabi. Per Verstappen, la vittoria non è stata solo un risultato personale, ma anche una testimonianza del forte legame che condivide con il team. Ha spesso descritto Red Bull come la sua “seconda famiglia”, sottolineando le strette relazioni che ha costruito con gli ingegneri e i colleghi che lo hanno sostenuto durante la sua carriera.

Guardando avanti, Verstappen è determinato a dare a Honda un addio degno di nota, conquistando altri due titoli prima che il fornitore di motori esca ufficialmente dallo sport. Tuttavia, la strada davanti non sarà facile, poiché i concorrenti hanno ridotto il divario, mettendo in discussione la dominanza di Red Bull mentre la stagione avanza.

Mentre Red Bull continua a navigare l’ultima fase del calendario, la loro partnership con Honda rimane un capitolo fondamentale della loro storia, un capitolo che ha cambiato le sorti del gigante austriaco e li ha riportati al vertice della Formula 1.

Foto da Instagram di Sergio Perez

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ryan Blaney Unleashes Fury: Atlanta Races Trump Talladega and Daytona in Epic Showdown
Motorsport

Ryan Blaney scatenata la furia: le gare di Atlanta superano Talladega e Daytona in un epico scontro.

Atlanta Motor Speedway Ristrutturato Dichiarato "Più Emozionante di Talladega e Daytona" da Ryan Blaney L'Atlanta Motor Speedway, ora conosciuto come...

by Virgilio Machado
Luglio 4, 2025
Liam Lawson’s Racing Bulls Under Intense FIA Scrutiny After Austrian Triumph
Motorsport

Le Racing Bulls di Liam Lawson sotto intensa sorveglianza della FIA dopo il trionfo austriaco.

In un emozionante colpo di scena al Red Bull Ring in Austria, Liam Lawson, il pilota neozelandese, ha catturato l'attenzione...

by Harry Bright
Luglio 4, 2025
Kyle Larson’s Fiery Decline: Can He Reignite His Dominance for NASCAR Playoffs?
Motorsport

Il Fiammante Declino di Kyle Larson: Può Riaccendere il Suo Dominio per i Playoff NASCAR?

In un sorprendente colpo di scena, la sensazione della NASCAR Kyle Larson ha rivelato la dura verità sui suoi recenti...

by Arthur Ling
Luglio 4, 2025
Lewis Hamilton’s Epic Silverstone Redemption: Can He Break the Curse This Weekend?
Motorsport

La Leggendaria Redenzione di Lewis Hamilton a Silverstone: Riuscirà a Spezzare la Maledizione Questo Fine Settimana?

Lewis Hamilton, il sette volte campione del mondo di Formula 1, si sta preparando per un intenso weekend a Silverstone....

by Redação
Luglio 4, 2025

Recent News

Ryan Blaney Unleashes Fury: Atlanta Races Trump Talladega and Daytona in Epic Showdown

Ryan Blaney scatenata la furia: le gare di Atlanta superano Talladega e Daytona in un epico scontro.

Luglio 4, 2025
Liam Lawson’s Racing Bulls Under Intense FIA Scrutiny After Austrian Triumph

Le Racing Bulls di Liam Lawson sotto intensa sorveglianza della FIA dopo il trionfo austriaco.

Luglio 4, 2025
Kyle Larson’s Fiery Decline: Can He Reignite His Dominance for NASCAR Playoffs?

Il Fiammante Declino di Kyle Larson: Può Riaccendere il Suo Dominio per i Playoff NASCAR?

Luglio 4, 2025
Lewis Hamilton’s Epic Silverstone Redemption: Can He Break the Curse This Weekend?

La Leggendaria Redenzione di Lewis Hamilton a Silverstone: Riuscirà a Spezzare la Maledizione Questo Fine Settimana?

Luglio 4, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks