AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La redenzione dell’Aston Martin AMR25 di Adrian Newey: la speranza di Fernando Alonso nel 2025.

Harry Stone by Harry Stone
Maggio 16, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Adrian Newey’s Aston Martin AMR25 Redemption: Fernando Alonso’s Hope in 2025

Formula One F1 - Miami Grand Prix - Miami International Autodrome, Miami, Florida, United States - May 2, 2025 Aston Martin's Fernando Alonso ahead of practice REUTERS/Marco Bello

Ingegnere rinomato Adrian Newey al lavoro per la redenzione della Aston Martin F1 per la stagione 2025

In una rivelazione scioccante, il leggendario ingegnere britannico Adrian Newey ha confermato il suo coinvolgimento nella ricerca di salvare la disastrosa auto della Aston Martin F1 per la stagione 2025. Nonostante si trovi di fronte a una sfida monumentale con l’AMR25 poco performante, sembra esserci un barlume di speranza per i piloti Fernando Alonso e Lance Stroll.

La prima intervista ufficiale di Newey da quando ha messo piede nella futuristica sede del team con sede a Silverstone ha offerto ai fan un raggio di ottimismo. Il genio dietro a molteplici design da record ha espresso il suo impegno a rettificare i difetti dell’auto attuale, fornendo un faro di speranza per il team in difficoltà.

Sebbene Newey sia principalmente concentrato sull’auto dell’anno prossimo a causa delle rivoluzionarie normative aerodinamiche e sui motori, ha dedicato del tempo a riflettere su come migliorare l’AMR25. La sua esperienza senza pari nelle auto a effetto suolo ha sollevato le aspettative che interventi mirati possano spingere la Aston Martin verso progressi significativi.

Nonostante il compito scoraggiante di rettificare un design difettoso a metà stagione all’interno di un budget limitato, l’obiettivo rimane quello di sollevare la Aston Martin dal fondo della classifica, lontano dalle grinfie della Sauber. Sebbene la contesa per il podio sembri un’illusione, c’è uno sforzo collettivo per evitare di diventare il bersaglio di scherni nella griglia di Formula 1.

Parlando delle sue interazioni con il team, Newey ha sottolineato l’importanza del feedback dei piloti Lance Stroll e Fernando Alonso. Le loro intuizioni sui punti di forza e di debolezza dell’auto attuale, così come la correlazione tra il veicolo e il simulatore di guida, sono cruciali per rimodellare l’approccio ingegneristico del team.

Mentre il mondo della F1 attende con impazienza la rinascita della Aston Martin, tutti gli occhi sono puntati su Adrian Newey affinché possa esercitare la sua magia e potenzialmente guidare il team verso un futuro più luminoso nel competitivo regno della Formula 1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Pietro Fittipaldi Joins Cadillac as Development Driver: A New Era in Racing Begins!
Motorsport

Pietro Fittipaldi entra a far parte di Cadillac come pilota di sviluppo: inizia una nuova era nel motorsport!

Pietro Fittipaldi entra in Cadillac: una nuova era per la leggenda delle corse!In un annuncio emozionante che sta facendo tremare...

by Arthur Ling
Ottobre 1, 2025
Liam Lawson Exposes Struggles Behind Red Bull F1 Swap: Can He Regain His Glory?
Motorsport

Liam Lawson svela le difficoltà dietro il cambio in Red Bull F1: può riconquistare la sua gloria?

Il viaggio altalenante di Liam Lawson: da Red Bull a Racing Bulls e di nuovoNel mondo ad alta intensità della...

by Arthur Ling
Ottobre 1, 2025
Audi F1’s Game-Changing 2026 Engine Unveiled: Power and Reliability Take Center Stage!
Motorsport

Svelato il motore rivoluzionario di Audi F1 per il 2026: potenza e affidabilità al centro della scena!

Sviluppo Ambizioso del Motore Audi F1 per il 2026: Una Corsa Contro il Tempo!In una rivelazione entusiasmante ambientata sullo sfondo...

by David Castro
Ottobre 1, 2025
George Russell Draws Inspiration from Djokovic and Alonso: Aiming to Race into His 40s!
Motorsport

George Russell trae ispirazione da Djokovic e Alonso: punta a correre fino ai 40 anni!

Il Sogno Ambizioso di George Russell: Correre oltre i 40 Ispirato da Djokovic e Alonso!In un mondo dove il fervore...

by Publisher
Ottobre 1, 2025

Recent News

Pietro Fittipaldi Joins Cadillac as Development Driver: A New Era in Racing Begins!

Pietro Fittipaldi entra a far parte di Cadillac come pilota di sviluppo: inizia una nuova era nel motorsport!

Ottobre 1, 2025
Liam Lawson Exposes Struggles Behind Red Bull F1 Swap: Can He Regain His Glory?

Liam Lawson svela le difficoltà dietro il cambio in Red Bull F1: può riconquistare la sua gloria?

Ottobre 1, 2025
Hamilton’s Trust Crisis with Ferrari: Is This the End of Their F1 Partnership?

La crisi di fiducia di Hamilton con la Ferrari: è la fine della loro partnership in F1?

Ottobre 1, 2025
Audi F1’s Game-Changing 2026 Engine Unveiled: Power and Reliability Take Center Stage!

Svelato il motore rivoluzionario di Audi F1 per il 2026: potenza e affidabilità al centro della scena!

Ottobre 1, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.