ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La RB21 della Red Bull affronta sfide durante i test pre-stagionali: dentro le difficoltà e i piani futuri.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 3, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Red Bull’s 2025 F1 Car Struggles to Meet Expectations: Inside the Pre-Season Testing Challenges

BAHRAIN, BAHRAIN - FEBRUARY 27: Liam Lawson of New Zealand driving the (30) Oracle Red Bull Racing RB21 on track during day two of F1 Testing at Bahrain International Circuit on February 27, 2025 in Bahrain, Bahrain. (Photo by Peter Fox/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202502270146 // Usage for editorial use only //

ADVERTISEMENT

Il mondo della Formula 1 è in attesa mentre la Red Bull Racing si trova ad affrontare una difficile pre-stagione. Pierre Wache, il direttore tecnico della squadra, ha recentemente rivelato dettagli preoccupanti sulle prestazioni della RB21, la loro ultima auto, durante i test pre-stagionali. Il veicolo, ha rivelato, non ha soddisfatto le aspettative del team, suscitando preoccupazioni mentre si prepara per il Gran Premio d’Australia.

Gli appassionati di Formula 1 hanno seguito con il fiato sospeso mentre le squadre concludevano un evento di test di tre giorni al Bahrain International Circuit. È stata una giornata straordinaria con George Russell che ha mostrato una velocità impressionante, mentre la McLaren sembrava superare la concorrenza in termini di velocità sul lungo raggio. Tuttavia, la Red Bull si è trovata a lottare con difficoltà inaspettate.

La squadra con sede a Milton Keynes è riuscita a completare solo 304 giri, rendendola il team con il minor numero di giri tra tutte le 10 squadre. In confronto, la Mercedes, il loro concorrente più agguerrito, ha totalizzato ben 458 giri. Questo divario nelle prestazioni dipinge un quadro preoccupante mentre la stagione si avvicina.

ADVERTISEMENT

I test di venerdì della Red Bull sono stati caratterizzati da interruzioni mentre la squadra tentava di testare un nuovo alettone anteriore e un nuovo layout del muso, insieme a test del fondo schiena consecutivi. Sebbene la squadra abbia fatto alcuni progressi nella giusta direzione, Wache ha confessato che il test non è andato così positivamente come avevano previsto.

Il direttore tecnico francese è stato sincero riguardo alla lotta del team, dichiarando: “Il tempo non era dalla nostra parte e non era molto rappresentativo di questa pista, ma abbiamo cercato di esplorare il potenziale dell’auto e abbiamo cercato di capire come risponde a diverse configurazioni.” Nonostante questi sforzi, la risposta dell’auto non è stata così robusta come speravano, costringendoli a riconsiderare le loro strategie per le prossime gare e per lo sviluppo futuro.

Tuttavia, nonostante questi contrattempi, Wache si è astenuto dal saltare a conclusioni sull’ordine di partenza della stagione, in particolare alla luce della performance impressionante della McLaren. Ha sottolineato che il focus della Red Bull rimaneva sulle proprie operazioni interne piuttosto che fissarsi sui concorrenti.

Man mano che i test volgevano al termine, Max Verstappen ha preso il volante della RB21, sostituendo il suo nuovo compagno di squadra Liam Lawson. Nonostante abbia chiuso con due decimi di ritardo rispetto al tempo di P1 di Russell, ha mantenuto un approccio equilibrato, riconoscendo che c’è ancora lavoro da fare. Ha dichiarato: “Non vediamo l’ora di ricominciare a correre per davvero in Australia.”

La situazione che si sta sviluppando in Red Bull Racing serve da monito netto sull’imprevedibilità dello sport e sull’innovazione costante necessaria per rimanere competitivi. Mentre i fan attendono con ansia il Gran Premio d’Australia, la squadra deve affrontare le sfide della sua nuova auto, assicurandosi che sia pronta per correre e, in ultima analisi, vincere.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Cadillac’s F1 Dream Takes Flight: Sergio Perez Thrills in Ferrari SF-23 at Imola!
Motorsport

Il sogno di F1 di Cadillac decolla: Sergio Perez entusiasma con la Ferrari SF-23 a Imola!

Titolo: Sergio Perez Prende il Volante: Il Test Innovativo della Cadillac con la Ferrari F1 al Imola!In uno sviluppo entusiasmante...

by Harry Bright
Novembre 13, 2025
Sergio Perez’s Lost Ferrari Dream: The F1 Path That Could Have Changed Everything
Motorsport

Il sogno perduto di Sergio Perez con la Ferrari: il percorso in F1 che avrebbe potuto cambiare tutto.

Titolo: Il sogno Ferrari che è sfuggito tra le dita di Sergio Perez: una storia di ciò che avrebbe potuto...

by James Taylor
Novembre 13, 2025
Cadillac Makes History: Sergio Perez Takes Ferrari F1 Car for Groundbreaking Test at Imola!
Motorsport

Cadillac fa la storia: Sergio Perez porta la Ferrari F1 per un test innovativo a Imola!

Cadillac ruggisce in azione: Sergio Perez porta la Ferrari SF-23 a fare un giro a Imola!In un'iniziativa rivoluzionaria che ha...

by Harry Bright
Novembre 13, 2025
EXCLUSIVE – VIDEO: First Images of Sergio Pérez and Cadillac Fire Up Ferrari F1 Car for Historic Test in Imola
Motorsport

ESCLUSIVO – VIDEO: Prime Immagini di Sergio Pérez e Cadillac Accendono la Ferrari F1 per un Test Storico a Imola

Imola, Italia – Il progetto Cadillac Formula 1 ha ufficialmente preso il via. In una mossa che segna il primo...

by Redação
Novembre 13, 2025

Recent News

Novo recorde: mais de 2 milhões de elétricos vendidos em setembro

Nuovo contraccolpo per la mobilità elettrica: le vendite di veicoli elettrici e PHEV crollano negli Stati Uniti.

Novembre 13, 2025
Cadillac’s F1 Dream Takes Flight: Sergio Perez Thrills in Ferrari SF-23 at Imola!

Il sogno di F1 di Cadillac decolla: Sergio Perez entusiasma con la Ferrari SF-23 a Imola!

Novembre 13, 2025
Sergio Perez’s Lost Ferrari Dream: The F1 Path That Could Have Changed Everything

Il sogno perduto di Sergio Perez con la Ferrari: il percorso in F1 che avrebbe potuto cambiare tutto.

Novembre 13, 2025
Cadillac Makes History: Sergio Perez Takes Ferrari F1 Car for Groundbreaking Test at Imola!

Cadillac fa la storia: Sergio Perez porta la Ferrari F1 per un test innovativo a Imola!

Novembre 13, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.