AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La prossima mossa di Will Power: perché il suo nuovo contratto di gestione potrebbe ridisegnare la sua carriera.

Carl Harrison by Carl Harrison
Gennaio 15, 2025
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Will Power’s Next Move: Why His New Management Deal Could Reshape His Career

Jun 21, 2024; Salinas, California, USA; Team Penske driver Will Power (12) of Australia during media availabilities at the Grand Prix Of Monterey at WeatherTech Raceway Laguna Seca. Mandatory Credit: Gary A. Vasquez-USA TODAY Sports

Il due volte campione IndyCar e vincitore della Indianapolis 500 Will Power ha suscitato speculazioni sul suo futuro firmando con la A14 Management di Fernando Alonso. Il tempismo dell’accordo, in un anno di contratto con il Team Penske, solleva domande intriganti sui piani di Power sia all’interno dell’IndyCar che oltre. Potrebbe trattarsi di una manovra tattica o semplicemente di un modo per esplorare nuove opportunità come Le Mans?


Una Manovra Tattica o Qualcosa di Maggiore?

La decisione di Power di avvalersi di una gestione per la prima volta nella sua carriera è insolita per qualcuno del suo calibro nel motorsport. Annunciata durante i giorni dei media IndyCar, la mossa sembra deliberata, garantendo la massima attenzione sul futuro di Power proprio mentre il giro di voci sul suo posto nel Team Penske si intensifica.

Con la A14 Management, guidata da Alonso e dall’ex pilota Champ Car Oriol Servia, Power ha accesso a reti profonde sia nel motorsport statunitense che in quello europeo. Servia, un alleato fidato che ha gareggiato insieme a Power nel 2008, sarà probabilmente il suo principale punto di contatto. Il pilota veterano ha espresso entusiasmo per la collaborazione, affermando: “La combinazione di Oriol e Fernando e i contatti che hanno non potrebbero essere un abbinamento migliore per me.”


Il Futuro in IndyCar al Penske in Discussione?

La lunga relazione di Power con il Team Penske, dove corre dal 2009, rimane un pilastro della sua carriera. È il campione IndyCar più recente del team (2022) e ha offerto una prestazione stellare la scorsa stagione con tre vittorie e sette podi. Tuttavia, la storia di Penske di passare oltre con i piloti veterani—come Helio Castroneves, Juan Pablo Montoya e Simon Pagenaud—solleva preoccupazioni.

I rumors che David Malukas, una stella emergente che si è unita all’AJ Foyt Racing con legami tecnici con Penske, potrebbe sostituire Power hanno alimentato il fuoco. Power, consapevole delle speculazioni, ha riconosciuto di aver sentito i sussurri ma ha sottolineato di non aver ricevuto alcuna indicazione da Penske riguardo alla perdita del suo posto.

“Onestamente, non mi è stato detto nulla dal team,” ha ammesso Power. “Sono sicuro che ci possa essere un po’ di verità in questo, suppongo, se è in giro. Ma sì, lo sento. Vedremo cosa succede.”

Sebbene Malukas abbia potenziale, alcuni sostengono che sia prematuro per Penske considerarlo rispetto ad altri giovani piloti che hanno ottenuto di più. Il silenzio di Penske sul futuro di Power, sebbene caratteristico dell’approccio riservato del team, aggiunge all’incertezza.


Oltre l’IndyCar: Il Sogno di Power per Le Mans

Il contratto di gestione di Power non riguarda solo l’IndyCar. Il 43enne ha gli occhi puntati sulle corse—e sulla vittoria—al Le Mans. “Ho vinto l’Indy 500, e quando penso a opportunità come il Le Mans, qualcuno come Fernando Alonso ha sicuramente molti buoni contatti in Europa,” ha spiegato.

Stranamente, il desiderio di Power di correre al Le Mans arriva nonostante i suoi forti legami con Penske, che gestisce i prototipi factory della Porsche, e con General Motors, che gestisce il programma hypercar Cadillac. Perché Power senta il bisogno di una gestione esterna per assicurarsi un posto al Le Mans solleva interrogativi sul fatto che le opportunità all’interno della sua attuale rete siano state esplorate completamente.


Power può rimanere competitivo?

A 43 anni, la longevità di Power nell’IndyCar è impressionante. Insiste di avere cinque anni competitivi davanti a sé, dicendo: “Potrei essere assolutamente competitivo per altri cinque anni se volessi.” Il suo record lo sostiene; nonostante non abbia conquistato una pole position la scorsa stagione, i risultati costanti di Power hanno dimostrato il suo valore come la migliore speranza di Penske per detronizzare Alex Palou.

Tuttavia, rimangono domande su se Penske potrebbe offrire solo un contratto a breve termine, o se la squadra stia già puntando alla sua prossima generazione di piloti.


Cosa c’è in serbo per Power e Penske?

Power ha chiarito che rimanere alla Penske rimane la sua priorità. “Non c’è un team migliore nella serie in questo momento,” ha dichiarato. Tuttavia, l’aggiunta di un management in un momento cruciale della sua carriera segnala che si sta preparando per tutte le possibilità—che si tratti di negoziare un contratto a lungo termine con la Penske o di esplorare nuove opportunità.

Per la Penske, la decisione di mantenere o sostituire Power dipenderà dal bilanciamento della lealtà verso un campione provato con la necessità di pianificare per il futuro. Mentre Malukas si profila come un potenziale sostituto, le recenti performance di Power suggeriscono che è tutt’altro che finito.


Una Storia da Seguire nel 2025

La partnership di Will Power con A14 Management aggiunge una dimensione affascinante alla stagione IndyCar del 2025. Che si tratti di negoziare il suo futuro con la Penske, inseguire un sogno a Le Mans, o semplicemente mantenere la concentrazione sulla sua guida, i prossimi passi di Power saranno sotto attenta osservazione. Una cosa è certa: questo non è solo un affare di gestione di routine—è una dichiarazione di intenti da parte di un pilota che rifiuta di essere messo da parte.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Charles Leclerc’s Stunning Admission: Ferrari Struggles to Compete with McLaren’s Dominance in F1 2025
Motorsport

La Sconcertante Ammissione di Charles Leclerc: La Ferrari Fatica a Competere con il Dominio della McLaren in F1 2025.

Leclerc Distrugge le Speranze della Ferrari: Il Dominio della McLaren è Incontestabile in F1 2025!In una rivelazione sbalorditiva, Charles Leclerc...

by Harry Stone
Agosto 21, 2025
NASCAR’s $4 Million Chicagoland Comeback Sparks Cup Star’s Urgent Warning: Don’t Ruin Our Track!
Motorsport

Il ritorno da 4 milioni di dollari della NASCAR a Chicagoland suscita l’urgenza di un avviso da parte della stella della Cup: Non rovinare la nostra pista!

Il ritorno della NASCAR a Chicagoland: una scommessa da 4 milioni di dollari con l'allerta di un pilota star!Preparatevi a...

by David Castro
Agosto 21, 2025
Oliver Bearman’s Astonishing Confidence Surge: Haas Upgrades Ignite F1 Rookie’s Performance!
Motorsport

L’incredibile aumento di fiducia di Oliver Bearman: gli aggiornamenti della Haas accendono le prestazioni del rookie di F1!

Oliver Bearman, la stella nascente del Haas F1 Team, sta facendo scalpore nel mondo della Formula 1, e tutto grazie...

by Virgilio Machado
Agosto 21, 2025
Sauber’s Fearless Pursuit: Defying Audi’s Arrival and F1’s New Era for 2025 Glory!
Motorsport

La temeraria ricerca della Sauber: sfidare l’arrivo di Audi e la nuova era della F1 per la gloria del 2025!

La Bold Bid di Sauber per il 2025: Sfida alle Probabilità nel Trasferimento a AudiCon il conto alla rovescia per...

by Miguel Cunha
Agosto 21, 2025

Recent News

Charles Leclerc’s Stunning Admission: Ferrari Struggles to Compete with McLaren’s Dominance in F1 2025

La Sconcertante Ammissione di Charles Leclerc: La Ferrari Fatica a Competere con il Dominio della McLaren in F1 2025.

Agosto 21, 2025
NASCAR’s $4 Million Chicagoland Comeback Sparks Cup Star’s Urgent Warning: Don’t Ruin Our Track!

Il ritorno da 4 milioni di dollari della NASCAR a Chicagoland suscita l’urgenza di un avviso da parte della stella della Cup: Non rovinare la nostra pista!

Agosto 21, 2025
Oliver Bearman’s Astonishing Confidence Surge: Haas Upgrades Ignite F1 Rookie’s Performance!

L’incredibile aumento di fiducia di Oliver Bearman: gli aggiornamenti della Haas accendono le prestazioni del rookie di F1!

Agosto 21, 2025
Sauber’s Fearless Pursuit: Defying Audi’s Arrival and F1’s New Era for 2025 Glory!

La temeraria ricerca della Sauber: sfidare l’arrivo di Audi e la nuova era della F1 per la gloria del 2025!

Agosto 21, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks