Fatti da parte, Max Verstappen—Arvid Lindblad sta arrivando.
All’età di appena 17 anni, il promettente pilota junior della Red Bull è sul punto di ottenere la sua superlicenza F1, accelerando la sua corsa per un posto in Formula 1 già nel 2026—o anche prima.
Lindblad, attualmente dominando il Campionato di Formula Regional Oceania, sta dimostrando esattamente perché Christian Horner e Helmut Marko lo considerano così prezioso. Con sei vittorie in 12 gare, è vicino a conquistare il titolo—un risultato che gli varrebbe 18 punti di superlicenza e rimuoverebbe qualsiasi futura preoccupazione di idoneità.
E la Red Bull sta osservando da vicino.
Un Futuro Pilota Red Bull F1? Il Percorso È Più Chiaro Che Mai
Sebbene il focus principale di Lindblad per il 2025 sarà la Formula 2, la sua rapida ascesa significa che è già in lizza per un debutto in F1 nel 2026—o anche per una chiamata a metà stagione nel 2025.
Con il posto di Yuki Tsunoda nei Racing Bulls incerto oltre questa stagione e il team senior della Red Bull che monitora da vicino sia Sergio Pérez che Daniel Ricciardo, Lindblad è ora una vera opzione nel caso in cui la squadra necessiti di un cambiamento.
E non fraintendete—Red Bull non ha paura di promuovere giovani talenti se vede potenziale.
💬 Il parere di Red Bull su Lindblad:
“Le figure senior di Red Bull parlano di Lindblad più positivamente rispetto a qualsiasi recente giovane da Max Verstappen.”
Questo è un grande elogio—e grandi aspettative.
Un Percorso Accelerato verso la Formula 1
Red Bull non sta perdendo tempo ad integrare Lindblad nella macchina di F1.
🚀 Test di F1 – Aspettatevi che faccia sessioni di test private quest’anno.
🚀 Sessioni FP1 del Venerdì – Red Bull e Racing Bulls devono schierare un giovane pilota due volte in ogni auto, il che significa fino a sei potenziali slot FP1 per Lindblad.
🚀 Superlicenza Sicura in Anticipo – A differenza del gioco d’azzardo dell’ultima ora di Logan Sargeant per la superlicenza, Lindblad eviterà completamente quel mal di testa.
Quando Red Bull prenderà decisioni sui piloti per il 2026, Lindblad avrà già miglia di F1 accumulate.
Può Lindblad Gestire la Pressione? La Maggiore Domanda di Red Bull
Il talento non è il problema—la consistenza lo è.
🔹 Nella Formula 3 dello scorso anno, Lindblad era in lotta per il titolo prima di non ottenere punteggio nelle ultime sei gare.
🔹 Nella Italian F4 (2023), ha guidato il campionato con margine prima di crollare nelle ultime gare e finire terzo.
💬 Perché è importante:
“Se la stagione di F2 è competitiva, ci sarà un’aspettativa su Lindblad per dimostrare di poter gestire la pressione di una lotta per il titolo.”
Red Bull ama la velocità pura, ma ha anche bisogno di un pilota che possa affrontare il peso mentale delle battaglie per il titolo.
Il Giudizio: È Lindblad la prossima stella di F1 di Red Bull?
Tutti i segnali indicano che Red Bull sta preparando Lindblad come futuro pilota di F1—possibilmente anche come il loro prossimo superstar.
Se eccelle in F2, potrebbe ottenere un posto nei Racing Bulls nel 2026. Ma se Red Bull avrà bisogno di un cambiamento a metà stagione nel 2025, non escludere una promozione anticipata in stile Verstappen.
Una cosa è certa: Arvid Lindblad è ufficialmente nel radar di Red Bull per la F1, e il resto della griglia dovrebbe prestare attenzione.