ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La prossima frontiera di Fernando Alonso: la sfida del Dakar si avvicina mentre l’icona della F1 guarda al futuro.

Redação by Redação
Gennaio 5, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Aston Martin optimistic about team’s performance following Fernando Alonso’s struggles
ADVERTISEMENT

Fernando Alonso non è estraneo a conquistare le più grandi sfide del motorsport. Con due Campionati del Mondo di Formula 1, vittorie alle 24 Ore di Le Mans e un titolo nel Campionato del Mondo di Endurance (WEC) a suo nome, l’Asturiano ha costruito un’eredità come uno dei concorrenti più versatili e instancabili delle corse. Eppure, a 43 anni, Alonso ha gli occhi puntati su una sfida che rimane tantalizzante fuori portata: vincere il Rally Dakar.

ADVERTISEMENT

mentre Alonso si prepara per la stagione di F1 2025 con l’Aston Martin, riflette su questo obiettivo in sospeso—un compito tanto estenuante quanto distinto dalla sua esperienza in Formula 1.


Il Sogno Dakar: Una Nuova Dimensione delle Corse

Alonso, che ha già flirtato con il Rally Dakar durante la sua pausa dalla F1 nel 2020, riconosce la monumentale curva di apprendimento necessaria per avere successo in questa brutale corsa off-road. A differenza della precisione e della strategia della Formula 1, il Dakar richiede resistenza, adattabilità e una partnership unica con un co-pilota.

“Una delle sfide che devo ancora vincere è il Dakar,” ha detto Alonso, evidenziando le richieste tecniche e mentali delle corse di rally. “Nei rally, hai un co-pilota che ti indica il percorso, ma devi anche tenere entrambi i piedi sul pedale per quasi l’intera tappa. Stabilizzi l’auto da rally giocando con il peso quando curvi e freni. È una tecnologia completamente diversa rispetto a quella delle auto di Formula.”

Per Alonso, padroneggiare il Dakar non riguarda solo l’espansione del suo curriculum di corse, ma è anche un modo per immergersi in una nuova disciplina che contrasta nettamente con la sua esperienza in Formula 1.


Una Passione per la Guida che Dura da una Vita

Dopo 24 anni al vertice del motorsport, Alonso non mostra segni di rallentamento. Riflettendo sulla sua vita dietro il volante, ha dichiarato:
“Amo correre. Avevo un volante in mano quando avevo tre anni. Ora ne ho 43, quindi guido da 40 anni. Immagino che non sarà possibile fermarsi per una notte e non guidare mai più.”

Per Alonso, correre è più di una carriera: è uno stile di vita. Che si tratti di F1, gare di endurance o rally, la sua determinazione inarrestabile sottolinea la sua passione duratura per il motorsport.


L’Equazione Aston Martin: Un Ultimo Capitolo in F1?

Il focus immediato di Alonso rimane sulla Formula 1, dove la sua partnership con Aston Martin non ha ancora prodotto i risultati desiderati. Dopo una stagione deludente nel 2024, il team con sede a Silverstone ha reclutato il leggendario designer Adrian Newey nel tentativo di elevare le proprie prestazioni. Alonso, noto per la sua capacità di estrarre ogni goccia di performance da un’auto, potrebbe essere pronto per un ultimo tentativo di conquistare un campionato del mondo.

Con l’Aston Martin che punta sull’esperienza di Newey per colmare il divario con la testa, gli ultimi anni di Alonso in F1 potrebbero essere emozionanti come non mai. L’ambizione del team e la determinazione di Alonso creano una prospettiva allettante per il 2025.


Un’eredità che trascende la F1

Indipendentemente da ciò che accade in Formula 1, la traiettoria della carriera di Alonso suggerisce che non svanirà silenziosamente nella pensione. Il suo insaziabile appetito per la competizione lo ha già portato attraverso lo spettro del motorsport, e il Rally Dakar rappresenta la prossima montagna da scalare.

Che Alonso aggiunga una vittoria al Dakar al suo già leggendario curriculum o continui a spingere i limiti in altre forme di corsa, la sua storia è tutt’altro che finita. A 43 anni, l’asturiano rimane una forza con cui fare i conti, dimostrando che l’età non è un ostacolo per l’ambizione.

Share212Tweet133Send

Related Posts

F1 Brazil GP Collision: McLaren’s Andrea Stella Declares Shared Blame for Piastri and Antonelli Clash!
Motorsport

Collisione al GP del Brasile di F1: Andrea Stella della McLaren dichiara colpa condivisa per il conflitto tra Piastri e Antonelli!

F1 Showdown: Andrea Stella della McLaren Chiede una Responsabilità Condivisa nella Collisione Piastri-Antonelli!In un drammatico colpo di scena al Gran...

by Carl Smith
Novembre 10, 2025
Max Verstappen’s Daring Pitlane Comeback: The Risky Strategy That Defied Odds at Brazil GP
Motorsport

Il Coraggioso Ritorno di Max Verstappen in Pitlane: La Strategia Rischiosa che Ha Sfidato le Probabilità al GP del Brasile

Il Coraggioso Salto di Max Verstappen dalla Pitlane al Podio: Un Thriller del GP del Brasile!In una straordinaria dimostrazione di...

by Harry Bright
Novembre 10, 2025
Kimi Antonelli’s Thrilling Podium Finish at F1 Brazil GP: Luck, Chaos, and Controversy Unleashed!
Motorsport

Il Brivido del Podio di Kimi Antonelli al GP di F1 del Brasile: Fortuna, Caos e Controversia Svelati!

Kimi Antonelli: Il ‘Fortunato’ Debuttante Che Ha Strappato Il Secondo Posto Al GP F1 Del Brasile Tra Il CaosIn una...

by James Taylor
Novembre 10, 2025
F1 Star Jack Doohan’s Mysterious Exit Sparks Wild Speculation After Brazilian Grand Prix!
Motorsport

La misteriosa uscita della star della F1 Jack Doohan suscita vivaci speculazioni dopo il Gran Premio del Brasile!

F1 2025: È in pericolo il futuro di Jack Doohan dopo una sorprendente avvistamento al Gran Premio del Brasile?In un...

by Carl Harrison
Novembre 10, 2025

Recent News

Tesla paga mil milhões de dólares a Elon Musk

Tesla paga un miliardo di dollari a Elon Musk.

Novembre 10, 2025
Primeiro Jeep elétrico tem 50 anos

Il primo Jeep elettrico ha 50 anni.

Novembre 10, 2025
Comissário Europeu  alerta: Europa tem de defender-se da China

Il Commissario europeo avverte: l’Europa deve difendersi dalla Cina.

Novembre 10, 2025
“Compensação” fiscal: Reino Unido estuda taxa sobre elétricos

“Compensazione fiscale: il Regno Unito considera una tassa sui veicoli elettrici.”

Novembre 10, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.