AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La promozione di Liam Lawson in Red Bull: un sogno o un incubo? – “Verstappen distrugge i compagni di squadra senza volerlo”

Carl Harrison by Carl Harrison
Gennaio 9, 2025
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Liam Lawson Names Verstappen’s Controversial 2021 Abu Dhabi Triumph as His Favorite F1 Race

BARCELONA, SPAIN - JUNE 03: Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing talks with Liam Lawson of New Zealand and Oracle Red Bull Racing in the garage during final practice ahead of the F1 Grand Prix of Spain at Circuit de Barcelona-Catalunya on June 03, 2023 in Barcelona, Spain. (Photo by Adam Pretty/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202306030299 // Usage for editorial use only //

Liam Lawson è pronto a unirsi al Red Bull Racing, entrando in uno dei posti più ambiti della Formula 1—ma anche in uno dei più impegnativi. Collaborare con Max Verstappen, un talento generazionale e tre volte campione del mondo, rappresenta un’opportunità senza precedenti per Lawson, ma anche un banco di prova che ha fatto deragliare le carriere di piloti come Pierre Gasly, Alex Albon e Sergio Perez.

Al centro del dominio di Verstappen c’è la sua straordinaria capacità di estrarre prestazioni da auto progettate con margini di stabilità estremamente ridotti. Per Lawson, avere successo accanto a Verstappen significherà affrontare una delle sfide più difficili nel motorsport.


Perché il talento di Verstappen cambia le regole del gioco

La maestria di Verstappen con le auto instabili è una caratteristica distintiva. Come ha spiegato Christian Horner, Verstappen eccelle nell’ingresso iniziale in curva, dove molti piloti faticano. La sua capacità di gestire un retrotreno “scivoloso” gli consente di spingere le auto della Red Bull ai limiti del loro potenziale aerodinamico.

  • Bilanciamento Aerodinamico: La filosofia di sviluppo della Red Bull segue spesso le preferenze di Verstappen, creando auto con un anteriore altamente reattivo che genera un’efficienza di carico aerodinamico massima, ma richiede abilità eccezionali per essere controllato.
  • Sensibilità Estrema: L’ex compagno di squadra Alex Albon ha paragonato il controllo della macchina di Verstappen all’uso di un mouse per computer impostato sulla massima sensibilità: qualsiasi esitazione o correzione eccessiva può rovinare un giro, o peggio, mandare la macchina fuori pista.


Lo Svantaggio di Un Design Focalizzato su un Solo Talento

La filosofia di design della Red Bull non è intenzionalmente adattata a Verstappen, ma la sua capacità di trovare tempo sul giro in una macchina altamente instabile spesso guida le scelte di sviluppo del team. Due volte negli ultimi anni—2020 e 2024—questo approccio ha portato a rendimenti decrescenti. Man mano che Verstappen continuava ad adattarsi, le macchine diventavano progressivamente più difficili da gestire per i compagni di squadra, esponendo debolezze nelle prestazioni altrove.

  • Le Difficoltà di Sergio Perez: Nel 2024, le prestazioni di Perez sono diminuite drasticamente dopo che la Red Bull ha introdotto aggiornamenti che hanno spostato l’equilibrio aerodinamico della macchina in avanti. Mentre Verstappen manteneva un alto livello di prestazioni, le difficoltà di Perez evidenziavano la crescente instabilità della macchina.
  • Il Punto di Inflessione di Imola: A metà stagione, la Red Bull si è resa conto che il loro percorso di sviluppo aveva reso la macchina troppo difficile da sfruttare anche per Verstappen in modo costante. Le regolazioni sono arrivate troppo tardi per salvare la stagione di Perez, illustrando ulteriormente il sottile confine che la Red Bull deve attraversare con la sua filosofia di design.


Cosa Significa Questo per Lawson

Lawson ha impressionato nella sua breve carriera in F1, mostrando adattabilità e fiducia in situazioni ad alta pressione. Ma per avere successo in Red Bull ci vuole più del semplice talento: è necessaria un’abilità straordinaria nel gestire l’instabilità e nel ricavare tempo sul giro da auto al limite del controllo.

Per Lawson, le sfide chiave includeranno:

  1. Adattarsi alle Caratteristiche dell’Auto: Come i suoi predecessori, Lawson dovrà gestire un bilanciamento aerodinamico inclinato in avanti che amplifica l’instabilità posteriore all’ingresso in curva.
  2. Evita una Spirale di Fiducia: Come hanno scoperto i precedenti piloti Red Bull, non riuscire a tenere il passo con Verstappen può portare a una guida eccessiva, incidenti e ulteriore erosione della fiducia.


Il Paradosso di Verstappen

La dinamica di Verstappen crea un paradosso per la Red Bull. La squadra sviluppa auto verso i limiti delle prestazioni, spesso superando la soglia di guidabilità per tutti tranne che per Verstappen. Questo crea una situazione in cui i compagni di squadra si trovano a inseguire, mentre il talento di Verstappen maschera le limitazioni di design sottostanti.

  • Prestazioni di Picco vs. Guidabilità: Il team tecnico della Red Bull deve bilanciare la massimizzazione del tempo sul giro con l’assicurarsi che l’auto rimanga gestibile per entrambi i piloti. Superare questo equilibrio rischia di lasciare Lawson—o qualsiasi compagno di squadra—in difficoltà.
  • Una Sfida Aerodinamica Unica: Le attuali normative, con pavimenti a effetto suolo sbilanciati verso il retro e ali anteriori sovradimensionate, aggravano la difficoltà di ottenere un’auto bilanciata. La preferenza di Verstappen per una risposta rapida all’anteriore aggiunge un ulteriore livello di complessità.


Lezioni dalla Storia

Piloti come Carlos Sainz e Daniel Ricciardo hanno tenuto testa a Verstappen all’inizio della sua carriera, ma la Red Bull di oggi è una macchina di gran lunga più esigente. Mentre Verstappen continua ad adattarsi a configurazioni estreme, Lawson deve dimostrare la sua capacità di fare lo stesso—o rischiare di cadere nelle stesse trappole dei suoi predecessori.


La Strada da Percorrere

Per Lawson, la sfida è chiara: adattarsi rapidamente, rimanere mentalmente resiliente e trovare il proprio modo di prosperare in un’auto progettata per uno dei più grandi talenti della F1. Il suo futuro alla Red Bull potrebbe dipendere da qualcosa di fondamentale come il suo cablaggio neurale—la sua capacità di “sentire” l’auto nel modo in cui lo fa Verstappen.

Come ha notato Christian Horner, “Non è impossibile competere con Max Verstappen come compagno di squadra, ma probabilmente è il lavoro più difficile in Formula 1.” Per Lawson, il successo richiederà sia abilità straordinarie che la forza mentale per resistere al benchmark di Verstappen. L’opportunità è immensa, ma anche i rischi lo sono.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen’s Red Bull Crisis: Will He Jump Ship to Mercedes?
Motorsport

La crisi di Max Verstappen con la Red Bull: passerà alla Mercedes?

Red Bull Racing: Una Squadra in Crisi In un sorprendente colpo di scena al Gran Premio d'Austria, la Red Bull...

by Redação
Luglio 3, 2025
Tim Mayer launches audacious challenge against Mohammed Ben Sulayem in FIA presidency showdown!
Motorsport

Tim Mayer lancia una sfida audace contro Mohammed Ben Sulayem nella battaglia per la presidenza della FIA!

In un sorprendente colpo di scena, un ex-steward di Formula 1 si sta preparando a sfidare Mohammed Ben Sulayem nella...

by Carl Harrison
Luglio 3, 2025
Tim Mayer Seeks FIA Presidency: Revenge, Controversy, and McLaren Legacy Clash!
Motorsport

Tim Mayer cerca la presidenza della FIA: vendetta, controversie e conflitto con l’eredità McLaren!

In un sorprendente colpo di scena, il mondo del motorsport è in fermento mentre un nuovo sfidante emerge per scuotere...

by Carl Smith
Luglio 3, 2025
Ferrari’s Sensational Test: New Suspension Shocks Fans in Mugello Filming Day
Motorsport

Il Sensazionale Test della Ferrari: Nuove Sospensioni Sorprendono i Fan nel Giorno di Riprese a Mugello

Preparati per un'emozionante corsa mentre Ferrari si prepara a testare il loro ultimo sistema di sospensioni nell'iconico circuito del Mugello...

by Carl Harrison
Luglio 3, 2025

Recent News

Mobi.E: carregamento de veículos elétricos aumentam 47% em junho

Mobi.E: la ricarica dei veicoli elettrici aumenta del 47% a giugno.

Luglio 3, 2025
Ford Transit E-Custom agora com tração integral

“Ford Transit E-Custom ora con trazione integrale.”

Luglio 3, 2025
Alpine A290 ganha versão de rali

L’Alpine A290 ottiene una versione da rally.

Luglio 3, 2025
A Xpeng já vendeu mais de 153 mil veículos em 2024

“Xpeng raggiunge un nuovo record di vendite a giugno.”

Luglio 3, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks