AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La produzione di automobili in Europa potrebbe diminuire del 3,7% nel 2025.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Giugno 16, 2025
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
Audi vai despedir até 7.500 trabalhadores na Alemanha

Il settore automobilistico sta attraversando un momento complicato a causa della “guerra” commerciale con i dazi che pesano notevolmente. Ora, uno studio condotto da “Crédito y Caución” ha rivelato che la produzione globale di automobili e componenti è prevista in contrazione dell’1,7% nel 2025 e del 2,1% nel 2026, a causa dell’impatto dei dazi che si farà sentire sulle catene di approvvigionamento, aumentando i costi dei componenti e dei materiali.

Secondo lo studio, le conseguenze saranno negative per produttori e fornitori. I paesi con il livello di rischio più elevato saranno Austria, Belgio, Francia, Ungheria e Svizzera. Paesi notevoli con un alto livello di rischio includono Repubblica Ceca, Germania, Italia, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Turchia, Regno Unito, Brasile e Canada.

Il rapporto dell’assicuratore del credito stima anche che la produzione in Europa è prevista in calo del 3,7%, poiché gli Stati Uniti sono una delle principali destinazioni per l’esportazione di veicoli prodotti in Europa.

Le industrie automobilistiche tedesca e italiana, così come le catene di approvvigionamento dei paesi dell’Europa centrale e orientale come Repubblica Ceca e Slovacchia, sono le più minacciate. Pertanto, “Crédito y Caución” prevede che le esportazioni di automobili tedesche e italiane possano diminuire di oltre il 5% nel 2025 a causa dei dazi statunitensi.

La combinazione di una domanda di esportazione ridotta, costi dei fattori di produzione più elevati e margini di profitto ridotti potrebbe danneggiare seriamente la competitività dell’industria automobilistica tedesca e di quella dell’Europa centrale e orientale.

Inoltre, l’altra minaccia per il mercato europeo è la Cina, dove i produttori offrono modelli più economici e tendono ad adattarsi più rapidamente alle condizioni di mercato.

Vale la pena notare che per proteggere l’industria automobilistica, l’Unione Europea ha imposto tariffe sulle importazioni cinesi di veicoli elettrici, una misura che potrebbe accelerare i piani dei produttori cinesi di trasferire la produzione in Europa.

Tags: AlemanhaCrédito y CauciónGuerra comercialItáliaProdução AutomóvelTarifas
Share212Tweet133Send

Related Posts

Novo Fiat 500 híbrido vai ser produzido em Itália e chega em 2026
Novità

Stellantis ha perso circa 10.000 posti di lavoro in Italia negli ultimi quattro anni.

Stellantis, che riunisce marchi come Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Citroën e Peugeot, ha tagliato circa 10.000 posti di lavoro in...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
Jaguar Land Rover suspende exportações para os EUA
Novità

Jaguar Land Rover riprende gradualmente la produzione dopo l’attacco informatico.

Jaguar Land Rover (JLR) ha annunciato che riprenderà le sue operazioni di produzione, dopo l'attacco informatico subito all'inizio di settembre.L'annuncio...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
Hyundai leva robô vestível da indústria automóvel para a agricultura
Novità

“Hyundai porta il robot indossabile dall’industria automobilistica all’agricoltura.”

Lo sviluppo di robot indossabili o esoscheletri da parte di Hyundai per supportare i lavoratori nel settore automobilistico è stata...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
João Laranjo é o novo diretor financeiro do grupo Stellantis
Novità

João Laranjo è il nuovo direttore finanziario del gruppo Stellantis.

Stellantis ha nominato il brasiliano João Laranjo nuovo Chief Financial Officer, ha annunciato il gruppo questo lunedì. In un comunicato,...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025

Recent News

Novo Fiat 500 híbrido vai ser produzido em Itália e chega em 2026

Stellantis ha perso circa 10.000 posti di lavoro in Italia negli ultimi quattro anni.

Settembre 29, 2025
Jaguar Land Rover suspende exportações para os EUA

Jaguar Land Rover riprende gradualmente la produzione dopo l’attacco informatico.

Settembre 29, 2025
Injured F1 Academy Star Aiva Anagnostiadis Faces Surgery: A Journey of Resilience and Recovery!

La stella dell’F1 Academy Aiva Anagnostiadis, infortunata, affronta un intervento chirurgico: un viaggio di resilienza e recupero!

Settembre 29, 2025
Hulkenberg’s Struggles: Sauber Insists No Crisis Amidst Rising Star Bortoleto’s Triumphs

Le difficoltà di Hulkenberg: Sauber insiste che non c’è crisi nonostante i trionfi della stella nascente Bortoleto.

Settembre 29, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.