AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La produzione di automobili in Europa potrebbe diminuire del 3,7% nel 2025.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Giugno 16, 2025
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
Audi vai despedir até 7.500 trabalhadores na Alemanha

Il settore automobilistico sta attraversando un momento complicato a causa della “guerra” commerciale con i dazi che pesano notevolmente. Ora, uno studio condotto da “Crédito y Caución” ha rivelato che la produzione globale di automobili e componenti è prevista in contrazione dell’1,7% nel 2025 e del 2,1% nel 2026, a causa dell’impatto dei dazi che si farà sentire sulle catene di approvvigionamento, aumentando i costi dei componenti e dei materiali.

Secondo lo studio, le conseguenze saranno negative per produttori e fornitori. I paesi con il livello di rischio più elevato saranno Austria, Belgio, Francia, Ungheria e Svizzera. Paesi notevoli con un alto livello di rischio includono Repubblica Ceca, Germania, Italia, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Turchia, Regno Unito, Brasile e Canada.

Il rapporto dell’assicuratore del credito stima anche che la produzione in Europa è prevista in calo del 3,7%, poiché gli Stati Uniti sono una delle principali destinazioni per l’esportazione di veicoli prodotti in Europa.

Le industrie automobilistiche tedesca e italiana, così come le catene di approvvigionamento dei paesi dell’Europa centrale e orientale come Repubblica Ceca e Slovacchia, sono le più minacciate. Pertanto, “Crédito y Caución” prevede che le esportazioni di automobili tedesche e italiane possano diminuire di oltre il 5% nel 2025 a causa dei dazi statunitensi.

La combinazione di una domanda di esportazione ridotta, costi dei fattori di produzione più elevati e margini di profitto ridotti potrebbe danneggiare seriamente la competitività dell’industria automobilistica tedesca e di quella dell’Europa centrale e orientale.

Inoltre, l’altra minaccia per il mercato europeo è la Cina, dove i produttori offrono modelli più economici e tendono ad adattarsi più rapidamente alle condizioni di mercato.

Vale la pena notare che per proteggere l’industria automobilistica, l’Unione Europea ha imposto tariffe sulle importazioni cinesi di veicoli elettrici, una misura che potrebbe accelerare i piani dei produttori cinesi di trasferire la produzione in Europa.

Tags: AlemanhaCrédito y CauciónGuerra comercialItáliaProdução AutomóvelTarifas
Share212Tweet133Send

Related Posts

Zenvo prepara versão roadster do Aurora
Novità

Zenvo sta preparando una versione roadster dell’Aurora.

Zenvo ha presentato l'Aurora, l'iperauto, nella sua variante “Tur” con 1876 cv, alimentata da un motore V12 quad-turbo da 6.6...

by Virgilio Machado
Luglio 26, 2025
Renault e Volvo criam empresa para desenvolver furgões 100% elétricos
Novità

“La nuova generazione della Renault Clio debutterà a settembre.”

Renault ha confermato che la sesta generazione della Clio sarà svelata a breve, con tutte le indicazioni che puntano al...

by Virgilio Machado
Luglio 25, 2025
Mitsubishi Eclipse Cross 100% elétrico chega em setembro
Novità

Mitsubishi lascia il mercato cinese con la fine della joint venture Shenyang Aerospace.

La Mitsubishi Motors Corporation ha annunciato la fine del suo accordo di joint venture con la Shenyang Aerospace Mit. Engine...

by Virgilio Machado
Luglio 25, 2025
Gilles Vidal deixa a Renault e junta-se à Stellantis
Novità

Gilles Vidal lascia Renault e si unisce a Stellantis.

Dopo cinque anni in Renault, dove è arrivato sotto la direzione di Luca de Meo, il designer Gilles Vidal è...

by Virgilio Machado
Luglio 25, 2025

Recent News

Ferrari’s Charles Leclerc Unleashes Fury on McLaren, Threatens F1 Power Balance

Il ferrarista Charles Leclerc scatenato contro la McLaren, minaccia l’equilibrio di potere in F1.

Luglio 27, 2025
Max Verstappen Scorches Helmut Marko: “Racing to Victory Alone, No Backseat Drivers!

Max Verstappen brucia Helmut Marko: “Corro verso la vittoria da solo, niente passeggeri sul sedile posteriore!”

Luglio 27, 2025
McLaren Boss Warns Norris and Piastri: “Exposed” at Spa-Francorchamps on Lap 1

Il capo della McLaren avverte Norris e Piastri: “Esposti” a Spa-Francorchamps al primo giro.

Luglio 27, 2025
Kyle Larson’s Devastating Move Shatters Justin Allgaier’s Victory Dream

La mossa devastante di Kyle Larson distrugge il sogno di vittoria di Justin Allgaier.

Luglio 27, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks