AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La produzione della lussuosa Thunderball elettrica potrebbe iniziare già quest’anno.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Giugno 16, 2025
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 3 mins read
0
Produção do elétrico de luxo Thunderball pode arrancar ainda este ano

Il produttore di auto sportive tedesco, Wiesmann, ha svelato il suo primo modello 100% elettrico nel 2022, il Thunderball, chiarendo subito che il primo anno di produzione per il nuovo modello era già esaurito.

Da allora, il nuovo modello, originariamente programmato per entrare in produzione nel 2024, è rimasto in silenzio, nonostante l’azienda abbia recentemente annunciato che il modello è ancora in fase di pianificazione.

Il roadster completamente elettrico con un’architettura a 800 volt è dotato di due motori, uno anteriore e uno posteriore, che erogano una potenza combinata fino a 680 CV alle ruote posteriori e generano una coppia massima di 1100 Nm. Questi dati consentono a Wiesmann di annunciare un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi.

Dotato di una batteria da 92 kWh, che dovrebbe consentire un’autonomia fino a 500 km tra le ricariche, il Thunderball può essere ricaricato in corrente alternata (AC) tramite il caricatore di bordo fino a 22 kW. Nei punti di ricarica rapida pubblici, il modello elettrico Wiesmann consente una ricarica fino a 300 kW in corrente continua (DC).

La produzione della Thunderball era originariamente programmata per iniziare lo scorso anno presso la fabbrica del marchio tedesco a Dülmen, con le prime consegne previste per il 2025; tuttavia, il direttore strategico di Wiesmann, Jaspreet Ahuja, ha recentemente dichiarato alla rivista britannica “Autocar” che “le sfide con la catena di approvvigionamento hanno causato cambiamenti nei piani dei piccoli produttori”. Inoltre, Jaspreet Ahuja ha chiarito che il marchio tedesco “rimane impegnato nella produzione della Thunderball e quindi spero di portare aggiornamenti entro la fine dell’anno”.

Ricorda che Wiesmann produrrà solo 1000 unità della Thunderball, con prezzi a partire da €300.000.

Tags: carros elétricosJaspreet AhujaMarca germânicamobilidade elétricaRoadsterThunderballWiesmann
Share212Tweet133Send

Related Posts

Mazda quer alcançar a neutralidade carbónica das suas instalações em 2035
Mobilità Sostenibile

Mazda rafforza il piano per raggiungere la neutralità carbonica.

Mazda ha annunciato di aver aggiornato la sua roadmap per la neutralità carbonica e di aver fissato un obiettivo intermedio...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
BYD Seal 6 DM-i chega ao mercado nacional: conheça os preços
Mobilità Sostenibile

Il dominio giapponese nei veicoli elettrici nel sud-est asiatico è messo in discussione dai marchi cinesi.

La crescita delle vendite di veicoli elettrici cinesi a basso costo sta scuotendo il dominio decennale dei marchi giapponesi nel...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
CATL anuncia bateria com garantia de 15 anos ou 1,5 milhões de km
Mobilità Sostenibile

CATL costruirà una fabbrica di batterie per veicoli elettrici in Spagna.

Il più grande produttore mondiale di batterie per veicoli elettrici, Contemporary Amperex Technology (CATL), costruirà una fabbrica di batterie per...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
Mercedes apresenta o novo GLC elétrico com mais de 700 km de autonomia
Mobilità Sostenibile

“Mercedes riduce le emissioni dei veicoli elettrici con ‘alluminio verde’”

Mercedes utilizza alluminio prodotto con energia rinnovabile per realizzare il nuovo CLA, al fine di ridurre le emissioni di CO2...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025

Recent News

Pietro Fittipaldi Joins Cadillac as Development Driver: A New Era in Racing Begins!

Pietro Fittipaldi entra a far parte di Cadillac come pilota di sviluppo: inizia una nuova era nel motorsport!

Ottobre 1, 2025
Liam Lawson Exposes Struggles Behind Red Bull F1 Swap: Can He Regain His Glory?

Liam Lawson svela le difficoltà dietro il cambio in Red Bull F1: può riconquistare la sua gloria?

Ottobre 1, 2025
Hamilton’s Trust Crisis with Ferrari: Is This the End of Their F1 Partnership?

La crisi di fiducia di Hamilton con la Ferrari: è la fine della loro partnership in F1?

Ottobre 1, 2025
Audi F1’s Game-Changing 2026 Engine Unveiled: Power and Reliability Take Center Stage!

Svelato il motore rivoluzionario di Audi F1 per il 2026: potenza e affidabilità al centro della scena!

Ottobre 1, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.