ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La presa sinistra dell’aria inquinata: il dilemma della F1 del 2025 svelato e liberato!

Arthur Ling by Arthur Ling
Aprile 7, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
The Sinister Grip of Dirty Air: F1’s 2025 Dilemma Unveiled and Unleashed!

SUZUKA, JAPAN - APRIL 06: Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB21 leads Lando Norris of Great Britain driving the (4) McLaren MCL39 Mercedes and Oscar Piastri of Australia driving the (81) McLaren MCL39 Mercedes on track during the F1 Grand Prix of Japan at Suzuka Circuit on April 06, 2025 in Suzuka, Japan. (Photo by Clive Mason/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202504060329 // Usage for editorial use only //

ADVERTISEMENT

Il lato oscuro della Formula 1: Come l’aerodinamica sta uccidendo l’emozione delle corse

I fan della Formula 1 hanno assistito a un Gran Premio del Giappone deludente, poiché le auto hanno faticato a sorpassare a causa della bassa degradazione degli pneumatici e del noto problema dell’aria sporca che affligge lo sport. La difficoltà di sorpassare in circuiti come Suzuka è stata aggravata dall’incapacità delle auto di seguire da vicino e di utilizzare efficacemente le zone DRS.

Il concetto di ridurre l’aerodinamica ‘overbody’ nell’attuale generazione di auto di F1 doveva rendere le corse più emozionanti, consentendo alle auto di seguire da vicino senza perdere carico aerodinamico. Tuttavia, la realtà sembra essere piuttosto opposta. I complessi design aerodinamici delle auto moderne hanno involontariamente creato una massiccia turbolenza, rendendo difficile per i piloti avvicinarsi abbastanza per tentare un sorpasso.

ADVERTISEMENT

Studi hanno dimostrato che le auto possono perdere fino al 47% del loro carico aerodinamico quando seguono a meno di 10 metri da un’altra auto e il 35% a 20 metri. Questa perdita di carico non solo influisce sulle prestazioni dell’auto, ma porta anche a un aumento dell’usura e della degradazione degli pneumatici, ostacolando ulteriormente le opportunità di sorpasso.

I team hanno sfruttato le lacune nei regolamenti per migliorare le prestazioni delle loro auto, sacrificando la capacità di correre gomito a gomito come inizialmente previsto dalle modifiche al regolamento. Innovazioni come ali anteriori modificate e design complessi del fondo hanno solo aumentato il risveglio turbolento dietro le auto, creando un ciclo vizioso di aria sporca che ostacola le corse.

Il team principal della McLaren, Andrea Stella, ha evidenziato il problema crescente, affermando: “In definitiva, continuiamo ad aggiungere carico aerodinamico, il che significa che le perdite sono ancora più grandi.” La ricerca delle prestazioni aerodinamiche ha trasformato le auto di F1 in macchine aerodinamiche ad alta velocità che faticano a seguire da vicino senza perdere prestazioni significative.

Lo sport si trova a un bivio, con discussioni sull’introduzione di aerodinamiche attive e sovraccarichi delle unità di potenza per migliorare le opportunità di sorpasso in futuro. Tuttavia, fino ad allora, i fan possono aspettarsi più gare in cui il problema dell’aria sporca regna sovrano, soffocando l’eccitazione e l’azione ruota a ruota che rendono la Formula 1 davvero emozionante.

Share212Tweet133Send

Related Posts

VIDEO – Audi’s R26 Concept: A Game-Changer Igniting Excitement Ahead of 2026 F1 Debut!
Motorsport

VIDEO – Il Concept R26 di Audi: Un Cambiamento di Gioco che Accende l’Entusiasmo in Vista del Debutto in F1 nel 2026!

La Concept Car R26 di Audi: Un Coraggioso Salto nel Futuro della Formula 1!In un'incredibile rivelazione che ha scosso il...

by James Taylor
Novembre 12, 2025
Audi Unleashes Ambitious 2030 F1 Championship Dream with Revolutionary R26 Concept Car!
Motorsport

Audi Svela un Ambizioso Sogno di Campionato di F1 2030 con la Rivoluzionaria Concept Car R26!

Audi punta alla gloria in F1: svela la concept car R26 per una corsa al campionato entro il 2030In una...

by David Castro
Novembre 12, 2025
Audi Unleashes R26 Concept Car, Sets Sights on Dominating 2030 F1 World Championship
Motorsport

Audi svela la concept car R26 e punta a dominare il Campionato del Mondo di F1 2030.

Audi sta accelerando e puntando al premio finale nel motorsport: il Campionato del Mondo di Formula 1! Durante un emozionante...

by Carl Smith
Novembre 12, 2025
Audi Unveils Stunning F1 2026 Livery: A Bold New Era Begins!
Motorsport

Audi svela una straordinaria livrea F1 2026: inizia una nuova era audace!

Audi svela una nuova livrea straordinaria per il debutto in Formula 1 nel 2026 – Un cambiamento di gioco sulla...

by Miguel Cunha
Novembre 12, 2025

Recent News

VIDEO – Audi’s R26 Concept: A Game-Changer Igniting Excitement Ahead of 2026 F1 Debut!

VIDEO – Il Concept R26 di Audi: Un Cambiamento di Gioco che Accende l’Entusiasmo in Vista del Debutto in F1 nel 2026!

Novembre 12, 2025
Audi Unleashes Ambitious 2030 F1 Championship Dream with Revolutionary R26 Concept Car!

Audi Svela un Ambizioso Sogno di Campionato di F1 2030 con la Rivoluzionaria Concept Car R26!

Novembre 12, 2025
Audi Unleashes R26 Concept Car, Sets Sights on Dominating 2030 F1 World Championship

Audi svela la concept car R26 e punta a dominare il Campionato del Mondo di F1 2030.

Novembre 12, 2025
Audi Unveils Stunning F1 2026 Livery: A Bold New Era Begins!

Audi svela una straordinaria livrea F1 2026: inizia una nuova era audace!

Novembre 12, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.