Red Bull Racing in Turbolenza mentre Marko teme la partenza di Verstappen
In un sorprendente colpo di scena, Helmut Marko, l’advisor di Red Bull Racing, ha espresso gravi preoccupazioni riguardo alla possibilità che Max Verstappen possa separarsi dal team se i miglioramenti delle prestazioni non verranno implementati rapidamente.
Le recenti difficoltà di Verstappen sono state evidenti nel Gran Premio del Bahrain, dove ha concluso al deludente sesto posto, distaccato di oltre mezzo minuto dal vincitore della gara. Nonostante l’intervento della safety car, Verstappen ha affrontato sfide con il degrado delle gomme, problemi di bilanciamento e difficoltà con la frenata, spingendo Marko a riconoscere l’urgenza di trovare soluzioni.
Marko ha rivelato a Sky Germania: “La preoccupazione è grande… Dobbiamo creare una base con una macchina affinché lui possa lottare per il campionato del mondo.” Lo stesso Verstappen ha lamentato la serie di imprevisti durante la gara, citando due pit stop lenti e una prestazione complessiva scadente.
Il pilota olandese ha espresso la sua frustrazione, dicendo: “Il ritmo era molto scarso… praticamente tutto è andato storto che poteva andare storto.” Verstappen ha evidenziato problemi con i freni e la gestione delle gomme, sottolineando le difficoltà del team in confronto ai loro concorrenti.
Dopo aver conquistato la vittoria in Giappone solo una settimana prima, Verstappen ha notato che il circuito del Bahrain ha messo ulteriormente in evidenza le debolezze della Red Bull. Ha sottolineato la mancanza di bilanciamento e la gestione delle gomme come fattori critici che influenzano le loro prestazioni, portando a un risultato al di sotto delle aspettative nella gara.
Le preoccupazioni di Verstappen si allineano con le paure di Marko riguardo a una possibile partenza, evidenziando l’urgenza per Red Bull Racing di migliorare le loro prestazioni per trattenere il loro pilota di punta. Con il progredire della stagione di Formula 1, tutti gli occhi saranno puntati sulla capacità del team di apportare i miglioramenti necessari per mantenere Verstappen soddisfatto e competitivo al vertice del motorsport.