Dopo aver stabilito record al Nürburgring Nordschleife in Germania, al Shanghai International Circuit in Cina e al WeatherTech Raceway Laguna Seca in California, USA, la Porsche Taycan Turbo GT con il Pacchetto Weissach ha ora stabilito un nuovo record di giro veloce per auto elettriche a Interlagos, São Paulo, Brasile.
Con il tre volte campione IMSA e tre volte vincitore delle 24 Ore di Daytona, il brasiliano Felipe Nasr, la Taycan Turbo GT ha completato un giro del circuito di Interlagos di 4,3 km in 1:42.1 minuti.

Il nuovo record, raggiunto il 5 febbraio, non solo ha ridotto il record del 2022 della Taycan Turbo S (1:49.8 minuti) di quasi otto secondi, ma è stato anche circa un secondo più veloce rispetto al precedente record di giro più veloce stabilito da un’auto di produzione, stabilito dalla 911 Turbo S (1:43.087 minuti).
Questa è la quarta volta, e sul quarto continente, che Porsche ha ottenuto un record di giro veloce con la sportiva elettrica progettata per il circuito.

“È incredibile la brutalità con cui l’auto accelera e eroga potenza”, ha detto Felipe Nasr. “La sterzata della Taycan Turbo GT è stata molto precisa nelle curve lente e rimaneva stabile anche durante le frenate forti. L’equilibrio, la tenuta, una vera macchina da prestazione”.
Va notato che con l’aggiunta della Taycan Turbo GT e della Taycan Turbo GT con il pacchetto Weissach, nella primavera del 2024, Porsche ha ampliato la sua gamma di berline sportive 100% elettriche. In questi veicoli, viene impiegato un inverter più potente che utilizza il carburo di silicio come materiale semiconduttore sull’asse posteriore. Entrambe le varianti possono raggiungere piccoli ‘boost’ di potenza, consentendo loro di superare i 1100 cv.

In aggiunta, Porsche ha ridotto il peso della Taycan Turbo GT fino a 75 kg rispetto alla Taycan Turbo, utilizzando vari elementi in carbonio e omettendo i sedili posteriori per un rapporto potenza-peso ancora migliore.
La sospensione Porsche Active Ride con taratura specifica per GT è di serie su entrambi i modelli. In situazioni di guida dinamica, la sospensione garantisce una migliore connessione con la strada grazie a una distribuzione del carico equilibrata tra le ruote.