Nonostante Nissan sia coinvolta in un piano di ristrutturazione aziendale, nel tentativo di tornare alla redditività, il costruttore automobilistico giapponese prevede di lanciare il suo primo veicolo con tecnologia a batteria allo stato solido nel 2028.
Nissan ha confermato i suoi piani a “AutoExpress,” descrivendo la nuova tecnologia come un significativo passo avanti per la mobilità elettrica.
Secondo Christoph Ambland, direttore della Pianificazione Prodotto di Nissan Europa, ha sottolineato che uno sviluppo attento è cruciale: “Non possiamo affrettare il processo. Dobbiamo assicurarci che questa tecnologia sia affidabile e possa soddisfare le aspettative dei nostri clienti.”
Secondo Nissan, le batterie a stato solido possono aumentare la densità energetica fino al 30% rispetto alle batterie agli ioni di litio. Allo stesso tempo, questa tecnologia è considerata più economica e meglio adatta alle fluttuazioni di temperatura.
Oltre a migliorare i veicoli 100% elettrici, anche i veicoli ibridi plug-in potrebbero beneficiare della nuova tecnologia. “Non sappiamo ancora esattamente dove ci porterà la tecnologia, ma stiamo esplorando attivamente tutte le possibili applicazioni”, afferma Ambland.
È importante notare che Nissan non è l’unico marchio in corsa per sviluppare batterie a stato solido, poiché VW e Stellantis hanno già annunciato piani per iniziare a utilizzare la nuova tecnologia nel 2027.