AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La necessità di velocità: il leggendario spirito dell’America Sonic I va all’asta in modo da record.

Carl Harrison by Carl Harrison
Dicembre 3, 2024
in Novità
Reading Time: 4 mins read
0
The Need for Speed: Legendary Spirit of America Sonic I Hits Auction Block in Record-Breaking Fashion

Nel mondo dell’ambizione ad alta ottano e dell’ingegneria innovativa, pochi veicoli hanno lasciato un segno così indelebile come lo Spirit of America Sonic I. Un tempo un’icona fragorosa della velocità, questo prodigio alimentato da un motore a reazione si sta preparando per il suo prossimo capitolo—andando all’asta con un prezzo previsto fino a $1 milione. Per la prima volta in assoluto, questo missile terrestre da record potrebbe essere tuo.

Una Visione di Velocità Alimentata da Jet

Lo Spirit of America Sonic I non era solo un’auto qualsiasi—era la scommessa audace di Craig Breedlove per conquistare l’impossibile. Breedlove, una leggenda tra gli appassionati di velocità, non era estraneo a superare i confini. Quando il Sonic I colpì le Bonneville Salt Flats nel 1965, Breedlove aveva già stabilito cinque record di velocità su terra, ognuno più audace dell’ultimo. Il suo segreto? Motori turbojet più adatti a caccia che a automobili.

Contrariamente ai veicoli tradizionali alimentati da motori a combustione, il Sonic I vantava un turbojet General Electric J79, originariamente progettato per il caccia F-4 Phantom II. Con una straordinaria spinta di 15.000 libbre, il Sonic I era progettato per infrangere la barriera del suono. Dotato di quattro ruote in alluminio forgiato avvolte in pneumatici Goodyear, un fusoliera aerodinamica e paracadute per rallentarlo, era essenzialmente un caccia per temerari a terra.

Corse da Record

Il Sonic I ha fatto il suo debutto sulle Bonneville Salt Flats, un iconico campo di prova per i demoni della velocità. Nel 1965, Breedlove ha pilotato questo capolavoro meccanico a un sorprendente 555.485 mph (893.966 kph), riacquistando brevemente il record di velocità terrestre. Ma Breedlove non si era fermato. In un successivo tentativo, è diventato il primo essere umano a superare 600 mph, raggiungendo un incredibile 600.601 mph (966.573 kph)—un traguardo storico nella storia automobilistica e ingegneristica.

Breedlove non è stato l’unico a sfruttare la potenza grezza del Sonic I. Sua moglie, Lee Breedlove, ha lasciato il segno come la donna più veloce sulla Terra, registrando una velocità massima di 308.506 mph (496.492 kph) nello stesso veicolo. Anche se il Sonic I non ha raggiunto il suo obiettivo finale di superare la barriera del suono (un’impresa finalmente realizzata dal Thrust SSC nel 1997), rimane un simbolo duraturo dell’ingegno e dell’ambizione umana.

Da Bonneville al Blocco delle Aste

Dopo la sua carriera da record, lo Spirit of America Sonic I si è ritirato nel 1975, trovando casa al Museo dell’Indianapolis Motor Speedway. Per decenni, ha affascinato il pubblico come un relitto di un’epoca d’oro della velocità, apparendo occasionalmente in eventi speciali. Ora, questa macchina unica nel suo genere si dirige verso l’, programmata per febbraio 2025.

Perché il Sonic I è ancora importante

Lo Spirit of America Sonic I non è solo un veicolo: è un pezzo di storia, una testimonianza della ricerca incessante della velocità e dell’innovazione. Dal suo uso pionieristico della propulsione a getto ai suoi record rivoluzionari, il Sonic I rimane un punto di riferimento per ciò che è possibile quando l’ambizione incontra il genio ingegneristico.

Il prezzo stimato di 1 milione di dollari può sembrare elevato, ma per i collezionisti e gli appassionati di velocità, possedere il Sonic I è come avere un pezzo della luna. Non è solo un’auto; è una storia, un’eredità e una sfida ai limiti di ciò che le macchine—e gli esseri umani—possono raggiungere.

Un’ultima possibilità di possedere una leggenda

Per coloro che sono abbastanza fortunati da fare un’offerta per questo pezzo di storia automobilistica, il Sonic I offre più di un semplice diritto di vanto. È un’opportunità unica nella vita per possedere un veicolo che ha ridefinito la velocità, ispirato generazioni e continua a essere un monumento all’ambizione umana. La domanda è: chi accetterà la sfida e rivendicherà questa straordinaria macchina?

Share220Tweet138Send

Related Posts

Adamastor Furia estreia-se no Motorclássico
Novità

La supercar Furia è stata messa alla prova di nuovo sulla pista.

Adamastor ha visitato nuovamente il Circuito Internazionale dell'Algarve per una nuova sessione di test della Furia, il primo supercar portoghese...

by Virgilio Machado
Maggio 10, 2025
Audi pode estar a planear vender a Italdesign
Novità

Audi potrebbe pianificare di vendere Italdesign.

Audi potrebbe pianificare di vendere l'iconica azienda di design, Italdesign, e i sindacati stanno già esprimendo preoccupazioni riguardo alla sicurezza...

by Virgilio Machado
Maggio 10, 2025
Setor automóvel norte-americano critica acordo comercial entre os EUA e a Grã-Bretanha
Novità

Il settore automobilistico americano critica l’accordo commerciale tra gli Stati Uniti e la Gran Bretagna.

Il più recente accordo commerciale del governo di Donald Trump con la Gran Bretagna penalizza ingiustamente le aziende americane nel...

by Virgilio Machado
Maggio 9, 2025
Porsche Taycan Turbo GT enfrenta avião elétrico em corrida de estrelas
Novità

“La Porsche Taycan Turbo GT sfida un aereo elettrico in una gara stellare.”

Riprendendo i giorni in cui erano i conduttori del programma televisivo automobilistico più popolare di sempre, il "British Top Gear,"...

by Virgilio Machado
Maggio 9, 2025

Recent News

Corey Heim Roars into NASCAR Cup Debut with 23XI Racing: Ready for Stardom?

Corey Heim ruggisce nel debutto in NASCAR Cup con 23XI Racing: pronto per la fama?

Maggio 11, 2025
Intense Showdown: Kyle Larson Outpaces Chris Buescher for Thrilling Kansas Pole Victory

Duello Intenso: Kyle Larson Sorpassa Chris Buescher per una Emozionante Vittoria in Pole a Kansas

Maggio 11, 2025
Vanthoor Dominates IMSA Qualifying, Secures 4th Consecutive Pole at Laguna Seca

Vanthoor domina le qualifiche IMSA e conquista la quarta pole consecutiva a Laguna Seca.

Maggio 11, 2025
Kasey Kahne’s Triumphant NASCAR Return: Overcoming Adversity, Collision, and Unbelievable Odds

Il trionfante ritorno di Kasey Kahne in NASCAR: superare le avversità, le collisioni e probabilità incredibili.

Maggio 11, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x