AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La necessità di velocità: il leggendario spirito dell’America Sonic I va all’asta in modo da record.

Carl Harrison by Carl Harrison
Dicembre 3, 2024
in Novità
Reading Time: 4 mins read
0
The Need for Speed: Legendary Spirit of America Sonic I Hits Auction Block in Record-Breaking Fashion

Nel mondo dell’ambizione ad alta ottano e dell’ingegneria innovativa, pochi veicoli hanno lasciato un segno così indelebile come lo Spirit of America Sonic I. Un tempo un’icona fragorosa della velocità, questo prodigio alimentato da un motore a reazione si sta preparando per il suo prossimo capitolo—andando all’asta con un prezzo previsto fino a $1 milione. Per la prima volta in assoluto, questo missile terrestre da record potrebbe essere tuo.

Una Visione di Velocità Alimentata da Jet

Lo Spirit of America Sonic I non era solo un’auto qualsiasi—era la scommessa audace di Craig Breedlove per conquistare l’impossibile. Breedlove, una leggenda tra gli appassionati di velocità, non era estraneo a superare i confini. Quando il Sonic I colpì le Bonneville Salt Flats nel 1965, Breedlove aveva già stabilito cinque record di velocità su terra, ognuno più audace dell’ultimo. Il suo segreto? Motori turbojet più adatti a caccia che a automobili.

Contrariamente ai veicoli tradizionali alimentati da motori a combustione, il Sonic I vantava un turbojet General Electric J79, originariamente progettato per il caccia F-4 Phantom II. Con una straordinaria spinta di 15.000 libbre, il Sonic I era progettato per infrangere la barriera del suono. Dotato di quattro ruote in alluminio forgiato avvolte in pneumatici Goodyear, un fusoliera aerodinamica e paracadute per rallentarlo, era essenzialmente un caccia per temerari a terra.

Corse da Record

Il Sonic I ha fatto il suo debutto sulle Bonneville Salt Flats, un iconico campo di prova per i demoni della velocità. Nel 1965, Breedlove ha pilotato questo capolavoro meccanico a un sorprendente 555.485 mph (893.966 kph), riacquistando brevemente il record di velocità terrestre. Ma Breedlove non si era fermato. In un successivo tentativo, è diventato il primo essere umano a superare 600 mph, raggiungendo un incredibile 600.601 mph (966.573 kph)—un traguardo storico nella storia automobilistica e ingegneristica.

Breedlove non è stato l’unico a sfruttare la potenza grezza del Sonic I. Sua moglie, Lee Breedlove, ha lasciato il segno come la donna più veloce sulla Terra, registrando una velocità massima di 308.506 mph (496.492 kph) nello stesso veicolo. Anche se il Sonic I non ha raggiunto il suo obiettivo finale di superare la barriera del suono (un’impresa finalmente realizzata dal Thrust SSC nel 1997), rimane un simbolo duraturo dell’ingegno e dell’ambizione umana.

Da Bonneville al Blocco delle Aste

Dopo la sua carriera da record, lo Spirit of America Sonic I si è ritirato nel 1975, trovando casa al Museo dell’Indianapolis Motor Speedway. Per decenni, ha affascinato il pubblico come un relitto di un’epoca d’oro della velocità, apparendo occasionalmente in eventi speciali. Ora, questa macchina unica nel suo genere si dirige verso l’, programmata per febbraio 2025.

Perché il Sonic I è ancora importante

Lo Spirit of America Sonic I non è solo un veicolo: è un pezzo di storia, una testimonianza della ricerca incessante della velocità e dell’innovazione. Dal suo uso pionieristico della propulsione a getto ai suoi record rivoluzionari, il Sonic I rimane un punto di riferimento per ciò che è possibile quando l’ambizione incontra il genio ingegneristico.

Il prezzo stimato di 1 milione di dollari può sembrare elevato, ma per i collezionisti e gli appassionati di velocità, possedere il Sonic I è come avere un pezzo della luna. Non è solo un’auto; è una storia, un’eredità e una sfida ai limiti di ciò che le macchine—e gli esseri umani—possono raggiungere.

Un’ultima possibilità di possedere una leggenda

Per coloro che sono abbastanza fortunati da fare un’offerta per questo pezzo di storia automobilistica, il Sonic I offre più di un semplice diritto di vanto. È un’opportunità unica nella vita per possedere un veicolo che ha ridefinito la velocità, ispirato generazioni e continua a essere un monumento all’ambizione umana. La domanda è: chi accetterà la sfida e rivendicherà questa straordinaria macchina?

Share212Tweet133Send

Related Posts

Renault junta 125 anos de história no setor automóvel num espaço museológico
Novità

Renault riunisce 125 anni di storia nel settore automobilistico in uno spazio museale.

Renault ha deciso di riunire la sua eccezionale collezione di veicoli storici, opere d'arte e documenti d'archivio in un nuovo...

by Virgilio Machado
Giugno 28, 2025
Chinesa Geely ‘pesca’ na Volvo novo responsável na Europa
Novità

La cinese Geely “pesca” un nuovo capo per Volvo in Europa.

Il gruppo cinese Geely Holding, principale proprietario di Volvo Cars, Lotus e altri marchi automobilistici, ha nominato un nuovo presidente...

by Virgilio Machado
Giugno 27, 2025
Mercedes-AMG One único em Portugal já foi entregue
Novità

Mercedes richiama 219 unità dell’AMG-One a causa del rischio di incendio.

Una delle auto più ambite di Mercedes-Benz, l'AMG-One, una hypercar dal costo di oltre tre milioni di euro, è attualmente...

by Virgilio Machado
Giugno 27, 2025
Lithium Americas e GM criam joint venture para exploração de mina de lítio
Novità

General Motors richiama 62.000 pickup negli Stati Uniti.

General Motors sta richiamando più di 62.000 pickup negli Stati Uniti a causa di un rischio di incendio nei veicoli.Secondo...

by Virgilio Machado
Giugno 27, 2025

Recent News

Otmar Szafnauer’s Alpine F1 Turmoil: High-Stakes Power Struggle Rocks Racing Kingdom

Il Turbine di Otmar Szafnauer in Alpine F1: Una Lotta di Potere ad Alto Rischio Scuote il Regno delle Corse

Giugno 28, 2025
Charles Leclerc’s Fierce Quest for Ferrari’s Austria F1 Upgrade Triumph

La Feroce Ricerca di Charles Leclerc per il Trionfo dell’Aggiornamento della Ferrari in Austria F1

Giugno 28, 2025
Lando Norris makes bold front-end changes to reignite F1 qualifying prowess

Lando Norris apporta audaci modifiche al fronte per riaccendere la sua abilità nelle qualifiche di F1.

Giugno 28, 2025
Alex Albon denounces F1 as ‘contact sport’ in light of contentious racing changes

Alex Albon denuncia la F1 come uno ‘sport di contatto’ alla luce dei controversi cambiamenti nelle gare.

Giugno 28, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks