Ferrari’s Bold Move: Revamping Rear Suspension Despite Looming F1 Reset
In una mossa audace che sfida la norma in Formula 1, Ferrari sta procedendo con un significativo rinnovamento della sua sospensione posteriore, anche se altre squadre stanno spostando l’attenzione verso la revisione delle regole del 2026. La decisione arriva mentre i piloti Lewis Hamilton e Charles Leclerc lottano con i compromessi fatti a causa delle limitazioni di altezza da terra.
La squadra italiana ha affrontato sfide con le prestazioni della SF-25, non riuscendo a raggiungere l’altezza da terra ottimale per la massima velocità senza rischiare un eccessivo contatto con il suolo in pista. Questo problema, aggravato durante le curve ad alta velocità e le gare con il serbatoio pieno, ha portato alla squalifica di Hamilton al Gran Premio di Cina.
L’analisi rivela che la radice delle difficoltà della Ferrari risiede nel layout della sospensione posteriore, che ha subito modifiche quest’anno insieme ad altre modifiche come un cambio più corto. Le prossime modifiche alla sospensione mirano a fornire più spazio attorno al cambio, consentendo una maggiore capacità degli ammortizzatori per controllare meglio l’altezza da terra e ridurre al minimo il contatto con il suolo.
Nonostante il prossimo reset delle regole, l’impegno della Ferrari per un rinnovamento così significativo dimostra la loro determinazione a rimanere competitivi nella stagione attuale. Il team principal Fred Vasseur ha sottolineato l’importanza dello sviluppo continuo, specialmente nei componenti meccanici che potrebbero offrire guadagni di prestazioni oltre l’anno corrente.
Mentre alcune squadre stanno già orientandosi verso le regolazioni del 2026, Vasseur crede che abbandonare la stagione attuale sarebbe un errore. Sottolinea il valore di rimanere nella mentalità competitiva per guidare il miglioramento e mantenere la motivazione all’interno del team.
Mentre la Ferrari sfida la convenzione con la sua incessante ricerca di guadagni di prestazione, il mondo della F1 osserva da vicino per vedere se questa mossa audace darà i suoi frutti in pista. Con la pausa estiva in avvicinamento, l’arrivo della nuova sospensione posteriore potrebbe essere un punto di svolta per l’iconica Scuderia.