AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La mossa rivoluzionaria di proprietà di Brad Keselowski: una scommessa per la legacy o una lotta per la rilevanza?

Arthur Ling by Arthur Ling
Gennaio 20, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Brad Keselowski’s game-changing ownership move: A bid for legacy or a fight for relevance?

Nov 9, 2024; Avondale, Arizona, USA; NASCAR Cup Series driver Brad Keselowski (6) during qualifying for the Cup Series championship race at Phoenix Raceway. Mandatory Credit: Gary A. Vasquez-Imagn Images

Brad Keselowski, una delle figure più dinamiche della NASCAR, ha costruito un’eredità straordinaria sia come pilota che come proprietario di squadra. Dal suo campionato della NASCAR Cup Series nel 2012 al suo audace salto nella proprietà di squadra nel 2022, il percorso di Keselowski è stato nulla meno che trasformativo. Ma mentre la RFK Racing si prepara ad espandersi a tre charter a tempo pieno nel 2025, le recenti rivelazioni di Keselowski suggeriscono che le sue motivazioni potrebbero essere più complesse di quanto appaiano.


La verità “egoistica” dietro il percorso di proprietà di Keselowski

Keselowski ha stupito il mondo della NASCAR quando è diventato un pilota-proprietario unendosi alla Roush Fenway Racing e rinominandola in Roush Fenway Keselowski Racing (RFK Racing). La sua transizione non riguardava solo la ricerca di vittorie o l’espansione della sua influenza: si trattava di garantire che rimanesse parte della NASCAR a lungo termine. Parlando nel podcast Business of Motorsports con Kelley Earnhardt Miller, Keselowski ha ammesso candidamente:

“La cosa riguardo essere un pilota di auto da corsa è che sai che finisce piuttosto rapidamente… Essere un proprietario di squadra mi consente di essere egoisticamente parte di questo sport per tutto il tempo che voglio. Quando il mio tempo in questo sport sarà finito, essere un proprietario di squadra mi consente di prendere quella decisione—non lo sport.”

In un mondo in cui i piloti affrontano carriere sempre più brevi, la decisione di Keselowski gli offre il controllo sul proprio destino. A 39 anni, è acutamente consapevole delle dure realtà della NASCAR: il costante afflusso di giovani talenti, la competizione agguerrita e le richieste fisiche che inevitabilmente spingono i veterani fuori dalla guida.


Le eco di Dale Jr.: La tristezza post-ritiro

Keselowski non è l’unico veterano a confrontarsi con la vita oltre il volante. Dale Earnhardt Jr., membro della NASCAR Hall of Fame e proprietario di una squadra, ha riflettuto pubblicamente sul vuoto che il ritiro ha creato. Nonostante abbia accolto il suo primo anno lontano dalle corse a tempo pieno nel 2017, Earnhardt ha ammesso:

“Ero così felice di essere fuori dalla routine, ma ogni anno è diventato peggio.”

Le esperienze di Keselowski e Earnhardt Jr. evidenziano una paura condivisa tra gli atleti d’élite: perdere il proprio legame con lo sport a cui hanno dedicato la loro vita.


RFK Racing: Dalle difficoltà ai trionfi

Il periodo di proprietà di Keselowski non è stato privo di sfide. RFK Racing ha faticato a trovare il proprio equilibrio inizialmente, con Keselowski che ha subito una striscia di tre anni senza vittorie. Ma nel 2024, ha messo a tacere i critici con una vittoria trionfale al Darlington Raceway, segnando una pietra miliare personale e professionale. I progressi della squadra si sono riflessi anche nella vittoria di Chris Buescher nel 2022 al Bristol Motor Speedway, la prima vittoria di RFK sotto la co-proprietà di Keselowski.

Con l’avvicinarsi del 2025, la traiettoria di RFK Racing appare promettente. La squadra è pronta ad espandersi a tre auto a tempo pieno, schierando Ryan Preece nella nuova No. 60 Ford acquisita da Stewart-Haas Racing. Questa mossa sottolinea l’impegno di Keselowski a far crescere RFK Racing in una potenza nel paddock NASCAR.


Longevità o disperazione?

I critici potrebbero sostenere che il ruolo di proprietà di Keselowski sia un tentativo disperato di rimanere rilevante, ma il suo curriculum suggerisce il contrario. RFK Racing è migliorato costantemente sotto la sua guida, con entrambe le auto che si sono qualificate per i playoff in stagioni consecutive. Inoltre, la sua franchezza riguardo alla motivazione “egoistica” dietro la sua proprietà sottolinea il suo profondo amore per la NASCAR e la sua determinazione a contribuire oltre la sua carriera di pilota.


La strada da percorrere

Con l’inizio di una stagione cruciale per RFK Racing, con tre auto nel suo stable, il doppio ruolo di Keselowski come pilota e proprietario rimarrà sotto scrutinio. Ma se la sua resilienza passata è un indicatore, la stagione 2025 potrebbe segnare un altro capitolo in una carriera definita dal superare le aspettative.

Il rischio imprenditoriale di Brad Keselowski darà i suoi frutti e garantirà il suo lascito, o le pressioni dell’espansione e della competizione si riveleranno troppo forti? Solo il tempo lo dirà, ma una cosa è certa: Keselowski non si tirerà indietro.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!
Motorsport

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Max Verstappen prepara il palcoscenico per un weekend di Gran Premio pieno di turbolenze e brividi!Mentre i motori ruggiscono in...

by Harry Bright
Settembre 15, 2025
Ferrari’s Turbulent Rebuild: Fred Vasseur’s Shocking Admission on F1 Championship Drought
Motorsport

La Turbolenta Ricostruzione della Ferrari: la Sconcertante Ammissione di Fred Vasseur sulla Drought del Campionato di F1

Il sogno di Ferrari in Formula 1 in pericolo: la rivelazione scioccante di Fred Vasseur sugli sforzi di ricostruzioneIn un...

by Arthur Ling
Settembre 15, 2025
F1 Teams Distracted by McLaren’s Shock Dominance: George Russell Reveals the Truth Behind Struggles
Motorsport

Squadre di F1 Distratte dalla Sconvolgente Dominanza della McLaren: George Russell Rivela la Verità Dietro le Difficoltà

Formula 1 Shockwave: Il Dominio della McLaren Espone le Difficoltà della Mercedes mentre le Squadre si Affannano a Trovare Risposte!In...

by Arthur Ling
Settembre 15, 2025
Toto Wolff’s Shocking Rejection: Long-Term Contracts Won’t Make Mercedes Drivers Faster!
Motorsport

Il Shockante Rifiuto di Toto Wolff: I Contratti a Lungo Termine Non Renderanno i Piloti Mercedes Più Veloci!

Toto Wolff Rilascia Dichiarazione Shock: I Contratti a Lungo Termine Non Renderanno i Piloti Più Veloci!In una posizione audace e...

by Arthur Ling
Settembre 15, 2025

Recent News

Mercedes Fights Back: Battling for Glory at Azerbaijan Grand Prix After Monza Setback!

Mercedes Ritorna in Gioco: In Lotta per la Gloria al Gran Premio dell’Azerbaigian Dopo il Contrattempo di Monza!

Settembre 15, 2025
Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Settembre 15, 2025
Ferrari’s Turbulent Rebuild: Fred Vasseur’s Shocking Admission on F1 Championship Drought

La Turbolenta Ricostruzione della Ferrari: la Sconcertante Ammissione di Fred Vasseur sulla Drought del Campionato di F1

Settembre 15, 2025
VW alcança marco histórico de 180 milhões de automóveis produzidos

VW ritarda il lancio della Golf elettrica al 10%.

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.