AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Il Piano di Potenza di Alpine: i Motori Mercedes Alimenteranno il Futuro della Squadra in F1 a Partire dal 2026.

Harry Bright by Harry Bright
Novembre 12, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Alpine’s Power Play: Mercedes Engines to Fuel Team’s F1 Future Starting 2026

Oct 20, 2024; Austin, Texas, USA; BWT Alpine F1 Team driver Esteban Ocon (31) of Team France drives during the 2024 Formula One US Grand Prix at Circuit of the Americas. Mandatory Credit: Jerome Miron-Imagn Images

In un cambiamento drammatico per il panorama della Formula 1, Alpine ha annunciato che passerà ai motori Mercedes nel 2026, segnando la fine della sua era come fornitore di unità di potenza autosufficiente. Fresca di un inaspettato doppio podio a Interlagos, Alpine ha reso ufficiale la notizia questa settimana, rivelando che utilizzerà motori e cambi Mercedes fino almeno al 2030. Questa mossa potrebbe segnalare una nuova fase competitiva per la squadra, ma comporta significativi compromessi.

“Perché il Passaggio a Mercedes? Costi Inferiori, Maggiori Rischi”

La decisione di Alpine di interrompere lo sviluppo interno dei motori non riguarda solo le prestazioni; si tratta anche di ridurre i costi. Sviluppare un’unità di potenza di Formula 1 da zero è un impegno finanziario colossale, e Alpine sta scommettendo di poter seguire la strada di McLaren, superando il suo partner motoristico con uno sviluppo automobilistico abile. Ma unirsi al campo Mercedes limita anche la libertà di sviluppo di Alpine. Dal 2026, la squadra farà affidamento pesantemente su qualsiasi motore Mercedes fornirà, con poche opportunità di modificarlo—una scommessa mentre la F1 entra in una nuova era tecnica.

“Fine di un’Era, Inizio di una Partnership”

La scelta di Alpine di diventare una squadra cliente sottolinea un cambiamento notevole rispetto alla sua storica identità di squadra ufficiale. Solo nel 2022, Alpine vantava la quarta migliore auto sulla griglia. Ma negli ultimi anni si è assistito a un turbolento mix di cambiamenti di leadership e a una collaborazione frammentata tra il team di chassis di Enstone, con sede nel Regno Unito, e la divisione motori in Francia. Nonostante una serie di aggiornamenti promettenti in questa stagione, Alpine si trova attualmente sesta nella classifica dei costruttori, un netto contrasto rispetto alle sue aspettative iniziali.

“Pro, Contro e Ambizioni Future”

Se da un lato le unità di potenza Mercedes promettono affidabilità e prestazioni comprovate, dall’altro Alpine perde la libertà di sviluppo unica di cui godeva in passato. Questa dipendenza comporta rischi in un anno di reset delle regole, quando i progetti dei motori vengono ridefiniti, e essere legati alle specifiche di Mercedes potrebbe catapultare Alpine in cima alla classifica o lasciarli a lottare per adattarsi.

La flessibilità finanziaria, tuttavia, potrebbe consentire ad Alpine di canalizzare fondi in altre aree, potenzialmente dandole un vantaggio nello sviluppo dell’aerodinamica e del telaio. Il podio della squadra in Brasile dimostra che possono competere quando le condizioni sono favorevoli, alimentando speranze per il 2026.

“Rumori di una Vendita incombenti”

Nel frattempo, le speculazioni su una possibile vendita continuano a circolare, sebbene Alpine abbia pubblicamente smentito queste voci. Se dovessero emergere dei pretendenti, il nuovo accordo sui motori di Alpine potrebbe rendere la squadra un’opzione d’investimento interessante mentre si prepara per un nuovo capitolo con un partner potente.

Una Nuova Era di Promesse?

Con l’arrivo della potenza Mercedes, il futuro di Alpine dipende dalla trasformazione dello status di cliente in vantaggio competitivo. Mentre la squadra si prepara ad affrontare il 2024 e il 2025 con pieno focus, i fan osserveranno attentamente per vedere se questa scommessa ad alto rischio darà i suoi frutti.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lewis Hamilton’s Fiery Ultimatum: Defy Ferrari Strategy or Risk Ignoring Team Orders
Motorsport

Il Fuoco Ultimatum di Lewis Hamilton: Sfida la Strategia Ferrari o Rischia di Ignorare gli Ordini di Squadra

Lewis Hamilton accende la controversia per il conflitto sulla strategia FerrariLa superstar della Formula 1 Lewis Hamilton ha scatenato una...

by Harry Stone
Luglio 4, 2025
Gene Haas Defies Billion-Dollar Offers, Vows Unbreakable F1 Team Ownership
Motorsport

Gene Haas sfida offerte da miliardi di dollari e promette un’inesauribile proprietà del team di F1.

Gene Haas, il miliardario americano dietro il Haas F1 Team, si sta mantenendo fermo contro i tentativi incessanti di acquistare...

by Miguel Cunha
Luglio 4, 2025
Flavio Briatore Appoints Steve Nielsen and Snags Ferrari Talent to Revamp Alpine F1
Motorsport

Flavio Briatore nomina Steve Nielsen e ingaggia un talento della Ferrari per rilanciare l’Alpine F1.

In una mossa audace per rinnovare la loro squadra in difficoltà, Alpine ha apportato cambiamenti significativi in vista della stagione...

by Carl Harrison
Luglio 4, 2025
Kimi Antonelli: Explosive Ambition to Dominate Mercedes in F1!
Motorsport

Kimi Antonelli: Ambizione Esplosiva per Dominare la Mercedes in F1!

Entusiasmante GP Gran Bretagna F1: L'Audace Ambizione di Kimi Antonelli di Guidare la Mercedes in F1 Nel mondo ad alto...

by Carl Harrison
Luglio 4, 2025

Recent News

Lewis Hamilton’s Fiery Ultimatum: Defy Ferrari Strategy or Risk Ignoring Team Orders

Il Fuoco Ultimatum di Lewis Hamilton: Sfida la Strategia Ferrari o Rischia di Ignorare gli Ordini di Squadra

Luglio 4, 2025
Gene Haas Defies Billion-Dollar Offers, Vows Unbreakable F1 Team Ownership

Gene Haas sfida offerte da miliardi di dollari e promette un’inesauribile proprietà del team di F1.

Luglio 4, 2025
Honda mostra futuro elétrico com nova série de veículos

Honda prevede di lanciare 13 nuovi modelli ibridi entro il 2030.

Luglio 4, 2025
Flavio Briatore Appoints Steve Nielsen and Snags Ferrari Talent to Revamp Alpine F1

Flavio Briatore nomina Steve Nielsen e ingaggia un talento della Ferrari per rilanciare l’Alpine F1.

Luglio 4, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks