AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Lotus Emira potrebbe avere una versione ibrida.

Publisher by Publisher
Dicembre 3, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Lotus Emira ganha versão Turbo SE com 400 cv

Lotus è uno dei marchi di lusso che ha deciso di “accelerare” sui suoi piani per la mobilità elettrica e annunciare piani per la produzione di modelli ibridi che si uniranno alla sua gamma di veicoli completamente elettrici.

Tra i modelli che potrebbero ottenere una variante ibrida c’è l’Emira, che nella sua versione “normale” utilizza un motore V6 da 3,5 litri fornito da Toyota, con un compressore meccanico, che eroga 400 CV e 430 Nm, abbinato a un cambio manuale a sei marce. La Lotus Emira V6, con trazione posteriore, raggiunge i 290 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi, solo 0,1 secondi in più rispetto alla versione con cambio automatico. 

La possibilità che l’Emira, un modello lanciato nel 2021 e inizialmente indicato come l’ultimo modello a motore a combustione del marchio britannico, venisse menzionata a “Autocar” da Dan Balmer, il responsabile di Lotus in Europa.

Secondo questo rappresentante di Lotus, entro il 2027, l’Emira potrebbe vedere una produzione estesa con un propulsore ibrido che potrebbe offrire più potenza e minori emissioni di CO2.

Va notato che Lotus sta già lavorando sul successore elettrico dell’Emira, un modello attualmente conosciuto internamente come Type 135, e che inizialmente era previsto per essere svelato nel 2027.

Tuttavia, questa decisione potrebbe essere rinviata, considerando la possibilità che Lotus possa scegliere di estendere la “vita” dell’Emira con una versione ibrida.

Con questo cambiamento di piani da parte di Lotus, non sarà sorprendente se i primi ibridi del marchio britannico deriveranno dall’Eletre completamente elettrico e da Emeya.

Inoltre, durante l’ultimo Salone dell’Auto di Guangzhou in Cina, Lotus ha annunciato un nuovo sistema di propulsione ibrido plug-in, Hyper Hybrid EV, che si prevede equipaggerà nuovi modelli che arriveranno sul mercato nel 2026.

Tags: AutocarDan BalmerEletreEmeyaEmirahíbridoLotus
Share212Tweet133Send

Related Posts

Daihatsu Copen vai (afinal…) ter sucessor?
Novità

“Avrà il Daihatsu Copen (dopo tutto…) un successore?”

Dopo aver annunciato che, durante il 2026, la produzione della Copen sarebbe giunta al termine, Daihatsu ha appena rivelato, a...

by Redação
Ottobre 29, 2025
Novo Jeep Compass: produção já arrancou em Itália
Novità

Nuova Jeep Compass: la produzione è già iniziata in Italia.

La prima unità produttiva a produrre automobili Jeep al di fuori del Nord America, dalla quale sono emersi fino ad...

by Redação
Ottobre 29, 2025
Audi A8 com futuro incerto
Novità

“Audi A8 con un futuro incerto.”

Secondo le dichiarazioni di un alto funzionario di Audi a Automobilwoche, ci sono più incertezze che certezze riguardo al futuro...

by Redação
Ottobre 29, 2025
Honda NSX “renasce” pela mão da JAS Motorsport
Novità

Honda NSX “rinata” dalle mani di JAS Motorsport.

L'azienda italiana con sede ad Arluno, Milano, specializzata in programmi sportivi e auto da competizione, JAS Motorsport, sta sviluppando, con...

by Redação
Ottobre 28, 2025

Recent News

Daihatsu Copen vai (afinal…) ter sucessor?

“Avrà il Daihatsu Copen (dopo tutto…) un successore?”

Ottobre 29, 2025
Novo Jeep Compass: produção já arrancou em Itália

Nuova Jeep Compass: la produzione è già iniziata in Italia.

Ottobre 29, 2025
Liam Lawson Blasts Carlos Sainz After Mexico GP Crash Destroys His Race Dreams!

Liam Lawson attacca Carlos Sainz dopo che l’incidente nel GP del Messico distrugge i suoi sogni di gara!

Ottobre 29, 2025
Max Verstappen’s Controversial Maneuver Sparks Outrage: Should He Have Faced a Harsh F1 Penalty?

La manovra controversa di Max Verstappen scatena l’indignazione: avrebbe dovuto affrontare una severa penalità in F1?

Ottobre 29, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.