AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La leggendaria caduta di Ferrari e Hamilton: il loro declino spezzerà per sempre la storia della F1?

Redação by Redação
Settembre 29, 2025
in Motorsport
Reading Time: 5 mins read
0
Ferrari and Hamilton’s Legendary Fall: Will Their Decline Shatter F1 History Forever?

HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the 2025 Formula 1 Qatar Airways Azerbaijan Grand Prix, 17th round of the 2025 FIA Formula One World Championship from September 19 to 21, 2025 on the Baku City Circuit, in Baku, Azerbaijan - Photo Antonin Vincent / DPPI

Titolo: L’eredità della Ferrari sta svanendo? Le difficoltà di Hamilton evidenziano la caduta della Scuderia in F1

In un colpo di scena scioccante che ha lasciato i fan delle corse senza fiato, la Ferrari si trova al centro del disprezzo e della derisione, con la sua partnership con il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton che non riesce a accendere la scintilla attesa nella loro stagione inaugurale di Formula 1 insieme. L’anno 2025 era stato anticipato come l’alba di una nuova era per la Scuderia, ma invece si è trasformato in una catastrofe di errori e opportunità mancate, lasciando i tifosi a chiedersi se la loro amata squadra stia precipitando nell’oblio.

Il passaggio molto pubblicizzato di Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari doveva essere il colpo di potere definitivo, soprattutto dopo che la Ferrari aveva mancato di poco la conquista del Campionato Costruttori nel 2024. Le speranze sono cresciute quando la SF-24 ha mostrato promesse, ma quei sogni si sono sgonfiati più velocemente di un palloncino bucato a una festa di compleanno per bambini. I social media sono esplosi con meme e scherni, etichettando la squadra come un oggetto di derisione in mezzo a una serie di errori operativi. La frase “delulu over Ferrari” è diventata un mantra tra la Gen Z, mentre i fan più anziani lamentano il declino di un’istituzione un tempo grande.

Essendo l’unica squadra di vertice ancora senza vittorie nel 2025, la Ferrari sta rapidamente perdendo la sua credibilità. L’arrivo di Hamilton, che ha visto la partenza di un Carlos Sainz ad alte prestazioni, doveva elevare le prestazioni della squadra. Invece, l’affidabilità della Scuderia è crollata a livelli che ricordano un’unità di potenza Honda in difficoltà del 2017. Dietro le quinte, si può solo immaginare Hamilton che si chiede come sia stato convinto a unirsi a una squadra in tale disordine.

Le radici dei problemi della Ferrari possono essere ricondotte a una trifecta di questioni: prestazioni dei piloti, errori strategici e un fallimento nell’apprendere dagli errori passati. Se non controllati, questi fallimenti potrebbero significare disastro per il futuro della squadra oltre il 2026, specialmente con la line-up dei piloti ancora in fase di cambiamento. La Scuderia è ora intrappolata in un ciclo pericoloso, minacciando di offuscare la sua illustre eredità.

Sono finiti i giorni in cui la Ferrari dominava la scena delle corse con brillantezza strategica. La fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000 hanno visto la squadra venerata per il suo genio tattico, con i rivali che si guardavano costantemente alle spalle verso il muro dei box rosso. Un esempio lampante è l’Ungheria 1998, dove Michael Schumacher, contro ogni previsione, eseguì una strategia leggendaria che lasciò la McLaren incredula. Avanzando al 2025, l’idea che la Ferrari possa realizzare un capolavoro simile è accolta con risate derisorie.

Il primo appuntamento della stagione in Australia ha preannunciato un anno disastroso per la Ferrari. Quando il tempo imprevedibile ha colpito il Circuito di Albert Park, le squadre rivali hanno reagito rapidamente, mentre la Ferrari, con i suoi piloti in testa, ha esitato per due giri prima di passare agli intermedie, risultando in una caduta in classifica di Hamilton e Charles Leclerc. Il team principal Fred Vasseur ha cercato di minimizzare l’errore, ma l’ammissione che la Ferrari ha fatto “la scelta sbagliata” ha solo approfondito le frustrazioni dei fan.

Il incubo è continuato in Cina, dove la Ferrari ha affrontato uno dei più umilianti errori nella storia della F1: una doppia squalifica per violazioni tecniche. L’incapacità della squadra di rispettare le basi delle regolazioni sull’altezza da terra ha messo a nudo i problemi in corso con la SF-25, che deve ancora sbloccare il potenziale di prestazione dell’effetto suolo che rivali come la McLaren hanno sfruttato.

L’assurdità delle decisioni del pit wall della Ferrari è diventata una barzelletta ricorrente. La battuta sarcastica di Hamilton alla radio durante la gara di Miami—che suggeriva al suo team di prendersi una pausa tè—incapsula perfettamente l’assurdità. A Montreal, una comunicazione scadente ha portato Hamilton a emergere dai box in mezzo a un gruppo di traffico, mentre a Baku, una scelta dilettantesca di gomme morbide in condizioni variabili ha schiacciato le sue speranze per il weekend.

Il tanto acclamato passaggio di Hamilton alla Ferrari è stato tutt’altro che una favola. Una volta visto come una potenziale rinascita per la Scuderia, ora è una storia di delusione. Gli insider hanno segnalato problemi con l’assetto della vettura e il sistema frenante, lasciando Hamilton in difficoltà nell’adattarsi alla SF-25. Le dinamiche tra lui e il suo nuovo ingegnere di gara sono state meno che ideali, con problemi di comunicazione che hanno aggravato la situazione.

Nel frattempo, Charles Leclerc, una volta visto come il futuro della Ferrari, non è stato esente da critiche. Nonostante abbia ottenuto cinque podi, la sua stagione è stata segnata da ferite auto-inflitte—incidenti ed errori in momenti cruciali hanno ostacolato i suoi progressi. La crescente pressione su di lui per performare non fa altro che aggravare la frustrazione avvertita in tutta la squadra.

Con il tempo che scorre verso la fine del 2025, sia Hamilton che Leclerc sono legati alla Ferrari fino alla fine del 2027, ma i loro futuri pendono su un equilibrio precario. Con nuove regolamentazioni tecniche all’orizzonte, la decisione di fermare tutti gli aggiornamenti rimanenti per questa stagione segna un tentativo disperato di riorganizzarsi per il 2026. Tuttavia, questa scommessa rischiosa potrebbe rivelarsi dannosa se i risultati non migliorano.

Il consiglio di amministrazione della Ferrari ha una storia di decisioni impulsive e, man mano che gli errori si accumulano, la pazienza sta finendo. L’arrivo di Hamilton è stato accompagnato dalla promessa di porre fine a una siccità di titoli che dura da 18 anni, ma l’attuale traiettoria suggerisce invece che si stia formando un’eredità pericolosa—una che potrebbe vedere la Ferrari tornare ai giorni bui dei primi anni ’90.

La derisione pervasiva online è il minore dei problemi della Ferrari; il fantasma di un ritorno alla mediocrità si fa sentire forte. La Scuderia deve agire decisamente per invertire questo declino, o rischiare di diventare una storia di avvertimento negli annali della storia della Formula 1. Mentre il mondo delle corse attende con il fiato sospeso, rimane una domanda: la ruota della fortuna si fermerà favorevolmente per la Ferrari nelle prossime gare, o sono destinati a un destino ancora più oscuro?

Tags: 1958-formula-1-season2025-formula-1-seasonaf-corse-ferrariCharles LeclercLewis Hamilton
Share212Tweet133Send

Related Posts

VIDEO – Chase Elliott Reveals Shocking Truth Behind Denny Hamlin’s Controversial Move on Bubba Wallace
Motorsport

VIDEO – Chase Elliott Rivela la Sconcertante Verità Dietro la Mossa Controverso di Denny Hamlin su Bubba Wallace

Caos in Kansas: Chase Elliott Analizza la Mossa Controversiale di Denny Hamlin su Bubba WallaceNel mondo ad alta tensione della...

by David Castro
Settembre 29, 2025
Tyler Reddick Fights Heartbreak: Son’s ICU Battle Revealed in Emotional Social Media Plea
Motorsport

Tyler Reddick Combatte il Cuore Spezzato: La Battaglia in Terapia Intensiva del Figlio Rivelata in un Emozionante Appello sui Social Media

Tyler Reddick Affronta una Battaglia Straziante mentre il Figlio Lotta per la Vita in Terapia IntensivaIn un colpo di scena...

by Carl Smith
Settembre 29, 2025
Bubba Wallace’s Explosive Gesture at Denny Hamlin Sparks Controversy After Kansas Clash!
Motorsport

Il gesto esplosivo di Bubba Wallace nei confronti di Denny Hamlin scatena polemiche dopo il conflitto in Kansas!

Il Furioso Sfogo di Bubba Wallace: “Dumba**” Denny Hamlin Scatena Controversia Dopo il Conflitto in Kansas!In un momento da brivido...

by Carl Smith
Settembre 29, 2025
Denny Hamlin’s Controversial Crash with Bubba Wallace Sparks Outrage Among NASCAR Fans!
Motorsport

L’incidente controverso di Denny Hamlin con Bubba Wallace suscita indignazione tra i fan della NASCAR!

La mossa controversa di Denny Hamlin: i fan indignati per la collisione con Bubba Wallace al Kansas SpeedwayIn un drammatico...

by Harry Bright
Settembre 29, 2025

Recent News

VIDEO – Chase Elliott Reveals Shocking Truth Behind Denny Hamlin’s Controversial Move on Bubba Wallace

VIDEO – Chase Elliott Rivela la Sconcertante Verità Dietro la Mossa Controverso di Denny Hamlin su Bubba Wallace

Settembre 29, 2025
Tyler Reddick Fights Heartbreak: Son’s ICU Battle Revealed in Emotional Social Media Plea

Tyler Reddick Combatte il Cuore Spezzato: La Battaglia in Terapia Intensiva del Figlio Rivelata in un Emozionante Appello sui Social Media

Settembre 29, 2025
Bubba Wallace’s Explosive Gesture at Denny Hamlin Sparks Controversy After Kansas Clash!

Il gesto esplosivo di Bubba Wallace nei confronti di Denny Hamlin scatena polemiche dopo il conflitto in Kansas!

Settembre 29, 2025
Denny Hamlin’s Controversial Crash with Bubba Wallace Sparks Outrage Among NASCAR Fans!

L’incidente controverso di Denny Hamlin con Bubba Wallace suscita indignazione tra i fan della NASCAR!

Settembre 29, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.