ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Hypercar della BMW riceve un audace restyling: ristrutturazione aerodinamica per l’M Hybrid V8 in vista della stagione 2026.

Harry Stone by Harry Stone
Agosto 27, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
BMW’s Hypercar Gets a Bold Makeover: Aerodynamic Overhaul for the M Hybrid V8 Ahead of 2026 Season
ADVERTISEMENT

La BMW M Hybrid V8 sta ricevendo un restyling—e non si tratta solo di estetica. Con un frontale ridisegnato, una griglia a rene più slanciata e una serie di aggiornamenti aerodinamici, BMW M Motorsport sta armando la sua Hypercar di Le Mans con nuova potenza per il Campionato Mondiale Endurance FIA 2026 (WEC) e il Campionato IMSA WeatherTech SportsCar.

ADVERTISEMENT

Più affilato, più aggressivo, più veloce

Il cambiamento più evidente? Il fronte dell’auto. Gli ingegneri hanno riprogettato lo splitter per ottimizzare il flusso d’aria, mentre la leggendaria griglia a rene BMW è ora più snella ma continua a portare la illuminazione Iconic Glow del marchio, assicurando che si faccia notare sotto le luci di Daytona o Le Mans. Nuovi fari completano il design aggressivo.

Ma gli aggiornamenti non sono solo estetici. Le revisioni del flusso d’aria sono progettate per:

  1. Offrire prestazioni costanti su tutti i tipi di circuito, attenuando le debolezze da pista a pista identificate nelle gare passate.
  2. Aumentare l’efficienza di raffreddamento, un vantaggio critico nelle brutali condizioni delle gare di endurance.

Lezioni dal Campo di Battaglia

Dopo il debutto della vettura in IMSA nel 2023 e l’espansione nel WEC nel 2024, BMW ha accumulato migliaia di chilometri di gara e punti dati. Dopo aver concentrato l’attenzione sull’ottimizzazione dei freni in questa stagione, il marchio tedesco ha ora rivolto la sua attenzione all’aerodinamica: il passo successivo in un continuo sforzo verso la parte anteriore della griglia.

Il progetto è una collaborazione tra BMW M Motorsport e il partner per il telaio Dallara, con lo sviluppo che va dalle simulazioni CFD ai test su scala reale. Le recenti sessioni private hanno mostrato risultati promettenti, con il debutto pubblico della vettura previsto dopo il FIA WEC “Lone Star Le Mans” ad Austin. Se l’omologazione verrà approvata, i fan vedranno la nuova Hypercar in azione alla sua prima gara: il 2026 Rolex 24 a Daytona.

La Missione di BMW: Parte Anteriore della Griglia

Andreas Roos, Responsabile di BMW M Motorsport, ha sottolineato quanto siano cruciali questi aggiornamenti:

“Da quando abbiamo iniziato a gareggiare in IMSA nel 2023 e in WEC nel 2024, abbiamo imparato molto sul BMW M Hybrid V8. Dopo aver migliorato i freni, era tempo di una versione aerodinamicamente migliorata. Questi aggiornamenti ci permetteranno di competere in modo più costante nella parte anteriore su tutti i tipi di piste. Siamo fiduciosi di fare un altro grande passo verso la cima.”

Occhi su Le Mans, Occhi su Daytona

Il momento non potrebbe essere più importante. Con i griglie Hypercar in espansione e produttori come Ferrari, Toyota, Porsche e Cadillac che spingono forte, BMW sa di aver bisogno di ogni oncia di efficienza e coerenza. La nuova M Hybrid V8 mira non solo a competere ma a stabilire BMW come una minaccia costante per il podio su entrambi i lati dell’Atlantico.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lawrence Stroll’s Patience Battle: Can Aston Martin F1 Conquer the Racing World?
Motorsport

La Battaglia di Pazienza di Lawrence Stroll: Può l’Aston Martin F1 Conquistare il Mondo delle Corse?

Le Ambizioni Audaci di Lawrence Stroll: La Battaglia del Proprietario dell'Aston Martin F1 con la PazienzaIn uno sport dove la...

by David Castro
Novembre 4, 2025
Oscar Piastri’s Struggles: McLaren’s Bold Blueprint for F1 Greatness Unveiled!
Motorsport

Le difficoltà di Oscar Piastri: Svelato il audace piano della McLaren per la grandezza in F1!

Le difficoltà di Oscar Piastri: un punto di svolta per la stella nascente della McLaren?Nel mondo ad alta intensità della...

by David Castro
Novembre 4, 2025
Max Verstappen’s Epic Comeback: The Thrilling Three-Way Race for the Championship Title!
Motorsport

Il Ritorno Epico di Max Verstappen: La Thrilling Corsa a Tre per il Titolo di Campione!

Titolo: Max Verstappen: Il Challenger Instancabile Rinvigorisce le Speranze di Titolo nel Confronto con McLaren!In un emozionante colpo di scena...

by David Castro
Novembre 4, 2025
Aston Martin’s Bold Quest: Unveiling a Million-Dollar Initiative to Ignite the Next F1 Mechanic Revolution!
Motorsport

La Coraggiosa Missione di Aston Martin: Svelare un’iniziativa da un milione di dollari per accendere la prossima rivoluzione dei meccanici di F1!

Aston Martin alimenta il futuro: un'iniziativa audace per scoprire la prossima generazione di meccanici di F1Nel mondo ad alta ottano...

by Harry Stone
Novembre 4, 2025

Recent News

Lawrence Stroll’s Patience Battle: Can Aston Martin F1 Conquer the Racing World?

La Battaglia di Pazienza di Lawrence Stroll: Può l’Aston Martin F1 Conquistare il Mondo delle Corse?

Novembre 4, 2025
Oscar Piastri’s Struggles: McLaren’s Bold Blueprint for F1 Greatness Unveiled!

Le difficoltà di Oscar Piastri: Svelato il audace piano della McLaren per la grandezza in F1!

Novembre 4, 2025
Max Verstappen’s Epic Comeback: The Thrilling Three-Way Race for the Championship Title!

Il Ritorno Epico di Max Verstappen: La Thrilling Corsa a Tre per il Titolo di Campione!

Novembre 4, 2025
Aston Martin’s Bold Quest: Unveiling a Million-Dollar Initiative to Ignite the Next F1 Mechanic Revolution!

La Coraggiosa Missione di Aston Martin: Svelare un’iniziativa da un milione di dollari per accendere la prossima rivoluzione dei meccanici di F1!

Novembre 4, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.