AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Guerra Civile della F1: Johnny Herbert Svela un’Unione Senza Precedenti tra i Piloti e le Crescenti Tensioni con la FIA Sotto Ben Sulayem

Harry Stone by Harry Stone
Dicembre 17, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
F1’s Civil War: Johnny Herbert Exposes Unprecedented Driver Unity and Rising Tensions with FIA Under Ben Sulayem

Formula One F1 - Abu Dhabi Grand Prix - Yas Marina Circuit, Abu Dhabi, United Arab Emirates - December 8, 2024 FIA president Mohammed Ben Sulayem is seen before the race REUTERS/Rula Rouhana

La Formula 1 è sempre stata un campo di battaglia di rivalità e controversie, ma il 2024 ha portato le tensioni a un punto di ebollizione. L’ex pilota di F1 e ora steward di gara nominato dalla FIA, Johnny Herbert, ha offerto uno sguardo dietro le quinte di una stagione unica nel suo genere, definendola “l’anno più controverso di sempre.”

Herbert, un veterano dello sport, ha descritto un paddock ronzante di frustrazione e unità mentre i piloti si trovano sempre più in contrasto con la FIA, in particolare sotto la leadership del presidente Mohammed Ben Sulayem. Il fattore scatenante? Un mix di decisioni controverse, crescente scrutinio e una bizzarra saga che coinvolge imprecazioni—sì, imprecazioni.

Il Conflitto Esplosivo di Max Verstappen con la FIA ha Scatenato una Ribellione dei Piloti

Al centro della tempesta c’era Max Verstappen, il campione del mondo quattro volte di Red Bull. Dopo aver lanciato imprecazioni in segno di frustrazione per la sua auto poco performante all’inizio di quest’anno, Verstappen è stato prontamente censurato dalla FIA. Invece di isolare l’olandese, la reprimenda ha avuto un clamoroso effetto boomerang, unendo i piloti di F1 come mai prima d’ora.

Con l’Associazione dei Piloti di Gran Premio (GPDA) che si è fatta avanti in solidarietà, la reazione nei confronti della leadership della FIA è stata feroce, alimentando ulteriormente un’atmosfera già tesa. I piloti, spesso divisi da accese rivalità in pista, sono improvvisamente diventati un “gruppo”—una vista rara nella moderna F1.

Herbert ha rivelato: “I piloti sono più uniti che mai. Hanno opinioni molto forti. Non ho visto una simile coesione per più di 30 anni.”

Qual è la causa sottostante? La crescente insoddisfazione per le decisioni della FIA, il controllo sui commissari di gara e ciò che molti percepiscono come un arbitraggio incoerente. Herbert ha spiegato la crescente sfida da parte di piloti e team: “È positivo che abbiano voce in capitolo. Più lo fanno, più vengono ascoltati.”

Dietro le Porte Chiuse: Decisioni dei Commissari Sotto Pressione Costante

Come commissario della FIA, Herbert si è trovato nel mezzo della tempesta, testimoniando in prima persona come decisioni prese in un attimo possano trasformarsi in controversie analizzate da esperti, fan e team. Eppure sostiene che il ruolo, sebbene ingrato, non è motivo di ostilità duratura.

“All’interno del paddock, si va avanti. Sì, hai i tuoi disaccordi e frustrazioni, ma si va avanti. Questo è l’unico modo. Non c’è animosità persistente con i piloti o i loro padri,” ha detto Herbert, probabilmente riferendosi a figure di spicco nel paddock spesso viste fare pressioni per i loro figli o team.

Nonostante l’immensa pressione, Herbert crede che ci sia rispetto reciproco nel paddock: “Tutti sanno che essere un commissario è un lavoro difficile. Non ho sentito che abbia impattato alcuna delle relazioni che ho nel paddock.”

La Leadership della FIA Sotto Ben Sulayem è al Punto di Rottura?

L’unità tra i piloti ha amplificato l’attenzione sulla governance della FIA sotto Ben Sulayem. Dalla sorveglianza eccessiva del comportamento dei piloti a pene incoerenti, il crescente senso di frustrazione è palpabile. La saga delle imprecazioni di Verstappen, che si è trasformata in un fiasco globale, è stata un punto di svolta che ha messo in evidenza quanto sia tesa la relazione tra la FIA e i piloti.

Quello che un tempo erano frustrazioni isolate ora sembra un conflitto su larga scala, con la FIA sempre più posizionata come il “nemico comune,” come accenna sottilmente Herbert.

Un Punto di Svolta per la Formula 1

Per Herbert, il dramma e i disaccordi fanno parte del gioco in uno sport che prospera su margini sottilissimi. Ma la nuova unità dei piloti—forse nata da frustrazioni reciproche—ha aggiunto un nuovo strato di imprevedibilità al già ad alto rischio mondo della F1.

Con la F1 che corre verso il 2025, la domanda rimane: può la FIA riprendere il controllo della narrazione, o la voce collettiva dei piloti forzerà un cambiamento duraturo? In ogni caso, il paddock rimane un campo di battaglia, con Max Verstappen e i suoi rivali che guidano una ribellione contro lo status quo.

Per i fan e i commentatori, è un periodo avvincente. Per Mohammed Ben Sulayem e la FIA? È una bomba a orologeria.


Una cosa è chiara: la lotta per il potere della Formula 1 è appena iniziata, e i piloti non si tireranno indietro tanto presto.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Lewis Hamilton’s Ferrari F1 Struggle: A Dramatic Battle Against the Unfamiliar World of Adapting
Motorsport

La lotta di Lewis Hamilton con la Ferrari in F1: una drammatica battaglia contro il mondo sconosciuto dell’adattamento.

Lewis Hamilton, il sette volte Campione del Mondo, sta affrontando una dura sfida nell'adattarsi al pacchetto di Formula 1 della...

by Arthur Ling
Luglio 22, 2025
Mercedes’ George Russell Admits Defeat: F1 Dominance Unattainable Despite Upgrades
Motorsport

George Russell della Mercedes ammette la sconfitta: la dominanza in F1 è irraggiungibile nonostante gli aggiornamenti.

George Russell, la stella nascente della Formula 1, ha rilasciato una dichiarazione scioccante che sta facendo tremare il mondo delle...

by Carl Smith
Luglio 22, 2025
How F1 is Making Its Mark with Canadian Sportsbooks
Motorsport

Come la F1 sta lasciando il segno con i bookmaker canadesi

La Formula 1 non è estranea alla velocità, strategia e spettacolo. Ma recentemente, c'è stata un'altra ondata che ha alimentato...

by Harry Bright
Luglio 22, 2025
The Motorsports of Las Vegas
Motorsport

Le Corse automobilistiche di Las Vegas

Las Vegas è sempre stata associata ad attività di gioco d'azzardo. Tuttavia, essendo un importante centro di intrattenimento, ha molto...

by Harry Stone
Luglio 22, 2025

Recent News

Lithium Americas e GM criam joint venture para exploração de mina de lítio

I profitti della General Motors sono diminuiti del 19% nel primo semestre dell’anno.

Luglio 22, 2025
Leapmotor C10: um elétrico familiar completo e agradável de conduzir

Stellantis lancerà Leapmotor in Sudafrica entro la fine di quest’anno.

Luglio 22, 2025
BYD apresenta a “Super e-Plataform” que permite carregamento tão rápidos como o abastecimento a gasolina

BYD potrebbe posticipare l’inizio della produzione di massa nella nuova fabbrica in Ungheria.

Luglio 22, 2025
XPeng em destaque no maior workshop mundial de condução autónoma

“XPeng sotto i riflettori al più grande workshop mondiale sulla guida autonoma.”

Luglio 22, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks