AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La gamma Valkyrie di Aston Martin: una scommessa audace o un colpo di genio?

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 5, 2025
in Motorsport
Reading Time: 6 mins read
0
Aston Martin’s Valkyrie Lineup: A Bold Gamble or a Masterstroke?

Aston Martin ha ufficialmente rivelato i sei piloti che guideranno il suo attesissimo programma Hypercar Valkyrie sia nel Campionato IMSA SportsCar che nel Campionato del Mondo Endurance (WEC) nel 2025. Ma mentre la formazione vanta talento, non ci sono nomi da superstar, sollevando l’inevitabile domanda: è questa la scelta giusta per un progetto di tale portata?

Con Toyota, Ferrari e Porsche che assemblano i roster più esperti delle corse endurance, Aston Martin ha adottato un approccio diverso, scommettendo sulla familiarità, la lealtà e l’investimento a lungo termine piuttosto che sull’esperienza consolidata nei prototipi.

Chi è stato selezionato?

Il team The Heart of Racing (THOR) di Aston Martin schiererà due Valkyrie Hypercars nel WEC, ciascuna guidata da un duo supportato da un ulteriore pilota IMSA a Le Mans:

Partecipazioni WEC:

  • #007 Valkyrie: Harry Tincknell, Tom Gamble (+ Ross Gunn per Le Mans)
  • #009 Valkyrie: Marco Sørensen, Alex Riberas (+ Roman De Angelis per Le Mans)

Partecipazione IMSA:

  • #23 Valkyrie: Ross Gunn, Roman De Angelis

A prima vista, le selezioni sembrano logiche ma deludenti. Tincknell e Sørensen sono talenti indiscutibili, ma il resto della squadra—Gamble, Riberas, Gunn e De Angelis—è principalmente specialista GT, un grande passo indietro rispetto alle formazioni ricche di esperienza dei loro rivali.

Perché Questa Formazione? La Logica Dietro la Selezione di Aston Martin

Il team principal di Aston Martin Ian James è senza scuse riguardo alle sue scelte, insistendo che questa è una formazione costruita su talento e fiducia.

“Correre con un’auto al livello più alto con Aston Martin, e un’auto che è ampiamente accettata come una delle più belle al mondo—l’unica che è la vera discendente di un’auto stradale—è un vero onore,” ha detto James.

Il responsabile endurance di Aston Martin Adam Carter ha ribadito, spiegando che la formazione non è stata una decisione dell’ultimo minuto, ma piuttosto il risultato di un meticoloso processo di test:

“Abbiamo iniziato con un’idea di chi pensavamo potesse essere nelle formazioni di piloti, e abbiamo effettivamente preso le nostre decisioni confrontandoci con i riferimenti relativi per decidere le squadre finali.”

In altre parole, ogni pilota ha guadagnato il proprio posto attraverso le prestazioni, non la reputazione.

I Giocatori Chiave: Tincknell e Sørensen Detengono le Chiavi del Successo

Harry Tincknell è il pilota di prototipi più esperto del gruppo. Avendo sviluppato l’auto stradale Valkyrie, è stato una scelta facile per il programma, con un pedigree vincente a Le Mans sia in LMP2 che in GTE Pro.

Marco Sørensen, d’altra parte, potrebbe non avere esperienza con i prototipi, ma è un campione WEC tre volte con Aston Martin, un veterano di battaglie GT ad alta pressione, e uno dei piloti di endurance più di successo a indossare i colori del marchio britannico.

Entrambi i piloti saranno cruciali punti di riferimento contro cui il resto del team sarà misurato.

I Jolly: I Specialisti GT Possono Affrontare il Salto nelle Hypercar?

La più grande scommessa proviene dai quattro piloti rimanenti, tutti i quali hanno fatto il loro nome nelle gare GT piuttosto che nei prototipi.

  • Tom Gamble: Campione European Le Mans Series LMP3 2020, ma ha per lo più corso GT da allora.
  • Alex Riberas: Vincitore provato di GTD Pro in IMSA, ma non ha mai corso nella classe Hypercar.
  • Ross Gunn: Uno dei migliori piloti GT al mondo, ma ancora una volta, nessuna esperienza in Hypercar.
  • Roman De Angelis: Una stella nascente, ma ancora in gran parte non collaudata ai massimi livelli delle gare di endurance.

mentre Aston Martin sostiene che le moderne Hypercar somigliano più a “grandi GT” che ai mostri LMP1 pesanti in aerodinamica del passato, la realtà rimane: questi piloti si troveranno a competere contro nomi come Sébastien Buemi, Kévin Estre, Antonio Fuoco e Kevin Magnussen—tutti guerrieri di prototipi esperti.

Aston Martin può competere con i grandi?

Aston Martin ha chiaramente preso ispirazione da Ferrari e Porsche, entrambe le quali hanno integrato con successo piloti GT nei loro programmi Hypercar. Tuttavia, mentre nomi come Matt Campbell e Mathieu Jaminet hanno dimostrato la loro capacità di passare a LMDh, la formazione di Aston Martin manca di un vero pilota pesante di prototipi oltre a Tincknell.

Al contrario, Toyota schiera solo piloti con ampia esperienza in macchine ad alta deportanza—una formula che ha portato a cinque vittorie consecutive a Le Mans.

Un’opportunità da sogno—Ma possono mantenere le promesse?

Non si può negare che questa sia un’opportunità da sogno per i sei scelti. Ora sono sul palcoscenico più grande del motorsport, portando il peso del ritorno di Aston Martin nelle gare di endurance di alta classe. Ma questo gruppo ricco di GT saprà difendersi in una corsa agli armamenti di Hypercar dominata da esperti di prototipi?

Sulla carta, il confronto sembra sbilanciato. Ma nelle gare di endurance, numeri e reputazioni non significano nulla una volta che scatta la bandiera verde.

Ora, tocca a Gamble, Riberas, Gunn e De Angelis dimostrare che la fiducia di Aston Martin in loro è stata giustificata. Se dovessero fallire, sorgeranno domande su se Aston Martin avrebbe dovuto adottare un approccio più convenzionale.

Ma se riusciranno ad affrontare la sfida, questo potrebbe essere ricordato come una delle scommesse sui talenti più audaci e di maggior successo nella storia delle gare di endurance.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Albon Exposes Shocking Differences Between Verstappen and Sainz: The Learning Journey Unveiled!
Motorsport

Albon Rivela Sconvolgenti Differenze Tra Verstappen e Sainz: Il Viaggio di Apprendimento Svelato!

Titolo: Alex Albon Rivela Verità sulla Rivalità con Verstappen e Collaborazione con Sainz!In una rivelazione scioccante che potrebbe ridefinire le...

by Arthur Ling
Agosto 14, 2025
McLaren’s Stunning Dominance: Red Bull’s Boss Admits They’re ‘Killing Us’ in F1 2025!
Motorsport

La Straordinaria Dominanza della McLaren: Il Boss della Red Bull Ammette che Ci Stanno ‘Uccidendo’ in F1 2025!

McLaren Dominante in F1 2025: Verstappen della Red Bull Sconvolto mentre il Team Principal Conferma una Debolezza Chiave!In un colpo...

by Publisher
Agosto 14, 2025
Ralf Schumacher Slams Max Verstappen and Red Bull: The Shocking Disappointment of 2025 Revealed!
Motorsport

Ralf Schumacher attacca Max Verstappen e la Red Bull: Rivelata la sconvolgente delusione del 2025!

Ralf Schumacher scatenato contro Max Verstappen e Red Bull: una stagione 2025 deludente!In una rivelazione scioccante che ha fatto scalpore...

by Simon Monroy
Agosto 14, 2025
Oscar Piastri’s Bold Journey: How He Transformed Qualifying and Dominated F1 2025!
Motorsport

Il Coraggioso Viaggio di Oscar Piastri: Come Ha Trasformato le Qualifiche e Dominato la F1 2025!

Oscar Piastri: La Stella Nascente che Rivoluziona le Qualifiche di F1 nel 2025!In una straordinaria dimostrazione di determinazione e abilità,...

by Redação
Agosto 14, 2025

Recent News

Leapmotor C10 ganha versão limitada de alto desempenho com selo Irmscher

Leapmotor C10 riceve una versione limitata ad alte prestazioni con certificazione Irmscher.

Agosto 14, 2025
Albon Exposes Shocking Differences Between Verstappen and Sainz: The Learning Journey Unveiled!

Albon Rivela Sconvolgenti Differenze Tra Verstappen e Sainz: Il Viaggio di Apprendimento Svelato!

Agosto 14, 2025
Aston Martin celebra 75 anos no Continente Americano com coleção exclusiva ‘Thrillseeker’

Aston Martin celebra 75 anni nelle Americhe con l’esclusiva collezione ‘Thrillseeker’.

Agosto 14, 2025
McLaren’s Stunning Dominance: Red Bull’s Boss Admits They’re ‘Killing Us’ in F1 2025!

La Straordinaria Dominanza della McLaren: Il Boss della Red Bull Ammette che Ci Stanno ‘Uccidendo’ in F1 2025!

Agosto 14, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks