AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Frustrazione della Ferrari: La Stagione del “Quasi” che Prepara il Palcoscenico per il 2025

Redação by Redação
Dicembre 15, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Ferrari’s Frustration: The Near-Miss Season That Sets the Stage for 2025

Nov 23, 2024; Las Vegas, Nevada, USA; Scuderia Ferrari driver Charles Leclerc (16) during the Las Vegas Grand Prix at Las Vegas Circuit. Mandatory Credit: Gary A. Vasquez-Imagn Images

La campagna di Formula 1 della Ferrari nel 2024 è stata un’altalena di progressi e battute d’arresto, caratterizzata da risultati migliorati ma offuscata dal dolore di aver perso il secondo posto nel Campionato Costruttori contro la McLaren per soli 14 punti. Anche se le cinque vittorie della Scuderia nel 2024—compresi i trionfi a Melbourne, Monaco, Monza, Austin e Città del Messico—dimostrano un progresso significativo rispetto all’unica vittoria del 2023, il team principal Frédéric Vasseur insiste sul fatto che non è stato sufficiente.

La valutazione del francese è chiara: la Ferrari ha fatto un “enorme passo avanti”, ma per riconquistare il loro posto al vertice della F1, la squadra deve affrontare le proprie carenze con una determinazione inarrestabile.


Il Dilemma degli Pneumatici: Un Compromesso che è Costato alla Ferrari un Inizio di Slancio

La SF-24 della Ferrari ha risolto i problemi di degrado degli pneumatici che affliggevano il suo predecessore del 2023, ma la soluzione è venuta a un prezzo. Sebbene l’auto fosse più gentile con i suoi pneumatici durante le lunghe stint, ha faticato a “attivare” i suoi pneumatici abbastanza rapidamente, ostacolando la sua velocità finale. Questo compromesso è stato evidente nella prima parte della stagione, dove la Ferrari ha faticato a tenere il passo con McLaren e Red Bull.

Il pacchetto di aggiornamenti principali della squadra al Gran Premio di Spagna è stato un mix di risultati, introducendo non solo velocità ma anche problemi di rimbalzo che sono perdurati fino al Gran Premio d’Italia, quando un nuovo fondo ha finalmente risolto il problema. Nel frattempo, punti preziosi erano scivolati via dalle loro mani.


La Valutazione Onesta di Vasseur: “Ogni Dipartimento Deve Migliorare”

Parlando dopo il Gran Premio di Abu Dhabi che ha concluso la stagione, Vasseur ha rifiutato di attribuire le carenze della Ferrari a un singolo fattore. “Se vuoi fare un buon lavoro, devi essere concentrato su ogni singolo pilastro delle prestazioni, su ogni singola area,” ha detto. “Non voglio puntare il dito contro un gruppo… ma ogni dipartimento deve fare un lavoro migliore rispetto al 2024.”

Vasseur ha sottolineato la necessità per la Ferrari di adottare una mentalità inarrestabile di miglioramento continuo, concentrandosi su piccoli guadagni in ogni area della vettura e delle operazioni del team. “Questa mentalità è generale per lo sport, e se non ce l’abbiamo, siamo morti,” ha dichiarato.


Frustrazione per il Vicinissimo: Il Gap di 14 Punti da McLaren

Nonostante i progressi fatti dalla Ferrari nel 2024, il margine ristretto con la McLaren in classifica ha lasciato un amaro in bocca. “Alla fine, mancano 14 punti,” ha detto Vasseur. “Se sei a 80 o 100 punti di distanza, non senti la frustrazione. Ho tonnellate di pensieri nella mia mente su dove abbiamo perso quei 14 punti.”

Il ritorno di Ferrari a metà stagione, evidenziato da prestazioni eccezionali nella loro gara di casa a Monza e successivamente ad Austin e Città del Messico, ha dimostrato il potenziale della squadra. Tuttavia, momenti di incoerenza e difficoltà all’inizio della stagione li hanno costretti a recuperare terreno.


L’arrivo di Hamilton: un nuovo capitolo per Ferrari

Guardando al 2025, la rinnovata line-up piloti di Ferrari aggiunge un elemento intrigante. Il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton si unisce alla Scuderia proveniente dalla Mercedes, collaborando con Charles Leclerc. L’arrivo di Hamilton segna l’ambizione di Ferrari di porre fine a un digiuno di 15 anni nei campionati e aggiunge una ricchezza di esperienza al team.

Nel frattempo, Carlos Sainz parte per la Williams dopo un forte periodo con Ferrari, lasciando dietro di sé un’eredità di coerenza e crescita. La combinazione del comprovato curriculum di Hamilton e della velocità grezza di Leclerc potrebbe rendere Ferrari una forza temibile se riusciranno a fornire un’auto competitiva.


Cosa c’è in serbo per Ferrari?

La stagione 2024 della Scuderia ha dimostrato progressi, ma la frustrazione di essere stati così vicini ha acceso una fiamma sotto la squadra in vista del 2025. Con una line-up piloti rinnovata e lezioni apprese dalle mancanze di quest’anno, Ferrari è pronta a lanciare una sfida ancora più forte.

Per Vasseur e l’intera squadra di Maranello, la missione è chiara: non lasciare nulla di intentato nella ricerca della perfezione. Con la griglia che si stringe e rivali come McLaren e Red Bull che continuano a innovare, la Ferrari deve affrontare la sfida—o rischiare un altro anno di potenziale inespresso.

Il palcoscenico è pronto, i piloti sono pronti e il risveglio rosso è all’orizzonte. Ma può finalmente la Ferrari consegnare? La stagione 2025 promette di essere un anno decisivo nella loro storica storia.

Share212Tweet133Send

Related Posts

William Byron’s Epic Fuel-Saving Triumph at Iowa Speedway: Second Cup Win of the Season
Motorsport

Il trionfo epico di William Byron nel risparmio di carburante all’Iowa Speedway: seconda vittoria in Coppa della stagione.

In una corsa mozzafiato all'Iowa Speedway, William Byron è emerso vittorioso in uno scontro per il risparmio di carburante, conquistando...

by David Castro
Agosto 4, 2025
William Byron Seizes Victory at Iowa Speedway Amidst Dramatic Cup Race – Drivers’ Reactions
Motorsport

William Byron conquista la vittoria all’Iowa Speedway durante una corsa di Coppa drammatica – Reazioni dei piloti

Il Iowa Speedway è stato infiammato dalla intensa competizione durante la recente gara di Coppa, dove William Byron è emerso...

by Harry Bright
Agosto 4, 2025
Fuel Gamble Pays Off: William Byron Stretches Final Tank to Win Wild Iowa Race
Motorsport

Scommessa sul carburante ripaga: William Byron allunga l’ultimo serbatoio per vincere la pazza gara in Iowa.

Byron tiene a bada Briscoe e Keselowski in un colpo di scena strategico mentre il caos esplode nella seconda metà...

by Carl Smith
Agosto 4, 2025
Oscar Piastri’s Risky Move: Why He Shunned One-Stop Strategy in Sensational F1 Hungarian GP
Motorsport

La mossa rischiosa di Oscar Piastri: perché ha rifiutato la strategia a una sosta nel sensazionale GP di Ungheria di F1.

Oscar Piastri, la stella nascente della Formula 1, ha affrontato una decisione difficile durante il Gran Premio d'Ungheria che potrebbe...

by Virgilio Machado
Agosto 4, 2025

Recent News

William Byron’s Epic Fuel-Saving Triumph at Iowa Speedway: Second Cup Win of the Season

Il trionfo epico di William Byron nel risparmio di carburante all’Iowa Speedway: seconda vittoria in Coppa della stagione.

Agosto 4, 2025
William Byron Seizes Victory at Iowa Speedway Amidst Dramatic Cup Race – Drivers’ Reactions

William Byron conquista la vittoria all’Iowa Speedway durante una corsa di Coppa drammatica – Reazioni dei piloti

Agosto 4, 2025
Fuel Gamble Pays Off: William Byron Stretches Final Tank to Win Wild Iowa Race

Scommessa sul carburante ripaga: William Byron allunga l’ultimo serbatoio per vincere la pazza gara in Iowa.

Agosto 4, 2025
Oscar Piastri’s Risky Move: Why He Shunned One-Stop Strategy in Sensational F1 Hungarian GP

La mossa rischiosa di Oscar Piastri: perché ha rifiutato la strategia a una sosta nel sensazionale GP di Ungheria di F1.

Agosto 4, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks