AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La forte prestazione di McLaren nelle prove pre-stagionali di F1: un vero vantaggio o condizioni uniche?

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 28, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
McLaren’s Strong Long-Run Performance in F1 Pre-Season Testing: A True Advantage or Unique Conditions?

Formula One F1 - Pre-Season testing - Bahrain International Circuit, Sakhir, Bahrain - February 27, 2025 McLaren's Lando Norris during testing REUTERS/Hamad I Mohammed

Mentre il secondo giorno dei test pre-stagionali di Formula 1 2025 in Bahrain ha visto il gioco di long-run della McLaren attirare l’attenzione, il loro team principal, Andrea Stella, ha scelto di minimizzare l’hype. Nonostante Oscar Piastri e Lando Norris siano finiti rispettivamente 13° e 14° nella classifica dei tempi del giorno, è stata la simulazione di gara del team a brillare davvero, sembrando superare rivali formidabili come Ferrari e Mercedes.

Norris, insieme a Charles Leclerc della Ferrari e Andrea Kimi Antonelli della Mercedes, ha effettuato simulazioni di gara utilizzando i compound di pneumatici C3, C2 e C1 di Pirelli. Tuttavia, Norris ha segnato un ultimo giro di simulazione di gara sul compound C2, circa due secondi davanti a Leclerc e Antonelli sul C1. Questo ha sollevato interrogativi: il ritmo di questo ultimo stint era dovuto a un vantaggio di pneumatici, o era una testimonianza della straordinaria forza della McLaren nei long-run?

Stella, in una conversazione con alcuni media selezionati, tra cui Motorsport Week, ha fornito alcune informazioni sulla strategia della McLaren, sottolineando che la scelta degli pneumatici riguardava più il test del comportamento dei tre compound piuttosto che ottenere un vantaggio. È importante notare che i compound di Pirelli erano stati modificati rispetto all’anno precedente, il che richiedeva alcuni test e aggiustamenti.

Stella ha anche sottolineato le condizioni di test uniche presso il Bahrain International Circuit, con le sue temperature insolitamente fresche e la particolare rugosità dell’asfalto. Ha avvertito che queste condizioni singolari significano che tutti i dati raccolti dovrebbero essere interpretati con cautela, poiché le esigenze delle prime gare sugli pneumatici e l’interazione tra auto e pneumatici sarebbero state completamente diverse.

Il focus del team principal, ha affermato, era più sulle prestazioni e i progressi della McLaren piuttosto che sulla competizione. Tuttavia, ha ammesso che i tempi sullo schermo suggerivano un ordine di meritocrazia atteso piuttosto serrato in F1 2025.

I commenti di Stella sono arrivati in un giorno in cui Carlos Sainz della Williams ha conquistato il primo posto nella classifica dei tempi, indicando che la competizione nel 2025 potrebbe estendersi oltre le prime quattro squadre di F1. Stella ha accennato alla possibilità di dover ampliare il nostro linguaggio da “prime quattro” a “prime cinque” o addirittura “prime sei”. Ha concluso dicendo: “Certamente sembrano esserci alcune auto veloci là fuori.”

In sintesi, mentre le prestazioni della McLaren nei test pre-stagionali sono state promettenti, il team principal Andrea Stella esorta alla cautela e alla concentrazione, sottolineando le condizioni uniche e la necessità di comprendere i composti di pneumatici modificati. Allo stesso tempo, la competizione sembra pronta a intensificarsi, rendendo la stagione di Formula 1 2025 un affare potenzialmente entusiasmante.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!
Motorsport

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Max Verstappen prepara il palcoscenico per un weekend di Gran Premio pieno di turbolenze e brividi!Mentre i motori ruggiscono in...

by Harry Bright
Settembre 15, 2025
Ferrari’s Turbulent Rebuild: Fred Vasseur’s Shocking Admission on F1 Championship Drought
Motorsport

La Turbolenta Ricostruzione della Ferrari: la Sconcertante Ammissione di Fred Vasseur sulla Drought del Campionato di F1

Il sogno di Ferrari in Formula 1 in pericolo: la rivelazione scioccante di Fred Vasseur sugli sforzi di ricostruzioneIn un...

by Arthur Ling
Settembre 15, 2025
F1 Teams Distracted by McLaren’s Shock Dominance: George Russell Reveals the Truth Behind Struggles
Motorsport

Squadre di F1 Distratte dalla Sconvolgente Dominanza della McLaren: George Russell Rivela la Verità Dietro le Difficoltà

Formula 1 Shockwave: Il Dominio della McLaren Espone le Difficoltà della Mercedes mentre le Squadre si Affannano a Trovare Risposte!In...

by Arthur Ling
Settembre 15, 2025
Toto Wolff’s Shocking Rejection: Long-Term Contracts Won’t Make Mercedes Drivers Faster!
Motorsport

Il Shockante Rifiuto di Toto Wolff: I Contratti a Lungo Termine Non Renderanno i Piloti Mercedes Più Veloci!

Toto Wolff Rilascia Dichiarazione Shock: I Contratti a Lungo Termine Non Renderanno i Piloti Più Veloci!In una posizione audace e...

by Arthur Ling
Settembre 15, 2025

Recent News

Mercedes Fights Back: Battling for Glory at Azerbaijan Grand Prix After Monza Setback!

Mercedes Ritorna in Gioco: In Lotta per la Gloria al Gran Premio dell’Azerbaigian Dopo il Contrattempo di Monza!

Settembre 15, 2025
Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Settembre 15, 2025
Ferrari’s Turbulent Rebuild: Fred Vasseur’s Shocking Admission on F1 Championship Drought

La Turbolenta Ricostruzione della Ferrari: la Sconcertante Ammissione di Fred Vasseur sulla Drought del Campionato di F1

Settembre 15, 2025
VW alcança marco histórico de 180 milhões de automóveis produzidos

VW ritarda il lancio della Golf elettrica al 10%.

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.