ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La Fine di un’Era: Rolls-Royce diventerà completamente elettrica entro il 2031, eliminando i leggendari motori V12.

Carl Smith by Carl Smith
Settembre 24, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
The End of an Era: Rolls-Royce to Go Fully Electric by 2031, Phasing Out Iconic V12 Engines
ADVERTISEMENT

Rolls-Royce si appresta a segnare la fine di un’era passando a una gamma completamente elettrica entro il 2031, con l’ultimo modello a motore a combustione interna (ICE) che uscirà dalla linea di produzione dopo l’anno modello 2031. Il passaggio verso i veicoli elettrici a batteria (BEV) si allinea perfettamente con l’etica del produttore britannico di automobili di lusso, caratterizzata da potenza silenziosa e senza sforzo, ed è una strategia che mira a posizionare Rolls-Royce davanti ai suoi principali rivali nel segmento ultra-lusso.

ADVERTISEMENT

Nuovi Modelli all’Orizzonte: SUV Più Piccolo e Flagship Elettrica

Con l’abbraccio all’elettrificazione, Rolls-Royce sta sviluppando diversi nuovi modelli, incluso un SUV più piccolo che dovrebbe debuttare all’inizio del 2027. Questo nuovo modello si posizionerà al di sotto del Cullinan, che continuerà a presentare il suo motore V12 fino alla fine del decennio prima di essere ritirato. La berlina di punta dell’azienda, la Phantom, diventerà anch’essa elettrica, con il suo successore completamente silenzioso previsto per il lancio alla fine del 2028, dopo un aggiornamento di metà ciclo della Spectre nel 2027.

La Spectre, che ha iniziato la produzione nel 2023, rappresenta il primo passo di Rolls-Royce verso il futuro elettrico. Servendo come successore indiretto della Wraith e della Dawn, ora discontinue, la Spectre è costruita sulla stessa piattaforma della Phantom, Ghost e Cullinan. Viene prodotta nella fabbrica di Rolls-Royce a West Sussex, Inghilterra, e si è rapidamente affermata come uno dei veicoli elettrici più lussuosi sul mercato.

Spectre: Il Primo dei Rolls-Royce Completamente Elettrici

Lo Spectre incarna la direzione futura di Rolls-Royce, offrendo un’esperienza di guida quasi silenziosa accompagnata da un lusso opulento. Pesando quasi tre tonnellate, ovvero circa 6.600 libbre, lo Spectre è pesante come alcuni grandi pickup, ma riesce comunque a offrire prestazioni impressionanti. Grazie al suo sistema a doppio motore, lo Spectre produce 567 cavalli di potenza e 664 libbre-piedi di coppia, accelerando da 0 a 60 mph in soli 4,5 secondi—prestazioni paragonabili a quelle di SUV ad alte prestazioni come la Mercedes-AMG G 63.

Con un’autonomia stimata dall’EPA di 291 miglia, lo Spectre parte da oltre $420.000 negli Stati Uniti, riflettendo il suo status di apice del lusso elettrico. Oltre alle sue credenziali di prestazione, lo Spectre è cruciale nella strategia di Rolls-Royce per passare completamente all’energia elettrica, impostando il tono per la futura gamma del marchio.

La Fine del V12: Una Transizione Amara e Dolce

Con Rolls-Royce che si prepara a eliminare i suoi leggendari motori V12, il passaggio all’energia elettrica è amaro per gli appassionati che hanno a lungo associato il marchio al ruggito fluido e potente dei suoi motori iconici. La transizione è vista come inevitabile in un panorama automobilistico in evoluzione sempre più focalizzato sulla sostenibilità e sui veicoli a zero emissioni.

Sebbene la perdita del V12 segni la fine di un’era distintiva, l’abbraccio della tecnologia elettrica da parte di Rolls-Royce è un’evoluzione naturale per un marchio noto per il suo lusso silenzioso. Il passaggio ai BEV è destinato a migliorare le caratteristiche distintive del marchio: suprema raffinatezza, erogazione di potenza senza sforzo e innovazione all’avanguardia.

Il Futuro Elettrico di Rolls-Royce: Leader nel Segmento del Lusso

Il impegno di Rolls-Royce per l’elettrificazione la distingue nel mercato ultra-lusso, posizionando il marchio come leader nella transizione verso un lusso sostenibile. Con nuovi modelli come lo Spectre e le prossime versioni elettriche del Phantom e del Cullinan, Rolls-Royce non si limita a tenere il passo con l’industria, ma sta attivamente plasmando il futuro delle automobili di lusso.

Con il mondo che si muove verso un futuro a zero emissioni, la transizione di Rolls-Royce a una gamma completamente elettrica dimostra che anche i marchi più tradizionali possono evolversi. L’introduzione di nuovi modelli elettrici permetterà a Rolls-Royce di continuare a offrire il massimo del lusso, abbracciando al contempo la potenza silenziosa della propulsione elettrica, garantendo che lo spirito di Rolls-Royce rimanga senza tempo, anche in un mondo senza il V12.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Nissan usa Inteligência Artificial para acelerar desenvolvimento de novos modelos
Novità

“Nissan utilizza l’intelligenza artificiale per accelerare lo sviluppo di nuovi modelli.”

Nissan sta utilizzando le risorse più avanzate dell'Intelligenza Artificiale (IA) per accelerare lo sviluppo di nuovi modelli, attraverso una partnership...

by Redação
Novembre 11, 2025
Amarelo de regresso ao Seat Ibiza
Novità

“Giallo di nuovo sulla Seat Ibiza”

È uno dei colori più emblematici nella lunga storia di 41 anni del popolare veicolo utilitario Seat, lanciato per la...

by Redação
Novembre 11, 2025
Tesla paga mil milhões de dólares a Elon Musk
Novità

Tesla paga un miliardo di dollari a Elon Musk.

Elon Musk ha ottenuto la maggioranza dei voti degli azionisti di Tesla per un piano di compensazione di 1 miliardo...

by Redação
Novembre 10, 2025
Comissário Europeu  alerta: Europa tem de defender-se da China
Novità

Il Commissario europeo avverte: l’Europa deve difendersi dalla Cina.

Il Commissario europeo Stéphane Séjourné, responsabile per la Prosperità e la Strategia Industriale, sostiene la necessità per l'industria automobilistica del...

by Redação
Novembre 10, 2025

Recent News

Nissan usa Inteligência Artificial para acelerar desenvolvimento de novos modelos

“Nissan utilizza l’intelligenza artificiale per accelerare lo sviluppo di nuovi modelli.”

Novembre 11, 2025
Xiaomi soma e segue: quase 50 mil automóveis vendidos em outubro

“Xiaomi cresce e continua: quasi 50.000 auto vendute a ottobre.”

Novembre 11, 2025
Alemanha pode vir a impor carregamentos obrigatórios dos híbridos plug-in

“Più di 783 mila ricariche elettriche in Portogallo a ottobre.”

Novembre 11, 2025
Oscar Piastri’s Shocking 10-Second Penalty Sparks Outrage: Is FIA’s Punishment Too Harsh?

La scioccante penalità di 10 secondi per Oscar Piastri suscita indignazione: la punizione della FIA è troppo severa?

Novembre 11, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.