AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Fine dei motori a combustione nel 2035 è “irrealistica”

Publisher by Publisher
Luglio 22, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
Nem Lisboa nem Porto. Onde os portugueses perdem mais tempo no trânsito?

La decisione dell’Unione Europea di eliminare i motori a combustione entro il 2035, come riportato da AutoGear, è considerata “irrealistica” da Luca de Meo, CEO di Renault e presidente dell’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA).

In un’intervista al giornale francese Les Echos, l’esecutivo di Renault ha espresso dubbi sulla tempistica per la transizione alla mobilità elettrica in Europa. Ha aggiunto che il divieto di vendere modelli a motore a combustione entro il 2035 è “sfidante” da raggiungere e ha sottolineato la necessità di “un po’ più di flessibilità nel programma.”

Vale la pena notare che le recenti elezioni dell’UE e la debole domanda di veicoli completamente elettrici a livello globale hanno portato a richieste di revoca del divieto dell’UE sulle vendite di auto diesel e a benzina entro il 2035. Si prevede che questa misura sarà riesaminata nel 2026.

Tuttavia, Luca de Meo ha sottolineato che “non dovremmo sfruttare la attuale frenata del mercato per abbandonare semplicemente l’obiettivo. Sarebbe un grave errore strategico.”

Inoltre, il CEO di Renault ha anche sottolineato che “l’elettrificazione automobilistica fa parte del progresso”, e “non dovremmo rifiutare il progresso”. Secondo Luca de Meo, l’industria automobilistica ha investito decine di miliardi di euro nella transizione alla mobilità elettrica, e quindi non è una soluzione “gettare via questi investimenti”.

Va notato che il CEO di Renault aveva già avvertito a febbraio che un possibile ritorno indietro sul divieto dei motori a combustione entro il 2035 sarebbe stato benvenuto ma complicato.

Più recentemente, a maggio, durante il Salone dell’Auto di Ginevra, Luca de Meo ha affermato di sperare che il divieto avvenga un po’ più tardi, perché crede che non saremo in grado di farlo senza danneggiare l’intera industria e l’intera Unione Europea.

Tags: 100% elétricosACEAcarros elétricosCEO RenaultLuca de Meomobilidade elétricaMotores a combustão
Share212Tweet133Send

Related Posts

Standard: Tesla Model 3 e Model Y mais baratos… mas só nos EUA
Novità

“Le aziende cinesi stanno aumentando le vendite in Europa e la Tesla Model Y torna al primo posto.”

La consulenza tedesca specializzata nell'analisi del mercato automobilistico, DataForce, prevede una crescita dell'11% nelle vendite di auto nuove in Europa...

by Redação
Ottobre 27, 2025
O futuro da Inteligência Artificial no automóvel segundo a Hyundai
Novità

Il futuro dell’intelligenza artificiale nelle automobili secondo Hyundai.

Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale (IA) e l'applicazione della tecnologia alla mobilità sono stati tra i temi esplorati da Hyundai in...

by Redação
Ottobre 27, 2025
Bentley Flying Spur: homenagem  em dose tripla
Novità

Bentley Flying Spur: un tributo in tripla dose.

Tre nuovi derivati della Flying Spur presentati da Bentley, creati per commemorare date significative di diversi modelli che hanno segnato...

by Redação
Ottobre 24, 2025
Elixir da juventude? Alfa Romeo Giulia e Stelvio até 2027
Novità

“Elisir di giovinezza? Alfa Romeo Giulia e Stelvio fino al 2027”

La fase che Alfa Romeo sta attualmente attraversando potrebbe non essere la più stimolante, a causa di alcuni cambiamenti fondamentali...

by Redação
Ottobre 24, 2025

Recent News

George Russell Unveils Game-Changing Mercedes Contract Clause to Outsmart Max Verstappen’s Threat!

George Russell svela una clausola contrattuale rivoluzionaria con la Mercedes per superare la minaccia di Max Verstappen!

Ottobre 27, 2025
Max Verstappen Escapes Race Ban: A Game-Changer in His 2025 F1 Championship Quest!

Max Verstappen sfugge a una squalifica: un cambiamento decisivo nella sua corsa al campionato di F1 2025!

Ottobre 27, 2025
Chaos at F1 Mexico: George Russell Slams Mercedes for Costly Team Order Failure

Caos in F1 Messico: George Russell critica la Mercedes per il costoso fallimento dell’ordine di squadra.

Ottobre 27, 2025
Ferrari’s Fred Vasseur Slams ‘Harsh’ Hamilton Penalty: Is F1 Justice in Crisis?

Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, critica la “dura” penalità a Hamilton: è in crisi la giustizia in F1?

Ottobre 27, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.