AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

La FIA inasprisce i controlli sui ‘Flexi-Wing’ con test più severi per la stagione di F1 2025.

Bernardo Matias by Bernardo Matias
Febbraio 3, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
FIA Cracks Down on ‘Flexi-Wings’ with Stricter Tests for 2025 F1 Season

ABU DHABI, UNITED ARAB EMIRATES - DECEMBER 10: Liam Lawson of New Zealand driving the (30) Visa Cash App RB VCARB 01 in the Pitlane during Formula 1 testing at Yas Marina Circuit on December 10, 2024 in Abu Dhabi, United Arab Emirates. (Photo by Mark Sutton/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202412100636 // Usage for editorial use only //

La lunga battaglia della Formula 1 con i ‘flexi-wings’ sta per intensificarsi. La FIA ha annunciato un significativo ampliamento dei test sulle ali anteriori e posteriori per la stagione 2025, con l’obiettivo di eliminare le lacune nella flessibilità della carrozzeria che le squadre hanno sfruttato per guadagni in termini di prestazioni.

A partire dal Gran Premio d’Australia del 16 marzo, saranno imposti test più severi sulle ali posteriori. Ulteriori test sulle ali anteriori seguiranno al Gran Premio di Spagna del 1 giugno.

L’organo di governo, che in precedenza aveva scartato modifiche ai test sulle ali anteriori, ha ora effettuato un cambio di rotta, segnalando una rinnovata repressione sui trucchi aerodinamici controversi.

Dichiarazione della FIA: Niente più zone grigie

“A seguito di ulteriori analisi condotte dal dipartimento monoposto della FIA dopo la conclusione della stagione 2024, ci impegniamo a garantire che la flessibilità della carrozzeria non sia più un punto di contesa per la stagione 2025,” ha dichiarato la FIA.

mentre i test più severi sono introdotti gradualmente per ridurre al minimo gli sprechi di componenti non necessari, la FIA ha chiarito—la carrozzeria flessibile non sarà più tollerata.

“Questi aggiustamenti mirano a perfezionare ulteriormente la nostra capacità di monitorare e far rispettare le normative sulla flessibilità della carrozzeria, garantendo un campo di gioco equo per tutti i concorrenti per promuovere gare giuste ed emozionanti,” ha continuato la dichiarazione.

Perché Questo È Importante: Il Dibattito Infinito sulle “Ali Flessibili”

Le ali flessibili sono state un argomento controverso per anni, con i team che testano costantemente i limiti delle normative per estrarre vantaggi prestazionali frazionari.

Nel 2024, la vettura campione del mondo della McLaren è stata messa sotto esame dopo che la FIA ha messo in discussione la legalità dell’ala posteriore al Gran Premio di Singapore. Anche se la McLaren ha insistito di essere conforme, il team ha accettato di apportare modifiche minori per evitare ulteriori controversie.

I team hanno a lungo sostenuto che i test di deflessione statica non catturano completamente come si comportano le ali ad alta velocità, dove l’aeroelasticità consente vantaggi aerodinamici sottili ma potenti.

La FIA ha storicamente faticato a far rispettare uno standard uniforme, ammettendo che il comportamento dell’ala anteriore varia tra i team a causa di diversi schemi di carico aerodinamico. Ora, ha riservato il diritto di introdurre ulteriori test se vengono trovate nuove irregolarità.

Come Risponderanno i Team?

Questo cambiamento improvviso costringe tutte e 10 le squadre a ri-valutare i loro concetti aerodinamici in vista della stagione 2025. Mentre alcune potrebbero essere già conformi, altre potrebbero affrontare modifiche di design dell’ultimo minuto per superare il controllo più rigoroso della FIA.

Con gli ingegneri di F1 noti per spingere le normative al limite, aspettatevi che le squadre trovino nuovi modi per estrarre prestazioni—anche sotto queste restrizioni più severe.

La FIA chiuderà finalmente il loophole dei flexi-wing?

Questa non è la prima volta che la FIA cerca di eliminare la flessione della carrozzeria, e la storia suggerisce che le squadre troveranno sempre modi per adattarsi.

La domanda rimane—questi test più severi livelleranno effettivamente il campo di gioco, o le squadre diventeranno solo più astute nel nascondere i loro trucchi?

Una cosa è certa: La battaglia sui flexi-wing non è finita—sta solo entrando in un nuovo capitolo.

Share214Tweet134Send

Related Posts

Vowles: Sainz an impressive achievement for Williams
Motorsport

Da Outsider della F1 a Dominatore: Svelata la Crescita dell’America come Mercato in Più Rapida Espansione

Formula 1 Revolution: Come gli Stati Uniti sono diventati il mercato in più rapida crescita nel motorsport Formula 1 ha...

by Arthur Ling
Maggio 11, 2025
MotoGP Le Mans 2025: Shocking Wins, Heartbreaking Losses, and Unstoppable Dramas Unleashed
Motorsport

MotoGP Le Mans 2025: Vittorie Shock, Perdite Strazianti e Drammi Inarrestabili Scatenati

Il Gran Premio di Francia 2025 MotoGP ha lasciato il mondo del motorsport in soggezione dopo un emozionante fine settimana...

by Carl Smith
Maggio 11, 2025
Porsche Triumphs in Sensational Battle at Laguna Seca: Jaminet and Campbell Dominate IMSA!
Motorsport

Porsche trionfa in una battaglia sensazionale a Laguna Seca: Jaminet e Campbell dominano l’IMSA!

Mathieu Jaminet e Matt Campbell Dominano Laguna Seca con una Doppia Vittoria Porsche!In una straordinaria dimostrazione di abilità e velocità,...

by Arthur Ling
Maggio 11, 2025
Kyle Larson Dominates Kansas for Back-to-Back Wins, Ties Dale Jarrett with 32nd Career Victory
Motorsport

Kyle Larson domina a Kansas per vittorie consecutive, pareggiando Dale Jarrett con la 32ª vittoria in carriera.

Kyle Larson ha dimostrato ancora una volta perché è uno dei piloti più formidabili della NASCAR, dominando il 2025 AdventHealth...

by Carl Harrison
Maggio 11, 2025

Recent News

VW está a preparar um ID.3 GTI com tração e 340 cv

VW sta preparando una ID.3 GTI con trazione integrale e 340 cavalli.

Maggio 12, 2025
Nissan fecha ano fiscal com lucro de €2550 milhões

Nissan potrebbe procedere con un nuovo taglio di 10.000 posti di lavoro.

Maggio 12, 2025
Fiat Grande Panda Hybrid já pode ser encomendado

Fiat Grande Panda e Shaggy celebrano 30 anni di “Boombastic (Fantastic)”

Maggio 12, 2025
Novo VW Tayron já em Portugal a partir de €46 140

“VW rafforza la sua gamma di ibride plug-in con un’offerta ambiziosa.”

Maggio 12, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x